Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Don_Michael_Randel
Don_Michael_Randel
Don Michael Randel - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Note
  • 3 Collegamenti esterni

Don Michael Randel

  • English
  • Español
  • Suomi
  • Français
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

Don Michael Randel (9 dicembre 1940) è un musicologo e storico statunitense, specializzato nello studio della musica italiana e francese del Medio Evo e del Rinascimento[1].

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Conseguì baccellierato, master e dottorato in musicologia all'Università di Princeton, diventando poi assistente all'Università Cornell nel 1968.

Editore dell'Harvard Biographical Dictionary of Music e l'Harvard Concise Dictionary of Music and Musicians[2], ha diretto la terza e la quarta edizione dell'Harward Dictionary of Music, pubblicate rispettivamente nel 1986 e nel 2003. La terza edizione assunse transitoriamente il titolo di The New Harvard Dictionary of Music che per la prima volta aprì alla trattazione della musica del XX secolo, delle tradizioni non-occidentali, del jazz e della musica popolare.

Nel 1991 fu nominato provost dell'Università Cornell[2] e, quattro anni più tardi, decano del Collegio di Arti e Scienze della stessa università.
Il 1 luglio 2000 succedette a Hugo F. Sonnenschein come 12º presidente dell'Università di Chicago[3], avviando la "Chicago Initiative", una campagna di raccolta fondi da 2 milioni di dollari a favore delle finanze dell'ateneo. Rafforzò la produzione accademica nelle discipline umanistiche, nelle arti, nelle scienze fisiche e nella biologia, cercando di stringere legami fra la Cornell, la comunità e le organizzazioni locali.[4] Nel 2005, ricevette una donazione da 500.000 dollari dalla Carnegie Corporation di New York[5], della quale il 26 luglio annunciò che avrebbe assunto la presidenza, lasciando la Cornell.[6]

Nel 2013, entrò a far parte del comitato dei garanti della Carnegie Corporation.[7] Successivamente fu nominato nel comitato editoriale dell'Enciclopedia Britannica[8] e presidente del direttivo dell'Accademia Americana delle Arti e delle Scienze.[9]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Profilo biografico di Don Michael Randel, su mellon.org, The Andrew W. Mellon Foundation.
  2. ^ a b Don Michael Randel eletto 12° rettore dell'Università di Chicago, su www-news.uchicago.edu, University of Chicago News Office.
  3. ^ Don Michael Randel, su music.cornell.edu, Dipartimento di Musica della Crnell University.
  4. ^ Don Michael Randel nel periodo dal 2000 al 2006, su www-news.uchicago.edu, Ufficio Stampa dell'Università di Chicago.
  5. ^ La Carnegie Corporation di New York annuncia la donazione di 1.5 milioni di dollari per gli Academic Leadership Awards, Carnegie Corporation, 4 marzo 2005 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2015).
  6. ^ Comunicato del presidente Randel, su presidentialsearch.uchicago.edu, Università di Chicago. URL consultato il 14 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  7. ^ Don M. Randel, su carnegie.org, Carnegie Corporation of New York. URL consultato il 14 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2014).
  8. ^ Don Michael Randel, su corporate.britannica.com, Encyclopædia Britannica, 2012. URL consultato il 14 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  9. ^ Direttivo, Consiglio e Comitato dei Garanti, su amacad.org, American Academy of Arts & Sciences, 2014. URL consultato il 14 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2015).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Profilo professionale nel Dipartimento di Musicologia dell'Università di Chicago, su music.uchicago.edu. URL consultato il 14 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2014).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49303882 · ISNI (EN) 0000 0001 1026 4294 · Europeana agent/base/70258 · LCCN (EN) n80024115 · GND (DE) 1038387833 · BNE (ES) XX982892 (data) · BNF (FR) cb12374343g (data) · J9U (EN, HE) 987007266801605171 · NSK (HR) 000266410
  Portale Biografie
  Portale Musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Don_Michael_Randel&oldid=139051469"
Categorie:
  • Musicologi statunitensi
  • Storici statunitensi
  • Nati nel 1940
  • Nati il 9 dicembre
  • Etnomusicologi statunitensi
  • Studenti dell'Università di Princeton
  • Professori dell'Università Cornell
  • Professori dell'Università di Chicago
Categorie nascoste:
  • Persone senza secolo
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice Europeana
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNE
  • Voci con codice BNF
  • Voci con codice J9U
  • Voci con codice NSK
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 apr 2024 alle 07:59.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022