Myriophyllum spicatum
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Myriophyllum spicatum | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
Ordine | Saxifragales |
Famiglia | Haloragaceae |
Genere | Myriophyllum |
Specie | M. spicatum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Halogarales |
Famiglia | Haloragaceae |
Genere | Myriophyllum |
Specie | M. spicatum |
Nomenclatura binomiale | |
Myriophyllum spicatum L., 1753 | |
Sinonimi | |
Myriophyllum pusillum | |
Nomi comuni | |
millefoglio comune |
Myriophyllum spicatum (L., 1753), comunemente noto millefoglio comune o euroasiatico, anche trifoglio acquatico spinoso, è una pianta acquatica della famiglia Haloragaceae, originaria dei continenti eurasiatico ed africano[2]. È una specie diffusa anche nel territorio italiano, sia nell'intera penisola che nelle isole[3].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È una pianta acquatica sommersa e cresce in acque ferme o lente.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ https://www.iucnredlist.org/species/164481/120202935
- ^ (EN) Myriophyllum spicatum, in The Plant List. URL consultato il 23 gennaio 2018.
- ^ Myriophyllum spicatum L., su Schede di botanica (Luirig). URL consultato il 01.05.2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Myriophyllum spicatum
- Wikispecies contiene informazioni su Myriophyllum spicatum