Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Colpo_di_coda
Colpo_di_coda
Colpo di coda - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Descrizione
  • 2 Tracce
    • 2.1 CD 1
    • 2.2 CD 2
  • 3 Formazione
  • 4 Edizioni
  • 5 Singoli/Videoclips
  • 6 Curiosità
  • 7 Classifiche
    • 7.1 Classifiche settimanali
  • 8 Note
  • 9 Collegamenti esterni

Colpo di coda

  • English
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Colpo di coda
album dal vivo
ArtistaLitfiba
Pubblicazione11 febbraio 1994
Durata90:19
Dischi2
Tracce18
GenereHard rock[1]
Grunge[1]
EtichettaEMI Music Italy
ProduttoreAlberto Pirelli
Registrazionenel 1993 dal vivo a Bologna e mixato all'IRA SoundLab da Fabrizio Simoncioni
Formativinile / MC / CD
Litfiba - cronologia
Album precedente
Terremoto
(1993)
Album successivo
Spirito
(1994)
Singoli
  1. A denti stretti
    Pubblicato: 1994
  2. Africa
    Pubblicato: 1994

Colpo di coda è il quarto album live della rockband italiana Litfiba, pubblicato nel 1994. È l'album che segna il passaggio della rockband alla EMI italiana dopo diversi anni con la CGD/Warner.

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

L'album si compone di due volumi, registrati live al concerto di Bologna durante il Terremoto tour il 5 settembre 1993. Il risultato è potente, trascinante e incredibilmente rock. Nello stesso album vengono presentati 2 inediti (entrambi pubblicati come singoli): "A denti stretti" registrato in studio all'IRA sound lab di Firenze e "Africa" registrata live. La versione registrata in studio di quest'ultima traccia è stata inclusa unicamente nel relativo omonimo singolo e, ad oggi, è ancora inedita su album.

Nel 2011 i Litfiba hanno deciso di ristampare l'album all'interno del Box Set Litfiba Rare & Live.

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le tracce sono registrate live, ad eccezione di A denti stretti

CD 1

[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Piero Pelù e Ghigo Renzulli.

  1. A denti stretti – 4:05 – Inedito studio
  2. Sotto il vulcano – 5:51
  3. Soldi – 4:25
  4. Dinosauro – 3:45
  5. Resisti – 4:25
  6. Woda-Woda – 3:40
  7. Gioconda – 6:10
  8. Il mistero di Giulia – 6:51
  9. Fata Morgana – 5:04

Durata totale: 44:16

CD 2

[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Piero Pelù e Ghigo Renzulli eccetto dove indicato.

  1. Gira nel mio cerchio – 3:57 (Litfiba)
  2. Maudit – 5:18
  3. Dimmi il nome – 4:32
  4. Prima guardia – 4:55
  5. El diablo – 4:19
  6. Proibito – 4:21
  7. Tex'n'duet – 5:44 (Litfiba)
  8. Africa – 4:39 – Inedito live
  9. Cangaceiro – 6:41

Durata totale: 44:26

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Piero Pelù - voce
  • Ghigo Renzulli - chitarra, scacciapensieri
  • Antonio Aiazzi - tastiere
  • Roberto Terzani - basso
  • Franco Caforio - batteria

Edizioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Standard Edition: 2 CD
  • Vinyl Edition: 3 LP
  • Deluxe Edition: 2 CD / 2 MC + Booklet 99 foto

Singoli/Videoclips

[modifica | modifica wikitesto]
  • A denti stretti (promo, videoclip)
  • Africa (promo, videoclip)

Curiosità

[modifica | modifica wikitesto]
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.

Contribuisci a migliorarla integrando se possibile le informazioni all'interno dei paragrafi della voce e rimuovendo quelle inappropriate.
  • È l'ultimo album del gruppo dove Alberto Pirelli viene accreditato come produttore artistico.
  • La scaletta effettivamente suonata quella sera includeva anche altri quattro pezzi che non trovarono posto nell'album: Resta, Firenze sogna, Siamo umani e Cane.
  • La versione live di Resisti contiene una brevissima citazione di un altro brano della band toscana, Maudit.

Classifiche

[modifica | modifica wikitesto]

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1994) Posizione
massima
Europa[2] 35
Italia[3] 3

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Tommaso Franci, Litfiba - Firenze wave, su ondarock.it, Onda Rock.
  2. ^ (EN) European top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 15). URL consultato il 6 novembre 2020.
  3. ^ (EN) Top 10 sales in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 13). URL consultato il 6 novembre 2020.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Colpo di coda, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
V · D · M
Litfiba
Piero Pelù · Ghigo Renzulli
Ex componenti e turnistiAntonio Aiazzi · Gianni Maroccolo · Ringo De Palma · Francesco Magnelli · Daniele Trambusti · Roberto Terzani · Candelo Cabezas · Federico Poggipollini · Franco Caforio · Cabo Cavallo · Mauro Sabbione · Gianluca Venier · Daniele Bagni · Fabrizio Simoncioni
Album
StudioDesaparecido · 17 re · Litfiba 3 · El diablo · Terremoto · Spirito · Mondi sommersi · Infinito · Elettromacumba · Insidia · Essere o sembrare · Grande nazione · Eutòpia
Dal vivoLive in Berlin · 12-5-87 (aprite i vostri occhi) · Pirata · Colpo di coda · Lacio drom (buon viaggio) · Croce e delizia · Live on Line · '99 Live · Stato libero di Litfiba · Trilogia 1983-1989 live 2013
RaccolteSogno ribelle · The Platinum Collection · Litfiba Rare & Live · Tetralogia degli elementi
Colonne sonoreEneide di Krypton
VideoPirata Tour '90 · El diablo Tour · Sogno ribelle · Lacio drom (buon viaggio) · Croce e delizia · Cento giorni verso est... · Terremoto tour '93
EPLitfiba · Yassassin · Transea · Five on Line
SingoliLuna/La preda · Istanbul/Tziganata · Tango/Apapaia · Paname · Cangaceiro · Tex '90 · Il volo · El diablo · Gioconda · Proibito · Linea d'ombra · Bambino · Maudit · Sotto il vulcano · Prima guardia · A denti stretti · Africa · Spirito · Lo spettacolo · No frontiere · Lacio drom (buon viaggio) · Lo spettacolo remix · Ora d'aria · Ritmo 2# · Regina di cuori · Goccia a goccia · Reina de corazones · Imparerò · Sparami · Il mio corpo che cambia · Mascherina · Vivere il mio tempo · Elettromacumba · Il giardino della follia · Spia · La stanza dell'oro · Mr. Hyde · Senza rete · Larasong · Giorni di vento · Effetti collaterali · La rabbia in testa · Sepolto vivo 2.0 · Sole nero · Barcollo · Squalo · La mia valigia · Elettrica · L'impossibile · Straniero · Maria Coraggio
BraniEroi nel vento · Guerra · Re del silenzio · Fata Morgana
Voci correlateTrilogia del potere · Tetralogia degli elementi
Discografia · Tour
  Portale Rock: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Colpo_di_coda&oldid=142386377"
Categorie:
  • Album dal vivo
  • Album hard rock
  • Album dei Litfiba
  • Album del 1994
  • Album grunge
Categorie nascoste:
  • Riorganizzare curiosità
  • P436 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 nov 2024 alle 19:48.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022