Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Gangnam-gu
Gangnam-gu
Distretto di Gangnam - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Monumenti e luoghi d'interesse
  • 2 Cultura
    • 2.1 Cinema
    • 2.2 Musica
  • 3 Economia
  • 4 Infrastrutture e trasporti
  • 5 Note
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Distretto di Gangnam

  • العربية
  • مصرى
  • Azərbaycanca
  • تۆرکجه
  • Cebuano
  • Čeština
  • Deutsch
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • Eesti
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Nordfriisk
  • עברית
  • हिन्दी
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • Interlingue
  • Ido
  • Íslenska
  • 日本語
  • ქართული
  • Қазақша
  • 한국어
  • Latina
  • Lietuvių
  • Монгол
  • Bahasa Melayu
  • မြန်မာဘာသာ
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Scots
  • Simple English
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • ไทย
  • Türkçe
  • Українська
  • اردو
  • Tiếng Việt
  • 吴语
  • 中文
  • 文言
  • 閩南語 / Bân-lâm-gú
  • 粵語
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 37°33′N 126°59′E37°33′N, 126°59′E (Gangnam)
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Gangnam-gu)
Gangnam
Distretto (Gu)
강남구 · 江南區 - Gangnam-gu
Gangnam – Veduta
Gangnam – Veduta
Localizzazione
StatoCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
ProvinciaSudogwon
ConteaNon presente
CittàSeul
Territorio
Coordinate37°33′N 126°59′E37°33′N, 126°59′E (Gangnam)
Superficie39,55 km²
Abitanti561 052 (2017)
Densità14 185,89 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale06000 ~ 06499
Prefisso2-2226
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Corea del Sud
Gangnam
Gangnam
Gangnam – Mappa
Gangnam – Mappa
Posizione del distretto di Gangnam a Seoul
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Area della stazione di Gangnam

Gangnam (강남?, 江南?, GangnamLR; letteralmente "A sud del fiume"), ufficialmente Gangnam-gu (강남구?, 江南區?), è uno dei 25 Gu (distretti locali) che compongono la città di Seul, in Corea del Sud. Al 2010, Gangnam aveva una popolazione di 527 641 persone[1], dato che lo rendeva il quarto distretto più popolato della capitale. Per quanto riguarda l'estensione territoriale Gangnam è il terzo distretto, avendo una superficie di 39,55 km².

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tombe delle dinastie Seolleung e Jeongneung (Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO).
  • Trade Tower: grattacielo di 55 piani alto 228 m.
  • Kimchi Field Museum: museo riguardante i kimchi e la loro importanza nella cultura e cucina coreana.
  • COEX Mall: Centro commerciale sotterraneo che si estende per oltre 85 000 m².
  • COEX Aquarium: acquario con oltre 40.000 esemplari appartenenti a 650 specie diverse.
  • Kukkiwon: sede mondiale del taekwondo.
  • Simone Handbag Museum: museo con più di 300 borse esposte dal 1550 a oggi.
  • Bongeunsa: tempio buddista fondato nel 794.
  • Dosan Park
  • Metasequoia Road
  • Nonhyun Furniture Road
  • Yangjae Stream

Cultura

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]

Molte stazioni della metropolitana di Gangnam e zone limitrofe sono state usate come ambientazioni per le riprese del film americano del 2012 The Bourne Legacy.[2]

Musica

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2012 viene pubblicata una canzone dedicata a questo quartiere, considerato il più chic di Seul. Questa canzone, appartenente al genere K-pop, è Gangnam Style del cantante coreano Psy,[3] rivelatasi un successo a livello mondiale.

Economia

[modifica | modifica wikitesto]

Questa zona è ampiamente conosciuta per la grande ricchezza concentrata e l'alto livello di benessere, venendo spesso paragonata a quartieri come Beverly Hills a Los Angeles (California) [4]. L'indicatore più significativo di ciò è il costo estremamente alto degli immobili. Il costo medio di una casa a Seul è di 5.500 $ al m² e Seul in generale è nota per avere prezzi degli immobili alti, ma il prezzo medio di una casa nel distretto di Gangnam è quasi il doppio, cioè di 10.000 $ al m², prezzo che corrisponde a 3.5 volte la media nazionale.[5]

I centri economici più tradizionali di Seul come il Jung-gu, Jongno-gu, Yongsan-gu e Yeongdeungpo-gu mantengono ancora il ruolo principale, ma Gangnam e i distretti limitrofi hanno acquistato notevole importanza economica negli ultimi decenni. Tra le 200 compagnie del KOSPI che hanno sede qui troviamo: KEPCO, GS Group, Hyundai Department Store Group, HITEJinro, Hansol, Hankook Tire, GLOVIS e Korea Zinc Corporation. Altre società con sede a Gangnam sono: Dongbu Fire Insurance, Young Poong Group, T'way Airlines, S.M. Entertainment, JYP Entertainment e Hankook P&G. Gangnam è la sede di molte aziende di tecnologia dell'informazione e altre compagnie legate ad internet come NC Soft e Pandora TV. È anche un centro importante nel settore della finanza e delle banche. Molte compagnie internazionali hanno degli uffici importanti a Gangnam, tra cui: Google, IBM, Toyota ed AMI. Le zone residenziali sono note per ospitare molte celebrità.

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Gangnam è servito dalle linee 2, 3, 7 e 9 della metropolitana di Seul e dalle linee suburbane Bundang e Sinbundang. Le principali stazioni sono la stazione di Gangnam e quella di Seolleung.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Korean Statistical Information Service (Korean) > Population and Household > Census Result (2010) > Population by Administrative district, Sex and Age / Alien by Administrative district and Sex (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2013)., Retrieved 2010-06-02.
  2. ^ 'Bourne Legacy' Puts Seoul on Hollywood Radar, in Chosun Ilbo, 28 giugno 2012. URL consultato il 28 giugno 2012.
  3. ^ ‘Gangnam Style’ Goes Viral, 5 settembre 2012. URL consultato il 5 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2012).
  4. ^ Frances Cha, Interview: PSY on 'Gangnam Style,' posers and that hysterical little boy, su CNN GO, CNN, 17 agosto 2012. URL consultato il 22 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2012).
    «I’ve heard it said that Gangnam is the Beverly Hills of Korea. But I would say that Gangnam is the capital of Seoul, which, of course, is the capital of Korea.»
  5. ^ 강남아파트 1채 팔면 보성군에서 25채 산다 (in Korean), in inews24, 23 marzo 2011. URL consultato il 5 settembre 2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Distretto di Gangnam

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale in inglese, su global.gangnam.go.kr. URL consultato il 29 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2012).
V · D · M
Corea del Sud (bandiera) Distretti di Seul
Dobong · Dongdaemun · Dongjak · Eunpyeong · Gangbuk · Gangdong · Gangnam · Gangseo · Geumcheon · Guro · Gwanak · Gwangjin · Jongno · Jung · Jungnang · Mapo · Nowon · Seocho · Seodaemun · Seongbuk · Seongdong · Songpa · Yangcheon · Yeongdeungpo · Yongsan
Controllo di autoritàVIAF (EN) 141948414 · LCCN (EN) n84181707 · J9U (EN, HE) 987007555370305171
  Portale Corea del Sud: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della Corea del Sud
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Distretto_di_Gangnam&oldid=142180204"
Categoria:
  • Distretto di Gangnam
Categorie nascoste:
  • P473 letta da Wikidata
  • P281 letta da Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • P2046 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice J9U
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 nov 2024 alle 18:44.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022