Indice
Shorinji Kempo
Lo Shorinji Kempo (少林寺拳法?, Shōrinji Kenpō) è un'arte marziale nata ufficialmente nel 1947 a opera del giapponese Dōshin Sō (1911-1980), al quale è succeduta la figlia Yūki Sō, che fondò il tempio principale (tuttora esistente) a Tadotsu, cittadina della prefettura di Kagawa.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Lo Shorinji Kempo è basato sull'unione di insegnamenti filosofici e tecnici; entrambe le componenti mirano allo sviluppo di individui abili nell'autodifesa, in buona salute e capaci di collaborare tra loro, con lo scopo di migliorare se stessi tecnicamente e caratterialmente.[1] Il praticante viene chiamato kenshi (拳士).[2]
L'emblema della disciplina è il so-en (due cerchi sovrapposti che simboleggiano armonia e coesione), introdotto nel 2005.[2] Sul piano organizzativo, lo Shorinji Kempo è formato da 5 sezioni che insieme costituiscono lo Shorinji Kempo Group.[3]
Allo Shorinji Kempo risale l'origine della disciplina Byakuren Karate.
Storia della disciplina
[modifica | modifica wikitesto]Lo Shorinji Kempo è stato fondato a metà del XX secolo, ma ha origini antiche: deriva dallo Shaolinquan, insieme di stili frutto degli insegnamenti di Bodhidharma, un monaco buddhista indiano che esportò in Cina le proprie conoscenze marziali intorno al 520 d.C.[4]
Doshin So, stabilitosi in Manciuria all'età di 18 anni, studiò numerosi stili cinesi;[1][5] rimpatriato nel 1946, avvertì la necessità di contribuire al risollevamento di un Giappone devastato dalla seconda guerra mondiale, e realizzò un sistema educativo, basato su quanto aveva appreso in Cina, che svolgesse una funzione spirituale attraverso le tecniche marziali.[1]
Dopo essersi sviluppata in Giappone, la disciplina iniziò a diffondersi nel resto del mondo nella seconda metà degli anni 1960; al maggio 2014 era praticato in 36 paesi.[6]
Fondamenti tecnici e filosofici
[modifica | modifica wikitesto]Da un punto di vista tecnico, lo Shorinji Kempo prevede un vasto repertorio di atemi, comprensivo di pugni, calci e parate, che si possono racchiudere nella categoria Goho (tecniche "dure"); è previsto anche l'utilizzo di tecniche "morbide" (svincoli, leve, torsioni e proiezioni), categorizzate come Juho;[1] tali tecniche, animate da un principio esclusivamente difensivo,[7] possono essere combinate tra loro al fine di realizzare un unico sistema.[8] La disciplina prevede inoltre lo studio di numerosi punti di pressione.[1]
Uguale importanza viene attribuita all'aspetto filosofico dell'arte marziale, comprendente aspetti meditativi mutuati dal Buddhismo Zen nonché norme di comportamento come la priorità della difesa rispetto all'attacco, il rifiuto della violenza e la propensione a una pratica collaborativa.[1]
Video sul Shorinji Kempo
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) The Way of the Warrior: episodio 1, Shorinji Kempo: The New Way, BBC Two England, 11 maggio 1983.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g (EN) Patrick Sternkopf, Shorinji Kempo: Shaolin Kung Fu’s Kicking Cousin, su blackbeltmag.com, ottobre 2013. URL consultato il 20 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2018).
- ^ a b Storia dello Shorinji Kempo, su shorinjikempo.or.jp.
- ^ Il gruppo Shorinji Kempo, su shorinjikempo.it.
- ^ (EN) History of Shaolin Kempo, su ussd.com (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2015).
- ^ (EN) Doshin So - 21st Successor of Shaolin Temple, su shorinjikempo.org.in. URL consultato il 17 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2015).
- ^ (EN) What's WSKO, su shorinjikempo.or.jp.
- ^ (EN) Robert Young, Shorinji Kempo: More Than a Martial Art, su blackbeltmag.com, febbraio 2013.
- ^ Caratteristiche dello Shorinji Kempo, su shorinjikempo.it.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Doshin So, Shorinji Kempo, traduzione di Bruno Ballardini, Roma, Edizioni Mediterranee, 1986 [1979], ISBN 978-88-27201-37-4.
- Giorgio Barbieri, Arti marziali, in Enciclopedia dello sport, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Shorinji Kempo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su shorinjikempo.or.jp.
- Giorgio Barbieri, ARTI MARZIALI, in Enciclopedia dello Sport, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2002-2005.
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 01043302 |
---|