Lophira alata
Lophira alata | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | COM |
Ordine | Malpighiales |
Famiglia | Ochnaceae |
Genere | Lophira |
Specie | L. alata |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Theales |
Famiglia | Ochnaceae |
Genere | Lophira |
Specie | L. alata |
Nomenclatura binomiale | |
Lophira alata Banks ex C.F.Gaertn., 1805 | |
Sinonimi | |
Lophira procera | |
Nomi comuni | |
Bongossi, Ekki, Ironwood |
Lophira alata Banks ex C.F.Gaertn., 1805, comunemente nota come azobe o azobè, è una pianta della famiglia Ochnaceae.[2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il suo legno è il più duro in assoluto
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Geograficamente l'azobè è tipico delle foreste tropicali di Costa d'Avorio, Gabon, Ghana, Camerun, Repubblica del Congo (Congo-Brazzville), Liberia, Nigeria, Sierra Leone, Repubblica Democratica del Congo (ex-Zaire), Repubblica Centrafricana.[1]
Usi
[modifica | modifica wikitesto]Comunemente usata per grandi opere marine e strutturali grazie alle sue caratteristiche fisiche e meccaniche.
La sua grande resistenza e durabilità lo rendono infatti il legno ideale per l’uso in costruzioni marine esposte al vento e alle intemperie con sollecitazioni elevate come ad esempio porte vinciane, parabordi, travi di frizione, moli ed intelaiature per pontili, ponti e ricoperture per ponti, pali in genere, barriere, bitte d’ormeggio e briccole, palificazioni per porti industriali, segnali di navigazione nei canali e nelle lagune.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) African Regional Workshop (Conservation & Sustainable Management of Trees, Zimbabwe) 1998, Lophira alata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) Lophira alata Banks ex C.F.Gaertn., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 18 novembre 2021.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lophira alata
- Wikispecies contiene informazioni su Lophira alata