Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Barbara_Bosson
Barbara_Bosson
Barbara Bosson - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Filmografia
    • 2.1 Cinema
    • 2.2 Televisione
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Barbara Bosson

  • العربية
  • مصرى
  • تۆرکجه
  • Català
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • 한국어
  • Nederlands
  • Русский
  • Simple English
  • Українська
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Barbara Bosson

Barbara Bosson (Charleroi, 1º novembre 1939 – Los Angeles, 18 febbraio 2023) è stata un'attrice statunitense.

È ricordata principalmente per la serie televisiva Hill Street giorno e notte (1981-1987), per la quale ottenne la candidatura ai Primetime Emmy Awards per cinque anni consecutivi, dal 1981 al 1985.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nata a Charleroi, in Pennsylvania, suo padre era allenatore di tennis. Il primo lungometraggio in cui apparve fu il thriller Bullitt (1968). È famosa principalmente per il ruolo di Fay Furillo nella serie televisiva Hill Street giorno e notte, trasmessa dalla NBC negli anni ottanta. Successivamente, dal 1995 al 1997, interpretò la procuratrice Miriam Grasso in Murder One, ruolo che le valse un'altra candidatura all'Emmy Award nel 1996.

Negli anni settanta recitò nella serie Richie Brockelman, Private Eye nei panni di Sharon. Apparve inoltre nelle serie Hooperman e Cop Rock. Lavorò nel cinema, interpretando anche il ruolo della madre di Alex Rogan nel film di fantascienza Giochi stellari (1984).

Apparve come guest star in molte serie, tra cui Mannix, Crazy Like a Fox, L.A. Law - Avvocati a Los Angeles, Civil Wars, Star Trek: Deep Space Nine e Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman.

Nel 1970 sposò lo scrittore-produttore Steven Bochco, creatore di molte delle serie in cui apparve, tra cui Hill Street giorno e notte, L.A. Law - Avvocati a Los Angeles, Murder One e Cop Rock . Dal matrimonio nacquero due figli. I due divorziarono nel 1997.

È morta a Los Angeles il 18 febbraio 2023, all'età di 83 anni.[1]

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]
Barbara Bosson con Steven Bochco nel 1994

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • Bullitt, regia di Peter Yates (1968), non accreditata
  • The Love God?, regia di Nat Hiken (1969), non accreditata
  • Mame, regia di Gene Saks (1974)
  • Capricorn One, regia di Peter Hyams (1978)
  • Giochi stellari (The Last Starfighter), regia di Nick Castle (1984)
  • Little Sweetheart (1989)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mannix – serie TV, episodio 3x05 (1969)
  • Longstreet – serie TV, episodio 1x23 (1972)
  • Squadra emergenza (Emergency!) – serie TV, episodio 2x06 (1972)
  • Due onesti fuorilegge (Alias Smith e Jones) – serie TV, episodio 3x07 (1972)
  • Griff – serie TV, episodio 7 (1973)
  • McMillan e signora (McMillan & Wife) – serie TV, episodi 4x01-5x05 (1974-1976)
  • Sunshine – serie TV, episodio 1x04 (1975)
  • Delvecchio – serie TV, episodio 1x04 (1976)
  • Richie Brockelman, Private Eye – serie TV, 5 episodi (1978)
  • Operating Room – film TV (1978)
  • Hill Street giorno e notte (Hill Street Blues) – serie TV, 100 episodi (1981-1985)
  • Calendar Girl Murders, regia di William A. Graham – film TV (1984)
  • Hostage Flight – film TV (1985)
  • The Education of Allison Tate – film TV (1986)
  • Crazy Like a Fox – serie TV, episodio 2x22 (1986)
  • L.A. Law - Avvocati a Los Angeles (L.A. Law) – serie TV, 2 episodi (1986)
  • Mike Hammer investigatore privato (The New Mike Hammer) – serie TV, episodio 3x09 (1986)
  • ABC Afterschool Specials – serie TV, episodio 15x05 (1987)
  • Hooperman – serie TV, 42 episodi (1987-1989)
  • Hotel – serie TV, episodio 5x15 (1988)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, episodio 5x06 (1988)
  • Cop Rock – serie TV, 10 episodi (1990)
  • Civil Wars – serie TV, 3 episodi (1992–1993)
  • Star Trek: Deep Space Nine – serie TV, episodio 2x11 (1994)
  • NYPD - New York Police Department (NYPD Blue) – serie TV, episodio 2x05 (1994)
  • Murder One – serie TV, 41 episodi (1995–1997)
  • Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman (Lois & Clark: The New Adventures of Superman) – serie TV, 2 episodi (1995)
  • Total Security – serie TV, episodio 1x09 (1997)
  • Scattering Dad – film TV (1998)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Julia MacCary, Barbara Bosson, ‘Hill Street Blues’ Star, Dies at 83, su Variety, 20 febbraio 2023. URL consultato il 27 maggio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barbara Bosson

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Barbara Bosson, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barbara Bosson, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74060616 · ISNI (EN) 0000 0000 0142 3516 · LCCN (EN) n88172024 · GND (DE) 1027040330 · BNF (FR) cb141577832 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Barbara_Bosson&oldid=142021574"
Categorie:
  • Attori statunitensi del XX secolo
  • Nati nel 1939
  • Morti nel 2023
  • Nati il 1º novembre
  • Morti il 18 febbraio
  • Morti a Los Angeles
Categorie nascoste:
  • BioBot
  • P345 letta da Wikidata
  • P2019 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNF
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 nov 2024 alle 23:38.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022