Osmoderma eremita
Scarabeo eremita | |
---|---|
Esemplare fotografato a Tønsberg (Norvegia) | |
Stato di conservazione | |
Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Sottoclasse | Pterygota |
Coorte | Endopterygota |
Superordine | Oligoneoptera |
Sezione | Coleopteroidea |
Ordine | Coleoptera |
Sottordine | Polyphaga |
Infraordine | Scarabaeiformia |
Superfamiglia | Scarabaeoidea |
Famiglia | Scarabaeidae |
Sottofamiglia | Cetoniinae |
Tribù | Trichiini |
Sottotribù | Osmodermatina |
Genere | Osmoderma |
Specie | O. eremita |
Nomenclatura binomiale | |
Osmoderma eremita (Scopoli, 1763) | |
Sinonimi | |
Cetonia cremiticum Knoch, 1801 |
Lo scarabeo eremita o eremita odoroso (Osmoderma eremita (Scopoli, 1763)) è un insetto dell'ordine dei coleotteri e della famiglia degli scarabeidi[1][2][3][4][5].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]L'adulto, grande dai 25 ai 37 mm, è di colore bruno-bronzato, e presenta punteggiatura brillante sulle elitre e zigrinature più chiare sul protorace[4][5].
La specie ha un lieve dimorfismo sessuale, con il maschio che presenta un maggiore pronunciamento del solco longitudinale mediano del pronoto[5]. È in grado di volare[5].
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Si tratta di una specie saproxilofaga (ossia che si nutre di legno morto): il suo ciclo vitale si compie nelle sostanze organiche in decomposizione che si trovano alla base di alberi antichi, specie durame marcescente e funghi morti[1]; la pianta ospite prediletta è la quercia, ma si adatta anche a diverse altre caducifoglie, fra cui tiglio, frassino, salice, faggio, olmo, pioppo, platano, pruno, castagno, noce, ontano, betulla, acero, carpino bianco, melo, pero, gelso; rare sono invece le segnalazioni riguardo alle conifere[1][4][5].
La larva si sviluppa nel giro di due-tre anni, scavando e nutrendosi dei detriti organici, ma può metterci più tempo se la situazione non è ottimale[1][5]; a ciclo completo, in autunno, la larva s'impupa in un bozzolo ovale formato da pezzi di legno e proprie feci[5]. L'adulto emerge all'inizio dell'estate, ma è visibile quasi solo al crepuscolo[4]. Il maschio emette un feromone dal profumo di frutta per attirare le femmine, e muore dopo un mese; la femmina vive una-due settimane in più, deponendo le uova nella corteccia prima di morire[5].
Diffusione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]È una specie endemica d'Europa[1], ed è diffuso in gran parte del territorio continentale[3]. È assente nell'Islanda e nelle isole britanniche; riguardo alle isole del Mediterraneo, invece, non vi sono dati[1].
A dispetto dell'ampio areale, la specie occupa una nicchia ecologica molto ristretta, ossia il durame in disfacimento degli alberi più vecchi, un habitat in costante riduzione; per tale motivo, è classificata come "prossima alla minaccia"[1] ed è ormai rara in gran parte dei paesi europei[4].
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]O. eremita è considerata specie prossima alla minaccia al rischio di estinzione. Tuttavia le popolazioni italiane sono ridotte ed è valutato come specie vulnerabile.[6]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g h (EN) Nieto, A., Mannerkoski, I., Putchkov, A., Tykarski, P., Mason, F., Dodelin, B. & Tezcan, S. 2010, Osmoderma eremita, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ a b (EN) Osmoderma eremita (Scopoli, 1763), su Catalogue of Life. URL consultato il 24 agosto 2017.
- ^ a b c (EN) Osmoderma eremita (Scopoli, 1763), su Fauna Europaea. URL consultato il 24 agosto 2017.
- ^ a b c d e Osmoderma eremita, su Aree protette del Trentino. URL consultato il 24 agosto 2017.
- ^ a b c d e f g h Osmoderma eremita s.l., su Life+ Natura MIPP. URL consultato il 24 agosto 2017.
- ^ Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Lista rossa dei coleotteri saproxilici italiani (PDF), su iucn.it, Comitato IUCN.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Osmoderma eremita
- Wikispecies contiene informazioni su Osmoderma eremita
Controllo di autorità | GND (DE) 4553974-1 · BNF (FR) cb15569317p (data) |
---|