Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Società_trasporti_pubblici_brindisi
Società_trasporti_pubblici_brindisi
STP (Brindisi) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Proprietà
  • 2 Servizi offerti
  • 3 Parco automezzi
  • 4 Il personale
  • 5 Dati tecnici
  • 6 Collegamenti esterni

STP (Brindisi)

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Società trasporti pubblici brindisi)
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti aziende dei trasporti e aziende italiane non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
STP
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1969 (denominata Azienda Municipalizzata Autotrasporti Brindisi (AMAB))
Sede principaleBrindisi
Persone chiaveRosario Almiento, presidente
SettoreTrasporto
Prodottitrasporto pubblico
Fatturato1.549.500 € (2007)
Dipendenti340 (2020)
Sito webwww.stpbrindisi.it/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Società Trasporti Pubblici Brindisi spa è azienda territoriale di mobilità a capitale pubblico che realizza l'attività di trasporto nella città di Brindisi e provincia. Presenta 310 dipendenti e circa 200 autobus, assicurando la mobilità a oltre 20.000 passeggeri al giorno.

Proprietà

[modifica | modifica wikitesto]

Gli azionisti della STP Brindisi sono: Comune di Brindisi e Provincia di Brindisi. Fa parte del consorzio pugliese Cotrap.

Servizi offerti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Servizio di trasporto pubblico urbano nel comune di Brindisi
  • Servizio di trasporto via mare nelle acque portuali interne del porto di Brindisi
  • Servizio di trasporto alunni dalle zone rurali del comune di Brindisi
  • Servizio di trasporto pubblico urbano nei Comuni di Ostuni, Francavilla Fontana, Carovigno, Latiano, Mesagne e San Vito dei Normanni
  • Servizi di TPL intercomunali della provincia di Brindisi: 31 autolinee gestite su concessione provinciale
  • Servizi di TPL interprovinciali: 7 autolinee gestite su concessione regionale

Parco automezzi

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2020 il parco veicoli STP era così composto:

  • 84 autobus urbani
  • 131 autobus extraurbani
  • 3 da noleggio
  • 25 scuolabus
  • 2 autobus storici
  • 2 motobarche
  • 1 sightseeing

Il personale

[modifica | modifica wikitesto]
  • 3 dirigenti
  • 32 amministrativi
  • 257 esercizio movimento
  • 30 tecnico manutenzione
  • 12 ausiliari della mobilità impiegati sul servizio scuolabus

Dati tecnici

[modifica | modifica wikitesto]
Servizio urbano di Brindisi
Linee
18
Lunghezza esercizio
2.151.932 km/anno
Lunghezza media linee
14,891 km
Corse annue
144.511
Corse giornaliere (per. scolastico)
431
Velocità media commerciale
18,665 km/h
Fermate
315
Distanza media tra le fermate
250
Autobus utilizzati
58

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (IT, EN) Sito ufficiale, su stpbrindisi.it. Modifica su Wikidata
V · D · M
Brindisi
ChieseArcidiocesi · Cattedrale · San Benedetto · San Biagio · Cristo · Sacro Cuore · San Giovanni al Sepolcro · Chiesa di San Nicola · Santa Maria degli Angeli · Santa Maria del Casale · San Paolo Eremita · Santa Teresa · Santissima Trinità
Architetture civili e militariAcquedotto dell'acqua Asiana · Arsenale militare marittimo · Castello alfonsino · Castello svevo · Collegio navale "Niccolò Tommaseo" · Colonne romane · Fontana De Torres · Fontana dei Delfini · Fontana dell'Impero · Fontana delle Ancore · Fontana Tancredi · Loggia del palazzo Balsamo · Monumento ai Caduti · Monumento al Marinaio · Mura di Brindisi · Porta Mesagne · Palazzo del Seminario · Palazzo Granafei-Nervegna · Portico dei Cavalieri Templari · San Pietro degli Schiavoni · Teatro Verdi · Vasche limarie · Via Casimiro
FrazioniCerano · Tuturano
Cultura e tradizioniBiblioteca arcivescovile Annibale de Leo · Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo · Museo diocesano Giovanni Tarantini · Museo etnico della civiltà salentina · Processione del cavallo parato
SportStadio Franco Fanuzzi · PalaPentassuglia · Brindisi Calcio · New Basket Brindisi
TrasportiAeroporto di Brindisi-Casale · Porto · Stazione di Brindisi Centrale · Stazione di Brindisi Marittima · STP
Categoria:Brindisi
  Portale Aziende
  Portale Puglia
  Portale Trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=STP_(Brindisi)&oldid=127403013"
Categorie:
  • Aziende fondate nel 1969
  • Aziende di trasporto pubblico della Puglia
  • Aziende della provincia di Brindisi
  • Aziende partecipate da enti pubblici
  • Trasporti a Brindisi
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - aziende dei trasporti
  • Senza fonti - aziende italiane
  • Senza fonti - luglio 2013
  • P159 assente su Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 mag 2022 alle 18:39.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022