Sinfonia n. 3 (Mendelssohn)

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sinfonia n. 3
(Scozzese)
CompositoreFelix Mendelssohn
Tonalitàla minore
Tipo di composizionesinfonia
Numero d'opera56
Epoca di composizione1829-42
Prima esecuzioneLipsia, 3 marzo 1842
PubblicazioneBreitkopf & Härtel, 1842
DedicaRegina Vittoria
Durata media36'
Organico2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, timpani, archi
Movimenti
  1. Introduzione. Andante con moto – Allegro un poco agitato – Assai animato – Andante come I
  2. Scherzo. Vivace non troppo
  3. Adagio cantabile
  4. Finale guerriero. Allegro vivacissimo – Allegro maestoso assai

La Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56, nota con il nome di Scozzese, è una sinfonia di Felix Mendelssohn. L'opera fu composta in un lungo intervallo di tempo: dal 1829, data del viaggio in Scozia del compositore, al 1842, anno della stesura finale. La partitura reca una dedica alla regina Vittoria. La prima esecuzione ebbe luogo a Lipsia il 3 marzo 1842. La pubblicazione in forma completa avvenne nel 1842.

Storia della composizione

[modifica | modifica wikitesto]

Mendelssohn sostenne di essere stato ispirato a scrivere la sinfonia durante il suo viaggio in Gran Bretagna nel 1829[1][2][3]. Dopo una serie di esibizioni di successo a Londra, Mendelssohn intraprese un viaggio in Scozia assieme all'amico Karl Klingemann[3]. Il 30 luglio il compositore visitò le rovine di una cappella presso Holyrood Palace a Edimburgo, dove ebbe l'idea iniziale dell'opera[1][2]: egli descrisse l'esperienza in una lettera, nella quale incluse un abbozzo del tema di apertura della sinfonia[3]. Mendelssohn e il suo compagno di viaggio più tardi visitarono Staffa, che ispirò il compositore a scrivere l'ouverture Le Ebridi[3], che lo tenne impegnato fino al suo completamento, avvenuto l'anno successivo. In seguito, Mendelssohn continuò a lavorare a quella che sarebbe diventata la sua terza sinfonia durante il suo viaggio in Italia[3]. Tuttavia, nel 1831, accantonò il pezzo[3]. Egli ritornò infine sulla sua sinfonia nel 1841 e la completò a Berlino il 20 gennaio 1842[2][4]. Sebbene fosse stata la quinta ed ultima sinfonia del compositore ad essere completata, fu però la terza ad essere pubblicata, e conseguentemente divenne nota come Sinfonia n. 3[3].

op. 56, 2° movimento (info file)
start=
Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56 Scozzese, 2º mov. (Vivace non troppo), di Felix Mendelssohn.
  1. ^ a b Eric Bromberger, Symphony No. 3 "Scottish", su laphil.com, Los Angeles Philharmonic Association. URL consultato il 20 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2013).
  2. ^ a b c John Palmer, Symphony No. 3 in A minor ("Scottish"), Op. 56, su allmusic.com, Rovi Corporation. URL consultato il 20 gennaio 2013.
  3. ^ a b c d e f g Richard E. Rodda, Symphony No. 3 in A minor, Opus 56, "Scottish", su kennedy-center.org, John F. Kennedy Center for the Performing Arts. URL consultato il 20 gennaio 2013.
  4. ^ Jeff Counts, Mendelssohn - Symphony No. 3 in A minor “Scottish”, su utahsymphony.org, Utah Symphony. URL consultato il 20 gennaio 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN185890974 · LCCN (ENn82077840 · GND (DE300102658 · BNF (FRcb13916165n (data) · J9U (ENHE987007513649705171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di musica classica