Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Big_Dumb_Face
Big_Dumb_Face
Big Dumb Face - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Stile ed influenze
  • 2 Formazione
  • 3 Discografia
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Big Dumb Face

  • Български
  • Deutsch
  • English
  • Norsk bokmål
  • Русский
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Big Dumb Face
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock alternativo[1][2]
Alternative metal[1][2]
Indie rock[1][2]
Periodo di attività musicale1998 – 2001
EtichettaInterscope
Flawless
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Big Dumb Face erano un gruppo alternative metal statunitense, fondato e guidato dal chitarrista dei Limp Bizkit Wes Borland.

Borland fondò la band nel 1998 e cominciò a lavorarci a tempo pieno nel 2001, dopo aver lasciato per un po' i Bizkit. All'epoca voleva anche mettere in piedi il gruppo progressive metal Eat the Day, ma il progetto fu messo da parte e il chitarrista tornò nei Bizkit nel 2004. Nello stesso anno registrò per i Big Dumb Face una canzone thrash/death metal, "Darkness Becomes", prima disponibile su "WesBorland.net" ed oggi sul sito ufficiale del gruppo.

Wes fondò il gruppo con l'intenzione di usare riff di chitarra che ai Bizkit non piacevano, ma anche ispirati ai Ween. Il chitarrista lavorò con i Big Dumb Face a Duke Lion Fights the Terror!!, alla fine del 2000, e la band pubblicò l'album nel 2001, sostenuto anche da un tour.

Stile ed influenze

[modifica | modifica wikitesto]

Il loro stile era umoristico, ma anche eterogeneo. Le canzoni spaziavano da death metal e thrash metal (Burglaveist, Blood red Head on Fire) alla new wave (It's Right in Here, Kali is the Sweethog) e al country (Duke Lion). Lo stesso album Duke Lion Fights the Terror!! aveva molte idée musicali per ogni canzone, ed erano usate tastiere, drum machine, batterie dal vivo, chitarre, bassi e perfino ritmiche trip hop.

Nonostante tutto ciò, i critici non hanno apprezzato il disco e lo hanno generalmente definito come un disco ambizioso che però non arriva molto lontano.

Si ispiravano a Frank Zappa e Ween, e i testi erano a contenuto ironico-demenziale. Tra i singoli sono citati Kali is the Sweethog, Blood Red Head on Fire e Rebel, quest'ultima anche nella Alternative Songs.

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Wes Borland (The Tongue Of Colicab) - voce e chitarra
  • Scott Borland (The Cardboard Urinal) - chitarra
  • Kyle Weeks (The Three Headed Demetrian Pup) - voce
  • Chris Gibbs (Moivet O'sphelvey) - basso
  • Greg Isabelle (Joe Couch) - batteria

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]
Album Anno di uscita
Duke Lion Fights the Terror!!
  1. "Burgalveist" - 2:47
  2. "Duke Lion" - 2:00
  3. "Kali Is The Sweethog" - 2:45
  4. "Blood Red Head On Fire" - 3:42
  5. "Space Adventure" - 2:40
  6. "Fightin' Stance" - 2:32
  7. "Organ Splitter" - 2:10
  8. "Mighty Penis Laser" - 5:31
  9. "Robot" - 1:03
  10. "Rebel" - 3:26
  11. "Voices In The Wall" - 2:58
  12. "It's Right In Here" - 19:43
6 marzo 2001
Big Dumb Metal EP
  1. "Burgalveist"
  2. "Blood Red Head On Fire"
  3. "Fightin' Stance"
  4. "Organ Splitter"
  5. "Robot"
March 6, 2001
Demo
  1. "Space Adventure"
  2. "Robot"
  3. "Mighty Penis Laser"
  4. "Fightin' Stance"
  5. "Rebel"
  6. "Naughty Boy"
  7. "Munchkin War Song"
  8. "Ride the Snake"
  9. "Boatpincher"
  10. "Greasejob 3.4"
  11. "Count Her Fit"
  12. "Asshole"
  13. "Summer Gold"
1998

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Scheda sul gruppo da allmusic.com, su allmusic.com. URL consultato il 16 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2002).
  2. ^ a b c (EN) Duke Lion Fights the Territor, su AllMusic, All Media Network.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su bigdumbface.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 126867626 · ISNI (EN) 0000 0001 2153 072X · Europeana agent/base/152536 · LCCN (EN) n2003081041
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Heavy metal
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Big_Dumb_Face&oldid=131961186"
Categorie:
  • Gruppi musicali statunitensi
  • Gruppi musicali rock alternativo
  • Gruppi musicali alternative metal
  • Gruppi musicali indie rock
  • Gruppi musicali costituitisi nel 1998
  • Gruppi musicali scioltisi nel 2001
Categorie nascoste:
  • P856 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice Europeana
  • Voci con codice LCCN
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 feb 2023 alle 21:57.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022