Coordinate: 45.549618°N 11.545313°E

Utente:Claudio Gioseffi/Sandbox 12

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Contrà Porti è una delle più importanti e belle strade di Vicenza, così denominata fin dal XVI secolo perché la maggior parte degli edifici in essa presenti è stata costruita o posseduta dalla famiglia da Porto. Lunga circa 225 m, si stacca da corso Palladio e si conclude in contrà Pusterla, attraversando il nucleo storico della città da sud a nord.

Cardo maximus e umbilicus urbis

[modifica | modifica wikitesto]

Il tracciato dell'attuale corso corrisponde sostanzialmente a quello che, in epoca romana, era il cardo maximus della città.

Prospetto ovest

[modifica | modifica wikitesto]

Gli edifici più significativi, dal punto di vista storico e artistico, che prospettano su contrà Porti sono, quindi sulla sinistra partendo da corso Palladio:

  • l'edificio in angolo con corso Palladio, ai nn. civici 1 e 3, , con alcuni elementi (finestre architravate) cinquecenteschi
  • il palazzetto Breganze, ai nn 5, 7 e 9, anch'esso del Cinquecento; alla sua base si apre la Galleria Porti, che porta in corso Palladia
  • il palazzo Barbaran da Porto, al n. 11, opera di Andrea Palladio

Subito dopo lo sbocco di contrà Riale.

  • la casa Porto-Cita, al n. 13, rifacimento settecentesco di un edificio tardo gotico, collegata al piano terreno con il n. 15, che presenta elementi stilistici simili
  • il palazzo Porto-Breganze, al n. 17, il più sontuoso edificio cittadino in stile gotico fiorito
  • il palazzo Porto-Colleoni, al n. 19, altro significativo edificio in stile tardo gotico
  • il palazzo Porto-Festa, al n. 21, opera di Andrea Palladio
  • la casa Porto-Scaroni, al n. 23, con prospetto tardo gotico sulla strada
  • altri edifici, ai nn. 25, 27, 29, 31 e 33

Qui si conclude contrà Porti, che incrocia contrà Pedemuro San Biagio.

Prospetto est

[modifica | modifica wikitesto]

Ripartendo dal lato opposto della contrada, verso corso Palladio:

  • gli edifici che vanno dal numero 44 al 34 appartengono all'architettura minore, eccezione fatta per il palazzetto al numero 38
  • il palazzo Ferro-Fracanzan, ai nn. 32, 30 e 28, il cui prospetto seicentesco è forse dovuto all'architetto Antonio Pizzocaro
  • l'interessante palazzo al n. 24
  • due edifici di architettura minore ai numeri 22, 20 e 18
  • il palazzo Porto-Fontana, al n. 16, del primo Cinquecento ma completamente rifatto dopo la distruzione sotto i bombardamenti del 1944
  • il palazzo Trissino-Sperotti, al n. 14, databile intorno al 1450, una delle prime realizzazioni a Vicenza del gotico veneziano

Dopo la stradella della Banca Popolare

  • il Palazzo Thiene, al n. 12, costruito nel XV secolo in forme gotiche e rinascimentali, ristrutturato a partire dal 1542 dall'architetto Andrea Palladio, probabilmente sulla base di un progetto di Giulio Romano
  • il palazzo Thiene-Cavalloni, ai nn. 10, 8 e 6, anch'esso della prima metà del Quattrocento ma pesantemente rimaneggiato alla fine dell'Ottocento
  • un edificio d'angolo con corso Palladio, ai nn. 4 e 2.


  • Giambattista Giarolli, Vicenza nella sua toponomastica stradale, Vicenza, Scuola Tip. San Gaetano, 1955).
  • Il Giornale di Vicenza, La scena urbana, Verona, 2010

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Architetture di Vicenza]]