Giovanni Beccaria

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giovanni Beccaria (Locarno, 1508 o 1511 – Chiavenna, 1580) è stato un presbitero e docente svizzero della Chiesa cattolica e riformatore a Locarno e in Mesolcina, diacono e catechista a Zurigo, nonché parroco riformato a Bondo in Val Bregaglia, Grigioni.

Giovanni Beccaria proveniva da una ricca famiglia di Milano che per motivi politici si era stabilita a Locarno e ne aveva ottenuto la cittadinanza. Parte della sua formazione sacerdotale si svolse a Roma, dove entrò in contatto con umanisti italiani interessati alla Riforma in corso nei paesi di lingua tedesca. Nel 1535 ritornò a Locarno, dove un anno dopo gli fu affidata la direzione della scuola del convento di San Francesco, ma non ottenne la carica di sacerdote che desiderava.

Verso il 1539 sviluppò un forte interesse per la Bibbia e per gli scritti della Riforma. Convintosi della giustezza della fede evangelica, prese a trasmetterla ai suoi studenti e altri interessati. Cinque giovani uomini della sua cerchia, Lodovico Ronco, Taddeo Duno, Martino Muralto, Giovanni Muralto e Aloisio Orelli, accettarono la nuova fede e si misero a diffonderla.[1] Beccaria ricevette inoltre un sostegno materiale dal balivo glaronese Joachim Bäldi e assistenza sul piano teologico da parte dei riformatori zurighesi Konrad Pellikan e Heinrich Bullinger. Nel 1547 abolì la Santa Messa quotidiana. In tal modo rese pubblico ed esacerbò il conflitto con il clero cattolico.

Il 5 agosto 1549 Beccaria, Duno, Ronco, Martino e Giovanni Muralto parteciparono a una disputa religiosa pubblica presso il castello del balivo. Da parte cattolica furono coinvolti i fra Lorenzo, Andrea e Girolamo Camuzzi, Galeazzo Muralto e il landscriba di Lugano Hans Zumbrunnen. La disputa fu interrotta senza accordo. Ai protestanti fu infatti imposto di accettare o respingere le conclusioni redatte da fra Lorenzo, mentre Beccaria intendeva accettarli solo nella misura in cui concordavano con la Bibbia. Incarcerato, fu rilasciato poco tempo dopo, ma la situazione lo spinse ad abbandonare Locarno nel 1550.[2]

Beccaria partì per la Mesolcina, poi attraversò i Grigioni per giungere a Glarona, dove visitò l'ex balivo Joachim Bäldi. In seguitò si trasferì a Zurigo, dove incontrò Pellikan e Bullinger. Informò poi i Cantoni riformati di Berna, Basilea e Sciaffusa delle pressioni esercitate sulla neonata comunità evangelica locarnese e ottenne una promessa di appoggio. Tornò poi in Mesolcina, prima a Roveredo e in seguito a Mesocco, dove poté esercitare le attività di insegnante, predicatore e riformatore. Alcuni evangelici di Locarno mandavano i figli alle sue lezioni.[3] Qando nel 1555 la comunità riformata fu espulsa da Locarno, li accompagnò attraverso i Grigioni fino a Coira, dove incontrò il riformatore Philipp Gallicius, e poi a Zurigo, dove lavorò come catechista e diacono. Non accettò l'incarico di predicatore per la comunità italofona che gli era stato offerto dopo aver superato un esame, perché non si riteneva all'altezza del compito considerando la propria formazione sacerdotale insufficiente. L'incarico di parroco della comunità zurighese di lingua italiana della chiesa di San Pietro fu quindi assunto da Bernardino Ochino.[4][5]

Nel 1559, Beccaria riprese la sua opera di predicazione in Mesolcina, da dove fu però bandito nel 1561 in seguito alla reazione degli ambienti cattolici nell'ambito della Controriforma. Ottenne allora rifugio a Chiavenna, allora parte del territorio svizzero dei Grigioni. Nel 1571 tentò invano il ritorno in Mesolcina e nel 1571 si trasferì a Bondo, nella vicina Bregaglia, dove esercitò l'attività di pastore riformato.

  1. ^ Rudolf Pfister: Um des Glaubens willen. Die Evangelischen Flüchtlinge von Locarno und ihre Aufnahme zu Zürich im Jahre 1555. Evangelischer Verlag, Zollikon 1955, S. 23–25
  2. ^ Rudolf Pfister: Um des Glaubens willen. Die Evangelischen Flüchtlinge von Locarno und ihre Aufnahme zu Zürich im Jahre 1555. Evangelischer Verlag, Zollikon 1955, S. 33–39
  3. ^ Rudolf Pfister: Um des Glaubens willen. Die Evangelischen Flüchtlinge von Locarno und ihre Aufnahme zu Zürich im Jahre 1555. Evangelischer Verlag, Zollikon 1955, S. 39–40
  4. ^ Rudolf Pfister: Um des Glaubens willen.
  5. ^ Mark Taplin: The Italian Reformers and the Zurich Church, c. 1540-1620, St. Andrews Studies in Reformation History, Routledge, 2017, ISBN 978-1-35188-729-8
  • (ITDEFR) Giovanni Beccaria, in Dizionario storico della Svizzera.
  • Simona Canevascini, Piero Bianconi: L’esilio dei protestanti Locarnesi. Armando Dadò, Locarno 2005, ISBN 88-8281-170-0, S. 105–219.
  • Rudolf Pfister: Um des Glaubens willen. Die evangelischen Flüchtlinge von Locarno und ihre Aufnahme zu Zürich im Jahre 1555. Evangelischer Verlag, Zollikon 1955, S. 20–132.
  • Rudolf Pfister: Die Reformationsgemeinde Locarno 1540–1555. In: Zwingliana, 10. Zürich 1955, S. 161–181, Digitalisat. URL consultato l'11 settembre 2024 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015)..
  • Unbekannt: Der Reformator Johann-Giovanni Beccaria, 1511–1580. Neujahrsblatt, Stadtbibliothek, Zürich 1835.
  • Paul Steinmann: L'espulsione – Una pièce sull'esilio della communità dei riformati locarnesi nel 1555. Die Vertreibung – Ein Spiel über das Exil der reformierten Gemeinde von Locarno im Jahre 1555, Associazione R500
  • Mark Taplin: The Italian Reformers and the Zurich Church, c. 1540-1620, St. Andrews Studies in Reformation History, Routledge, 2017, ISBN 978-1-35188-729-8
  • Francesco Dante Vieli: Storia della Mesolcina scritta sulla scorta dei documenti. Grassi % Co., Bellinzona 1930, S. 138–146.
  • Manfred E. Welti: Kleine Geschichte der italienischen Reformation (= Schriften des Vereins für Reformationsgeschichte. Bd. 193). Mohn, Gütersloh 1985, ISBN 3-579-01663-6, S. 102–103 (Digitalisat in der Google-Buchsuche).
Controllo di autoritàVIAF (EN34530925 · ISNI (EN0000 0000 0741 3415 · CERL cnp01108538 · LCCN (ENno98096805 · GND (DE119615606 · BNF (FRcb12341359h (data)