Indice
Pallamano ai Giochi della XXI Olimpiade
3º torneo olimpico di pallamano Montréal 1976 | |||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXI Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Montréal | ||
Periodo | dal 18 luglio 1976 al 28 luglio 1976 | ||
Nazionali maschili | 12 | ||
Nazionali femminili | 6 | ||
Classifica finale maschile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Classifica finale femminile | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
I tornei olimpici di pallamano dei Giochi di Montréal si sono svolti tra il 18 e il 28 luglio 1976. Le gare sono state ospitate da tre impianti: il Complexe sportif Claude-Robillard di Montréal, il Palazzo dello sport Léopold-Drolet di Sherbrooke, il Pavillon de l'éducation physique et des sports (PEPS) dell'Università Laval di Québec.
Hanno preso parte al torneo 12 formazioni maschili e, per la prima volta, 6 formazioni femminili[1]. Sia il torneo maschile sia il torneo femminile sono stati vinti dall'Unione Sovietica[2].
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]
|
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Torneo maschile
[modifica | modifica wikitesto]Data | Sede | Posti | Qualificate | |
---|---|---|---|---|
Paese organizzatore | 1 | ![]() | ||
Campionato mondiale 1974 | 28 febbraio - 10 marzo 1974 | ![]() |
1 | ![]() |
Torneo di qualificazione europeo[3] | 4 novembre 1975 - 7 marzo 1976 | Vario | 7 | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Torneo di qualificazione asiatico[4] | 15-21 marzo 1976 | Vario | 1 | ![]() |
Torneo di qualificazione americano | - | - | 1 | ![]() |
Torneo di qualificazione africano[5] | 10-18 aprile 1976 | ![]() |
1 | ![]() |
Totale | 12 |
Torneo femminile
[modifica | modifica wikitesto]Data | Sede | Posti | Qualificate | |
---|---|---|---|---|
Paese organizzatore | 1 | ![]() | ||
Campionato mondiale 1975 | 2-13 dicembre 1975 | ![]() |
4 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Torneo di qualificazione[6] | 28 giugno - 3 luglio 1976 | ![]() |
1 | ![]() |
Totale | 6 |
Risultati in dettaglio
[modifica | modifica wikitesto]Torneo maschile
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadre |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
9 | ![]() |
10 | ![]() |
11 | ![]() |
- | ![]() |
Torneo femminile
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadre |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
Podi
[modifica | modifica wikitesto]Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Torneo maschile | ![]() |
![]() |
![]() |
Torneo femminile | ![]() |
![]() |
![]() |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
4 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | |
Totale | 2 | 2 | 2 | 6 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) HANDBALL: History of Handball at the Olympic Games (PDF), su stillmed.olympic.org. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2018).
- ^ (EN) Handball Tournaments at the Montreal 1976 Olympic Games, su archive.ihf.info. URL consultato il 27 aprile 2020.
- ^ (EN) Torneo maschile di qualificazione europeo ai Giochi della XXI Olimpiade, su todor66.com. URL consultato il 27 aprile 2020.
- ^ (EN) Torneo maschile di qualificazione asiatico ai Giochi della XXI Olimpiade, su todor66.com. URL consultato il 27 aprile 2020.
- ^ (EN) Torneo maschile di qualificazione africano ai Giochi della XXI Olimpiade, su todor66.com. URL consultato il 27 aprile 2020.
- ^ (EN) Torneo femminile di qualificazione ai Giochi della XXI Olimpiade, su todor66.com. URL consultato il 27 aprile 2020.
- ^ La nazionale tunisina si ritirò dal torneo di pallamano, poiché l'intera delegazione tunisina partecipò al boicottaggio attuato dalle delegazioni che protestavano contro la presenza della delegazione neozelandese ai Giochi la cui nazionale di rugby aveva fatto un tour in Sudafrica, nonostante fosse attivo il boicottaggio sportivo del Sudafrica. (EN) 1976: African countries boycott Olympics, su news.bbc.co.uk. URL consultato il 27 aprile 2020.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pallamano ai Giochi della XXI Olimpiade
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Pallamano ai Giochi della XXI Olimpiade, su olympic.org.
- (EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).