Ferenc Erkel

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento compositori non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ritratto del 1888

Ferenc Erkel (pronuncia ungherese [ˈfɛrɛnts ˈɛrkɛl]; Gyula, 7 novembre 1810Budapest, 15 giugno 1893) è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese.

Viene considerato il padre della Grand opéra ungherese componendo su trame storiche principalmente riferite alla tradizione ungherese paese, del quale è anche il compositore della musica dell'Himnusz, cioè dell'inno nazionale adottato nel 1844.

Autografo di Ferenc Erkel

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN51875112 · ISNI (EN0000 0000 8130 6933 · CERL cnp01436104 · Europeana agent/base/150316 · LCCN (ENn81014433 · GND (DE118530801 · BNF (FRcb13893697d (data) · J9U (ENHE987007272325505171 · CONOR.SI (SL154012003