Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Regino_Sáinz_de_la_Maza
Regino_Sáinz_de_la_Maza
Regino Sáinz de la Maza - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Altri progetti
  • 2 Collegamenti esterni

Regino Sáinz de la Maza

  • مصرى
  • Català
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Suomi
  • Français
  • 日本語
  • Português
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

Regino Sáinz de la Maza (Burgos, 7 settembre 1896 – Madrid, 26 novembre 1981) è stato un chitarrista spagnolo.

Chitarrista spagnolo, famoso per essere il dedicatario del famoso Concierto de Aranjuez di Joaquin Rodrigo.

Egli lo eseguì in prima assoluta il 8 Novembre 1940 al Palau de la Musica di Barcellona e lo incise per la RCA (Victrola vics 1322) con la Manuel de Falla Orchestra, diretta da Cristobal Halfter.

Nella capitale spagnola aveva seguito studi formali sotto la guida di Daniel Fortea, dopo un periodo di studi pianistici a Barcellona.

A 18 anni diede il suo primo recital e nel 1935 fu nominato primo professore di chitarra presso il rifondato Conservatorio madrileno.

Nel 1957 effettuò un tour negli USA collaborando come critico al quotidiano ABC.

Nel 1938 l'incontro sia con Joaquin Rodrigo che con il Marchese de Bolarque, un grande appassionato di chitarra, fu la scintilla che permise di dare alla luce nel giro di un anno uno dei più famosi concerti di tutti i tempi, sicuramente il più eseguito concerto per chitarra: il Concierto de Aranjuez, ispirato alla omonima residenza reale di Filiipo II, poco distante da Madrid. Dopo la prima Regino Sainz de la Maza ebbe occasione di eseguire il concerto circa una sessantina di pubbliche apparizioni.

Docente richiesto e profondo cultore della storia della chitarra, Regino pubblicò La guitarra y su Historia e diverse trascrizioni moderne di brani antichi che gli valsero la nomina presso la Accademia Spagnola nel 1958, primo chitarrista nella storia dal 1752.

Regino ebbe un fratello minore, Eduardo Sainz de la Maza (1903-1982), anch'egli chitarrista allievo di Miguel Llobet, ma soprattutto compositore di diverse e raffinate opere per chitarra.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Regino Sáinz de la Maza

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (ES) Regino Sáinz de la Maza, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Regino Sáinz de la Maza, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Regino Sáinz de la Maza, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Regino Sáinz de la Maza, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 118661991 · ISNI (EN) 0000 0001 1580 6523 · SBN CFIV147637 · Europeana agent/base/2503 · LCCN (EN) n85244997 · GND (DE) 13450576X · BNE (ES) XX1037308 (data) · BNF (FR) cb11272073s (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Regino_Sáinz_de_la_Maza&oldid=118731703"
Categorie:
  • Chitarristi spagnoli
  • Chitarristi del XX secolo
  • Spagnoli del XX secolo
  • Nati nel 1896
  • Morti nel 1981
  • Nati il 7 settembre
  • Morti il 26 novembre
  • Nati a Burgos
  • Morti a Madrid
Categorie nascoste:
  • BioBot
  • P4459 letta da Wikidata
  • P1953 letta da Wikidata
  • P434 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice SBN (nomi)
  • Voci con codice Europeana
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNE
  • Voci con codice BNF
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 feb 2021 alle 23:44.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022