Antonio Gui

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Gui

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXIX, XX
Gruppo
parlamentare
(non indicato)
CollegioAnagni
Sito istituzionale

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato23 marzo 1912 –
LegislaturaXXIII
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneMagistrato

Antonio Virginio Gui (Roma, 20 febbraio 1843Terracina, 16 febbraio 1919) è stato un politico e magistrato italiano.

Entrato nell'ordine giudiziario pontificio nel 1864 dopo la presa di Roma passa alla magistratura italiana. È stato sostituto procuratore a Viterbo, Roma e Velletri, consigliere di corte d'appello a L'Aquila, Potenza, Roma e consigliere della corte di cassazione.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]