Mastura Ardalan

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Mastoureh Ardalan)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Statua di Mastura Ardalan alla periferia di Erbil, Kurdistan iracheno

Mah Sharaf Khanom Mastoureh Ardalan, o Mastura Ardalan (Sanandaj, 1805Sulaymaniyya, 1848), è stata una poetessa, scrittrice e storica curda.[1]

Statua di Mastoure Ardalan a Sanandaj, Kurdistan iraniano

Nacque nel 1805 a Sanandaj (Senna) nel Kurdistan orientale/Kurdistan iraniano. Faceva parte dell'aristocrazia feudale alla corte del principato di Ardalan[2] con sede a Sanandaj. Studiò curdo, arabo e persiano sotto la supervisione di suo padre, Abolhasan Beig Qadiri. Suo marito Khasraw Khani Ardalan fu il sovrano del principato dal 1824 alla morte nel 1834.[3] La morte del marito lasciò il principato vulnerabile alle interferenze esterne. Quando lo Stato del Qajar conquistò il territorio di Ardalan nel XIX secolo, lei e la sua famiglia fuggirono nel principato di Baban con sede a Sulaymaniyya. Suo figlio Reza Qulikhan, successore di Khasraw Khan, fu imprigionato dai Qajar.[4]

Ardalan morì a Sulaymaniyya nel Kurdistan meridionale/Kurdistan iracheno[5] nel 1848 a 43 anni.

Produzione letteraria

[modifica | modifica wikitesto]

Ardalan scrisse diversi libri di poesia, storia e letteratura. Utilizzò principalmente il dialetto curdo Hawrami o Gorani e il persiano, ma scrisse anche alcune poesie in curdo centrale La maggior parte della sua poesia curda venne dimenticata durante il XX secolo e fu riscoperta e pubblicata tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo.[6] Era una poetessa, l'unica intellettuale donna ben nota del Kurdistan[5] e si dice che fosse la prima e unica storiografa donna del Medio Oriente[2][4] fino alla fine del diciannovesimo secolo.[5] Scrisse un libro particolarmente importante sulla storia della dinastia curda degli Ardalan[7] e una breve opera sulla dottrina islamica.[8] Scrisse inoltre una raccolta di poesie, che è stata ripubblicata.

Il suo 200º compleanno è stato celebrato nel 2005 in un festival a Hewler (Erbil), nella regione del Kurdistan iracheno, dove è stata svelata la sua statua durante una cerimonia. Dall'11 al 15 dicembre 2005 si è tenuto a Erbil un convegno sulle opere di Mastoureh. Oltre cento personalità scientifiche e culturali provenienti da tutto il mondo hanno partecipato al congresso nel Kurdistan iracheno, in cui sono stati presentati trenta articoli in curdo, persiano, inglese e arabo sulla vita e le opere di Mastoureh Ardalan. Durante il congresso molte delle sue opere sono state pubblicate dagli organizzatori in persiano e curdo.[9]

Una statua di Ardalan dello scultore iraniano Hadi Ziaoddinni (Zia'-od dini)[10] è collocata a Sanandaj, in Iran.[11][12]

  1. ^ Mastoureh, su gagesh.com. URL consultato il 29 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2005).
  2. ^ a b Sebastian Maisel, The Kurds : an encyclopedia of life, culture, and society, 2018, p. 40, ISBN 978-1-4408-4257-3, OCLC 1031040153.
  3. ^ (EN) Stefan Sperl, Classical Traditions and Modern Meanings, BRILL, 1996, pp. 337, ISBN 978-90-04-10295-8.
  4. ^ a b (EN) Mastoureh Ardalan, a rarity of her time, the first woman historian, su Tehran Times, 20 novembre 2017. URL consultato il 20 ottobre 2020.
  5. ^ a b c (EN) Iranian Writer Wins Iraqi Book Award, su mathaba.net, 21 febbraio 2013. URL consultato il 29 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2013).
  6. ^ (EN) Kurdish written literature, su iranicaonline.org, 23 febbraio 2005. URL consultato il 15 marzo 2023.
  7. ^ Embodiment of the Feminine Voice in the Poetry of Mastoureh Ardalan - Association for Iranian Studies (AIS) - انجمن ایران‌ پژوهی, su associationforiranianstudies.org. URL consultato il 20 ottobre 2020.
  8. ^ (EN) Shahrzad Mojab e Amir Hassanpour, Women of Kurdistan: A Historical and Bibliographic Study, Transnational Press London, 19 aprile 2021, p. 40, ISBN 978-1-80135-032-7.
  9. ^ (EN) Literature, su kurdishacademy.org, 13 febbraio 2006. URL consultato il 29 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2006).
  10. ^ (EN) Alexander Dziadosz, Every nation needs a capital: how Erbil turned itself Kurdish, su The Guardian, 11 ottobre 2017. URL consultato il 20 novembre 2020.
  11. ^ (EN) City of Statues, su ISNA, 24 dicembre 2018. URL consultato il 15 marzo 2023.
  12. ^ (ES) Estatua de la poeta Mastoureh Ardalan en Irbil (PDF), su hewlerglobe.net. URL consultato il 9 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2006).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN167259682 · ISNI (EN0000 0001 1728 5813 · CERL cnp02132880 · Europeana agent/base/80178 · LCCN (ENn92032056 · GND (DE1078159505 · J9U (ENHE987007432444005171 · NSK (HR000011948