Utente:Emanueleastore/Sandbox15

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Formula Championship Stagione 2014
Edizione n. 2 del [[Formula Championship]]
Dati generali
Inizio16 Marzo
Termine16 Novembre
Prove19
Titoli in palio
Pilotinon conosciuta (bandiera) [[]]
Super FinalGiappone (bandiera) Kamui Kobayashi
su Swift-Ford
Altre edizioni
[[Formula Championship 2013|Precedente]] - [[Formula Championship 2015|Successiva]]

Formula Championship 2014

[modifica | modifica wikitesto]

La Stagione 2014 della Formula Championship sarà la numero 19 della serie. Il principale evento sarà la Japan Super Final 2014, che si correrà in Agosto. Michael Herck difenderà il titolo piloti, mentre Mazda e Red Bull difenderanno il titolo Costruttori. La principale novità della stagione sarrà l'utilizzo esclusivamente dei mtotori V8 Turbocompressi da 2650cc, al posto dei V6 Twin Turbo da 3000cc.

Il calendario 2014 è stato annunciato il giorno della "Formula Championship 2013 Adwards" 17 dicembre 2013. É Composto da 23 gare, ospitate in 20 tracciati diversi. Sono inclusi tre eventi in doppia gara, ad Adelaide, Singapore e Sakhir. Sono previsti, oltre al titoli assoluti, anche i titoli regionali (Europa, Medio Oriente, Estremo Oriente, Sud Est Asiatico e Australia). Poco Prima dell'inizio del campionato è stato annunciato che il round d'apertura ad adelaide non sarà valido per il campionato; le gare quindi scendono a 19.

Rnd Data Nome Evento Tracciato Località Visibile Su Orario (ETC)
Local UTC
0 2 Marzo Comunità del Pacifico (bandiera) Super Prix Pacific Coast Adelaide Street Circuit Adelaide (Australia), Australia LA 7 14:00 03:00
1 16 Marzo Australia (bandiera) Qantas Australia Grand Prix Nations Circuito Albert Park Melbourne, Australia LA 7 14:00 03:00
2 30 Marzo Malaysia (bandiera) Petronas Super Prix Circuito di Sepang Kuala Lumpur, Malesia LA 7 15:00 06:00
3 13 Aprile Corea del Sud (bandiera) Korea Super Prix Yeongam Yeongam, Sud Corea LA 7 15:00 06:00
4 20 Aprile Cina (bandiera) Sinopec Shanghai Super Prix Circuito di Shanghai Shanghai, Cina LA 7 13:00 05:00
5 11 Maggio Italia (bandiera) Italia Grand Prix Nations Aeroporto di Grosseto Grosseto, Italia LA 7 14:00 14:00
6 25 Maggio Turchia (bandiera) Turkey Grand Prix Nations by Petrol Ofisi Istanbul Park Istanbul, Turchia LA 7 15:00 14:00
7 1 Giugno Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Super Prix Dubai Autodrome Dubai, UAE LA 7 14:00 11:00
8 22 Giugno Austria (bandiera) Zeltweg 500km Aerodromo Hinterstoisser-Zeltweg Zeltweg, Austria LA 7 12:00 10:00
9 6 Luglio Indonesia (bandiera) Pertamina Indonesia Super Prix Arena Megaspeedway Jakarta, Indonesia LA 7 13:00 19:00
10 20 Luglio Spagna (bandiera) Spain Grand Prix Nations Valencia Street Circuit Valencia, Spagna LA 7 14:00 14:00
11 3 Agosto Regno Unito (bandiera) London Trophy Brands Hatch Indy Kent, Regno Unito LA 7 14:00 14:00
12 24 Agosto Giappone (bandiera) Japan Super Final Motegi Oval Tochigi, Giappone LA 7 14:00 05:00
13 07 Settembre China Grand Prix Nations Circuito di Zhuhai Zhuhai, Cina LA 7 13:00 05:00
14 20 Settembre Singapore (bandiera) Toyota Orient Year Grand Prix Singapore Street Circuit Singapore LA 7 22:00 16:00
21 Settembre 14:00 08:00
15 5 Ottobre Honda Super Prix Suzuka Est Suzuka, Giappone LA 7 14:00 05:00
Asia Racing Series World Final
16 18 Ottobre Qatar (bandiera) Marlboro Qatar Super Prix Losail International Circuit Doha, Qatar LA 7 16:00 12:00
17a 26 Ottobre Gold Coast SuperGP Surfers Paradise Queensland, Australia LA 7 14:00 03:00
17b 26 Ottobre India (bandiera) India Super Prix presented by Airtel Buddh International Circuit Greater Noida, India LA 7 12:00 06:30
18 09 Novembre Bahrein (bandiera) World Championship Grand Prix

Gulf Air Bahrain Super Prix

Bahrain International Circuit Sakhir, Bahrain LA 7 14:00 11:00
15 Novembre 15:00 12:00

Novità per la stagone

[modifica | modifica wikitesto]
  • •Nei Weekend con 2 gare, si svolgerà una sola sessione di qualifiche (il Venerdì), per determinare la griglia di partenza di Gara 1 ; la griglia per Gara 2 sarà stilata prendendo in considerazione i giri più veloci di ogni pilota.
  • •Il numero delle gare scende a 19, in quanto la presentazione della stagione si svolgerà ad Adelaide, che doveva essere la sede della prima prova.
  • •Un team potrà iscrivere da un minimo di 1 ad un massimo di 3 vetture rispetto alle tradizionali 2.
  • •Ogni pilota sarà libero di scegliere un telaio ed un motore diverso da quello del suo compagno e potrà cambiarlo quante volte vuole nel corso della stagione.
  • •Ai team Wildcard sarà permesso acquistare un motore + economico, sempre V8 Tutbochanged da 2750cc, che sarà fornito in esclusiva da FPT.

Novità Calendario

[modifica | modifica wikitesto]
  • •Sono in corso discussioni per disputare una seconda gara in Cina, più precisamente a Zhuhai.

Squadre e piloti

[modifica | modifica wikitesto]
Team Telaio Motore No Piloti Gare Test Driver(s)
Italia (bandiera) Briax GP Racing Fioravanti Ferrari 5 Italia (bandiera) Fabrizio Del Monte 1-14 Spagna (bandiera) Massimo Choopy
6 Belgio (bandiera) Maxime Hodencq 1-14
Regno Unito (bandiera) Atech CRS Grand Prix Caparo Mazda 4 Singapore (bandiera) Thai Wiwo

Regno Unito (bandiera) Scott Mansell

1-8,14

9-13

Regno Unito (bandiera) Scott Mansell
3 Belgio (bandiera) Jérôme d'Ambrosio 1-14
Malaysia (bandiera) Caterham Team Meritus Caterham Ferrari 11 Malaysia (bandiera) Fairuz Fauzy 1-14 Australia (bandiera) Aidan Wright
12 Austria (bandiera) Markus Wiggenawer 1-6,8-14
Australia (bandiera) Aidan Wright 7
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Team Abu Dhabi 19 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Hasher Al Maktoum 1-14 Malaysia (bandiera) Afiq Ikhwan
Giappone (bandiera) Cure Black Red Bull Mazda 14 Giappone (bandiera) Rui Kiriyama 1-14 Giappone (bandiera) Miki Aono
Giappone (bandiera) Cure White 15 Austria (bandiera) Bianca Steiner 1-14
Regno Unito (bandiera) Virgin Racing BAT Ford 22 Inghilterra (bandiera) Jimmy Bly 1-14
23 Inghilterra (bandiera) David Chambers 1-14
Macao (bandiera) ART Motorsport BAT Ford 18 Giordania (bandiera) Jirahim Alkahly 1-14 Cina (bandiera) Ho-Pin Tung
16 Libano (bandiera) Khalil Beschir 1-14
Stati Uniti (bandiera) USGP1 Swift Ford 7 Stati Uniti (bandiera) Frankie Muniz 1-14 Stati Uniti (bandiera) Cameron Haven
8 Stati Uniti (bandiera) David Grant 1-14
Regno Unito (bandiera) DPRBR Red Bull Mazda 2 Brasile (bandiera) Raul Bonibrasco 1-14 India (bandiera) Nedo Karthikeyan
1 Romania (bandiera) Michael Herck 1-14
Australia (bandiera) Team AJ

Team Australia

Caparo Mazda 21 Australia (bandiera) Liz Halliday 1-14 Australia (bandiera) Damon Leitch
20 Francia (bandiera) Jean de Pourtales 1-14
Giappone (bandiera) Super Aguri Racing Swift Ford 9 Giappone (bandiera) Sakon Yamamoto 1-14 Corea del Sud (bandiera) Kim Don Un
10 Turchia (bandiera) Alì Agar 1-14
Spagna (bandiera) Spanish n°1 Fioravanti Ferrari 24 Spagna (bandiera) Roldàn Rodriguez 1-14 Spagna (bandiera) Dani Clos
Wild Card
Nuova Zelanda (bandiera) Neale Motorsport Red Bull FPT 25 Nuova Zelanda (bandiera) Nick Cassidy Adelaide, Melbourne, SParadise, Singapore
20 Singapore (bandiera) Andrew Tang Sepang, Indonesia, Korea, Singapore
Australia (bandiera) Team AJ

Team Australia

Caparo FPT 27 Australia (bandiera) Damon Leicht Adelaide, Melbourne, SParadise
27 Australia (bandiera) Casey Stoner Motegi
Malaysia (bandiera) Meritus GP Caterham FPT 28 Australia (bandiera) Aidan Wright Adelaide, Melbourne, SParadise
Emirati Arabi Uniti (bandiera) Team Abu Dhabi Malaysia (bandiera) Afiq Ikhwan Sepang,Istanbul,Dubai,Indonesia, Singapore
Indonesia (bandiera) CMS Motorsport Red Bull FPT 51 Indonesia (bandiera) Ananda Mikola Sepang, Indonesia, Korea, Singapore
52 Indonesia (bandiera) Zahir Ali Indonesia
Giappone (bandiera) Super Aguri Team KORea Swift FPT 52 Corea del Sud (bandiera) Kim Don Un Sepang, Indonesia, Korea, Singapore
India (bandiera) Akbar Ebrahim Red Bull FPT 34 India (bandiera) Armaan Ebrahim Adelaide, Melbourne, India
Giappone (bandiera) Petronas Team TOM'S Swift FPT 35 Giappone (bandiera) Kazuki Nakajima Shanghai,Motegi
36 Germania (bandiera) André Lotterer Shanghai,Zhuhai
37 Italia (bandiera) Andrea Caldarelli Zhuhai
Filippine (bandiera) Eurasia Motorsport Fioravanti FPT 30 Cina (bandiera) Pu Jun Jin Shanghai,Super Final,Zuhai
Macao (bandiera) ART Motorsport BAT FPT 31 Cina (bandiera) Ho-Pin Tung Shanghai,Super Final,Zuhai
Italia (bandiera) Eurotech Engineering Fioravanti FPT 32 Italia (bandiera) Kevin Giovesi Grosseto
69 Italia (bandiera) Loris Spinelli Grosseto
Italia (bandiera) Pro Motorsport Red Bull FPT 33 Italia (bandiera) Giovanni Tedeschi Grosseto, Motegi
34 Italia (bandiera) Marcello Puglisi Grosseto
Turchia (bandiera) Tahincioglu Fioravanti FPT 32 Turchia (bandiera) Jason Tahinci Istanbul,Dubai,Qatar,Bahrain
33 Turchia (bandiera) Mumtaz Tahinci Istanbul,Dubai,Qatar,Bahrain
Emirati Arabi Uniti (bandiera) UP Caterham FPT 33 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ramez Azzam Dubai,Istanbul,Qatar,Bahrain
Spagna (bandiera) Spanish n°1 Fioravanti FPT 34 Spagna (bandiera) Dani Clos Zeltweg,Valencia,Singapore
Regno Unito (bandiera) DPRBR Red Bull FPT 35 India (bandiera) Nedo Karthikeyan Zeltweg
Regno Unito (bandiera) Atech CRS Grand Prix Caparo FPT 36 Inghilterra (bandiera) Scott Mansell Zeltweg
Italia (bandiera) GP Racing Test Team Fioravanti FPT 37 Spagna (bandiera) Massimo Choopy Zeltweg,Valencia
Portogallo (bandiera) Ocean Racing Technology Fioravanti FPT 38 Portogallo (bandiera) Tiago Petiz Valencia
39 Portogallo (bandiera) Miguel Freitas Valencia

Nella gara di Istanbul Markus Wiggenawer ha un brutto incidente, che lo costringe a saltare la gara successiva a Dubai; al suo posto corre la terza guida Aidan Wright.

  • Atech CRS Grand Prix:Il Pilota Jérôme d'Ambrosio ha rinnovato il contratto per il 2014. Thai Wiwo è stato scelto come secondo pilota e Scott Mansell come terza guida; a partire dalla gara di Zeltweg Mansell diventa seconda guida e Wiwo terza. Nella gara di Singapore Wiwo riprende il suo posto di seconda guida, ma solo per questa gara.
  • Direxiv:Cambia nome in Cure Black/Cure White (una vettura con livrea nera e una bianca). Rui Kiriyama sarà al 3° e ultimo anno di contratto. La nuova compagna è Bianca Steiner; l'austriaca fa il suo ritorno alle corse dopo 2 anni di assenza.
  • Team Australia/Team AJ:Jean De Pourtales è confermato quale pilota titolare; come nuovo compagno di squadra viene scelto Liz Halliday, con Damon Leicht terza guida. Nella gara di Motegi, il team cambia denominazione in Team Australia; inoltre come terzo pilota per questa gara viene preso Casey Stoner.
  • DPRBR:Fuji TV ha confermato che Raul Bonibrasco (campione 2013 Formula USA1) prenderà il posto di Nedo Karthikeyan, mentre Michael Herck ha esteso il suo contratto di + anni. Karthikeyan tornerà comunque a correre come WildCard in alcune gare.
  • Team USGP1:Il pilota rookie, Alexander Rossi, ha firmato per correre la stagione 2013 in una seconda voce per la squadra. Confermato Frankie Muniz. Poco prima dell'inizio della stagione, Rossi lascia il team: il suo posto viene preso dal Campione Atlantic David Grant, mentre Cameron Haven è la terza guida.
  • Super Aguri Racing: Il 1 ° agosto, Fuji TV ha confermato che il team sarebbe tornato nel 2013 con piloti Anthony Davidson e Sakon Yamamoto. Prima dell'inizio della stagione il posto di Davidson (passato al WEC) viene preso dal Turco Alì Agar.
  • Virgin Racing:Jimmy Bly sarà al 4° anno di un accordo pluriennale con il team per guidare la vettura con il patrocinio di Virgin. David Chambers sarà il secondo pilota; nessuna terza guida è stata selezionata. Sam Bird ha preso parte come terza guida a 2 gare:Brands Hatch e Motegi.
  • Spanish N°1:inizialmente in dubbio la sua partecipazione nel 2014, dopo il ritito della HRT F1 Team dalla Formula 1 il team decide di ritornare per far lavorare gli operai della scuderia spagnola. Unico pilota titolare Roldàn Rodriguez; wildcard Dani Clos.
  • Team Abu Dhabi:Hasher al Macktum ha creato un team proprio per correre da solo con il supporto del Team Meritus. Afiq Ikhwan corre alcune gare come Wildcard.
  • Asia Racing Team Motorsport:Correrà la stagione 2014 con piloti Khalil Beschir e Jirahim Alkahly. La terza guida, Ho-Pin Tung correrà alcune gare come WildCard.
  • Neale Motorsport, QMMF Team, UP Team, CMS Motorsport, Euronova Racing, Eurotech, GTA Motor Competiciòn, TOM'S, Super Aguri Team Korea, Eurasia Motorsport,Jason e Mumtaz Tahinci :Wildcard
Rd. Gara Pole position Giro Veloce M.L.L. Pilota vincitore Team vincitore Report
0 Comunità del Pacifico (bandiera) Adelaide non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[|]] Report
2 Australia (bandiera) Melbourne Romania (bandiera) Michel Herck Austria (bandiera) Markus Wiggenawer Stati Uniti (bandiera) David Grant Emirati Arabi Uniti (bandiera) Hasher Al Macktum Emirati Arabi Uniti (bandiera) Team Abu Dhabi Report
3 Malaysia (bandiera) Sepang Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Romania (bandiera) Michel Herck Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Regno Unito (bandiera) Aatech CRS Grand Prix Report
4 Cina (bandiera) Shanghai Stati Uniti (bandiera) Frankie Muniz Austria (bandiera) Bianca Steiner Malaysia (bandiera) Fairuz Fauzy Malaysia (bandiera) Fairuz Fauzy Malaysia (bandiera) Caterham Team Meritus Report
5 Corea del Sud (bandiera) Yeongam Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Romania (bandiera) Michel Herck Romania (bandiera) Michel Herck Romania (bandiera) Michel Herck Regno Unito (bandiera) DPRBR Report
6 Italia (bandiera) Grosseto Spagna (bandiera) Roldàn Rodriguez Italia (bandiera) Fabrizio Del Monte Francia (bandiera) Jean De Pourtales Francia (bandiera) Jean De Pourtales Australia (bandiera) Team AJ Report
7 Turchia (bandiera) Istanbul Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Regno Unito (bandiera) Aatech CRS GP Report
8 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Australia (bandiera) Liz Halliday Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Regno Unito (bandiera) Aatech CRS GP Report
9 Austria (bandiera) Zeltweg Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Malaysia (bandiera) Fairuz Fauzy Malaysia (bandiera) Caterham Team Meritus Report
10 Indonesia (bandiera) Jakarta Spagna (bandiera) Roldàn Rodriguez Austria (bandiera) Bianca Steiner Austria (bandiera) Bianca Steiner Austria (bandiera) Bianca Steiner Giappone (bandiera) Cure Withe Report
11 Spagna (bandiera) Valencia Spagna (bandiera) Roldàn Rodriguez Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Stati Uniti (bandiera) Frankie Muniz Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio Regno Unito (bandiera) Aatech CRS GP Report
12 Singapore (bandiera) Singapore non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) N/A non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[|]] Report
non conosciuta (bandiera) [[|]]
13 Regno Unito (bandiera) Brands Hatch? non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[|]] Report
14 Zhuhai? non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) [[|]] Report
15 Suzuka non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) [[|]] Report
World Final
16a Surfers Paradise non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) [[|]] Report
16b India (bandiera) Greater Noida? non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera) non conosciuta (bandiera)

non conosciuta (bandiera)

non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] Report
17 Spagna (bandiera) Valencia non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[|]]-[[]] Report
18 Qatar (bandiera) Losail non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[|]] non conosciuta (bandiera) [[|]] Report
19 Bahrein (bandiera) Sakhir non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[|]]-[[]] Report
Rd. Gara Pilota vincitore G1 Team vincitore G1 Pilota Vincitore G2 Team Vincitore G2
12 Singapore (bandiera) Singapore non conosciuta (bandiera)? non conosciuta (bandiera) [[|]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[|]]
19 Bahrein (bandiera) Sakhir non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]] non conosciuta (bandiera) [[]]

Classifica Finale Piloti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Pilota Punti
1 Belgio (bandiera) Jerome D'Ambrosio 221
2 Spagna (bandiera) Roldàn Rodriguez 162
3 Italia (bandiera) Fabrizio Del Monte 154
4 Malaysia (bandiera) Fairuz Fauzy 147
5 Inghilterra (bandiera) Jimmy Bly 145
6 Francia (bandiera) Jean De Pourtales 127
7 Austria (bandiera) Bianca Steiner 117
8 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Hasher Al Macktum 108
9 Inghilterra (bandiera) David Chambers 96
10 Romania (bandiera) Michael Herck 90
11 Stati Uniti (bandiera) David Grant 88
12 Stati Uniti (bandiera) Frankie Muniz 83
13 Turchia (bandiera) Alì Agar 77
14 Belgio (bandiera) Maxime Hodencq 74
15 Australia (bandiera) Liz Halliday 66
16 Brasile (bandiera) Raul Bonibrasco 57
17 Libano (bandiera) Kahlil Beschir 51
18 Giappone (bandiera) Sakon Yamamoto 46
19 Inghilterra (bandiera) Scott Mansell 40
20 Austria (bandiera) Markus Wiggenawer 38
21 Giappone (bandiera) Rui Kiriyama 38
22 Giordania (bandiera) Jirahim Alkahly 37
Fuori dal World Championship Grand Prix
23 Giappone (bandiera) Kamui Kobayashi 35
24 Germania (bandiera) Andrè Lotterer 25
25 Singapore (bandiera) Andrew Tang 22
26 Nuova Zelanda (bandiera) Nick Cassidy 21
27 Spagna (bandiera) Dani Clos 21
28 Italia (bandiera) Andrea Caldarelli 15
29 Italia (bandiera) Giovanni Tedeschi 15
30 Cina (bandiera) Ho-Pin Tung 14
31 Indonesia (bandiera) Ananda Mikola 13
32 Cina (bandiera) Pu Jun Jin 12
33 Italia (bandiera) Fausto Ippoliti 6
34 India (bandiera) Nedhian Karthikeyan 5
35 Portogallo (bandiera) Miguel Freitas 4
36 Spagna (bandiera) Rafael Sarandeses 4
37 Malaysia (bandiera) Afiq Ikhwan 3
38 Giappone (bandiera) Kazuki Nakajima 3
39 Australia (bandiera) Casey Stoner 3
40 Italia (bandiera) Loris Spinelli 3
41 Turchia (bandiera) Jason Tahinci 3
42 Corea del Sud (bandiera) Kim Don Un 3
43 India (bandiera) Armaan Ebrahim 2
44 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Ramez Azzam 2
45 Giappone (bandiera) Yoshitaka Kuroda 2
46 Australia (bandiera) Aidan Wright 1
47 Turchia (bandiera) Mumtaz Tahinci 1
Pos Pilota Pts

Classifica Costruttori (Telaio)

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica Fornitori (Motore)

[modifica | modifica wikitesto]

12. ^ "Nessun cambiamento dei prezzi dei biglietti per il 2013 "Orient Yeat Grand Prix". 6 giugno 2012. Estratto 13 LUGLIO 2012. http://www.autoweek.com/article/20120606/champcar/120609900 13. ^ [1] 14. ^ [2] 15. ^ :FChamp 2013 Imposta pianificazione per espandere 16. ^ "FChamp spera di aumentare impronta australiana". The Globe and Mail (Tokyo). 14 Maggio 2012. http://www.theglobeandmail.com/sports/champcar-hopes-to-increase-autralian-footprint/article2432574/ 17. ^ theglobeandmail.com 18. ^ FChamp indietro sulle schede per Surfers Gold Coast 600 | goldcoast.com.au | Gold Coast, Queensland, Australia 19. ^ "Afflusso di piloti asiatici potrebbe inaugurare una nuova era". CNN. 21 marzo 2012. http://sportsillustrated.cnn.com/racing/news/20120321/champcar-asiafization/ 20. ^ [3] 21. ^ "Jimmy Bly, il Twitterview" . Pressdog (Pressdog). 17 Giugno 2010. Estratto 12 mar 2012. http://pressdog.typepad.com/dogblog/2010/06/marco-mocci-the-twitterview.html 22. ^ "Racing Step Foundation nome Sponsor per No. Jimmy Bly ha 26 auto nel 2012 Formula Championship". racingstepfoundation.com (Racing Step Foundation). 28 agosto 2011. Estratto 12 mar 2012. http://racingstepfoundation.com/news/?p=769 23. ^ Trascrizione - Jimmy Bly e Nick Wirth teleconferenza|rpm2night.com 24. ^ "Nuovo Periodo storico: 3 Generations a Super Aguri". superaguri.com (Super Aguri). 26 agosto 2011. Estratto 12 Gennaio 2012. http://superaguri.com/news/?p=743 25. ^ "Sears costituisce squadra sostenuta da NordDiesel". Formula Championship. 2 Novembre 2011. Estratto 12 Gennaio 2012. http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:TS9SJv6kGVUJ:champcar-ws.com/news+champ+car+world+series+news&cd=4&hl=it&ct=clnk&gl=it 26. ^ "L'ex Indycar Pippa Mann, entra a far parte Atech CRS Grand Prix". PR Newswire (Sepang, Malaysia: PR Newswire Association LLC). 16 Gennaio 2012. Estratto 18 gennaio, 2012. http://www.prnewswire.com/news-releases/indycar-pippa-mann-joins-atech-crs-grand prix-137411603.html 27. ^ [4] 28. ^ FChamp: Newman / Haas lascia Nel 2013 29. ^ FChamp: ORT GP2 Team di valutazione delle opzioni SFWS 30. ^ [5] 31. ^ [6] 32. ^ [7] 33. ^ [8] 34. ^ [9] 35. ^ [10] 36. ^ Japan 300 | Japanase Star | japanasestar.com Estratto da " http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=2013_Formula_Championship_season&oldid=511564505"

  • Questa pagina è stata modificata il 9 settembre 2012 a 17:36.