Malattia di Hartnup
Malattia di Hartnup | |
---|---|
Modello batterico di un trasportatore di membrana per gli aminoacidi, simile al trasportatore degli aminoacidi neutri il cui difettoso funzionamento determina la malattia di Hartnup. | |
Specialità | endocrinologia |
Classificazione e risorse esterne (EN) | |
ICD-9-CM | 270.0 |
OMIM | 234500 |
MeSH | D006250 |
MedlinePlus | 001201 |
eMedicine | 1115549 |
La malattia di Hartnup è una malattia genetica rara, che interessa 1 su 15 000 nati vivi,[1] dovuta ad un difetto nell'assorbimento intestinale e renale di alcuni aminoacidi, che si manifesta con caratteristiche simili a quelle della pellagra.
Il nome della malattia deriva dalla famiglia Hartnup, presso quattro membri della quale fu per la prima volta rinvenuta nel 1956.[2]
Eziologia
[modifica | modifica wikitesto]La malattia dipende da una mutazione del gene SLC6A19, ereditata dai genitori con modalità autosomica recessiva. Il gene coinvolto è deputato alla sintesi di un trasportatore di membrana detto B0AT1, localizzato nelle cellule dell'intestino tenue (in particolare del digiuno) e del tubulo renale, responsabile del trasporto all'interno della cellula degli aminoacidi neutri, ovvero privi di carica elettrica a pH fisiologico. In questo gruppo rientra la maggior parte degli aminoacidi definiti essenziali, cioè non sintetizzabili dall'organismo.
Patogenesi
[modifica | modifica wikitesto]In condizioni normali gli aminoacidi neutri, come il triptofano, derivanti dal metabolismo delle proteine presenti negli alimenti, sono assorbiti nell'intestino mediante il trasportatore di membrana specifico e quindi passano nel sangue. A livello renale vengono completamente filtrati nei glomeruli e successivamente riassorbiti nella prima porzione dei tubuli renali, in quantità pari a circa il 98% del carico filtrato.[3] Entrambi i meccanismi (intestinale e renale) condividono il trasportatore B0AT1: un suo difetto genetico, quindi, comporterà un ridotto assorbimento di aminoacidi dagli alimenti e un'aumentata escrezione di questi ultimi nelle urine. Ne consegue una grave carenza di aminoacidi neutri con conseguente diminuzione della sintesi di alcune molecole biologiche (come la niacina a partire dal triptofano).
Clinica
[modifica | modifica wikitesto]Segni e sintomi
[modifica | modifica wikitesto]La malattia, diagnosticabile fin dall'età neonatale mediante test genetici, può essere asintomatica o presentarsi con manifestazioni simili a quelle della pellagra, come dermatite da fotosensibilità, atassia, disturbi psichici e diarrea.
Esami di laboratorio e strumentali
[modifica | modifica wikitesto]Il riscontro di aminoacidi nelle urine mediante analisi cromatografica, dopo l'esclusione di cause alimentari (grave carenza di aminoacidi nella dieta) consente di distinguere questa malattia dalla pellagra.
Trattamento
[modifica | modifica wikitesto]Non potendo agire sulla causa, la terapia consiste nella somministrazione di nicotinamide, che agisce sulle principali manifestazioni cliniche della malattia.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Camargo SM, Bockenhauer D, Kleta R., Aminoacidurias: Clinical and molecular aspects, in Kidney International, vol. 73, n. 8, aprile 2008, pp. 918-25, DOI:10.1038/sj.ki.5002790, PMID 18200002.
- ^ Baron DN, Dent CE, Harris H, Hart EW, Jepson JB, Hereditary pellagra-like skin rash with temporary cerebellar ataxia, constant renal amino-aciduria, and other bizarre biochemical features, in Lancet, vol. 271, n. 6940, settembre 1956, pp. 421–8, PMID 13358233.
- ^ F.P. Schena, F.P. Selvaggi, L. Gesualdo, M. Battaglia, Malattie del rene e delle vie urinarie, 4ª ed., McGraw-Hill, 2008, pp. 331, ISBN 978-88-386-2397-4.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Jürgen Floege, Richard F. Johnson, John Feehally, Comprehensive Clinical Nephrology, 4ª ed., Elsevier, 2010, pp. 594, ISBN 978-0-323-05876-6.
- F.P. Schena, F.P. Selvaggi, L. Gesualdo, M. Battaglia, Malattie del rene e delle vie urinarie, 4ª ed., McGraw-Hill, 2008, pp. 331, ISBN 978-88-386-2397-4.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Hartnup disease, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.