Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Socioletto
Socioletto
Socioletto - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Note
  • 2 Collegamenti esterni

Socioletto

  • Alemannisch
  • العربية
  • অসমীয়া
  • Asturianu
  • Azərbaycanca
  • Български
  • Brezhoneg
  • Català
  • Čeština
  • Cymraeg
  • Dansk
  • Deutsch
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • Eesti
  • Euskara
  • فارسی
  • Suomi
  • Føroyskt
  • Français
  • Galego
  • עברית
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • ქართული
  • 한국어
  • Limburgs
  • Lombard
  • Latviešu
  • Македонски
  • Nedersaksies
  • Nederlands
  • Norsk nynorsk
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Piemontèis
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Davvisámegiella
  • Simple English
  • Slovenčina
  • Shqip
  • Svenska
  • Татарча / tatarça
  • Українська
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo linguistica
Questa voce sull'argomento linguistica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

In linguistica, un socioletto è una varietà linguistica tipica di una classe sociale, un gruppo professionale, etnico-geografico, ecc.[1]

Da distinguersi da idioletto e topoletto, o da altri neologismi come regioletto, tecnoletto, poetoletto[2]. I socioletti comportano sia l'acquisizione passiva di particolari pratiche comunicative attraverso l'associazione con una comunità locale, sia l'apprendimento attivo e la scelta tra forme di discorso o di scrittura per dimostrare l'identificazione con particolari gruppi.[3]

I sociolinguisti, persone che studiano i socioletti e la variazione linguistica, definiscono un socioletto esaminando la distribuzione sociale di termini linguistici specifici. Un socioletto è distinto da un dialetto regionale (regioletto) perché la classe sociale, piuttosto che la suddivisione geografica, conferma le caratteristiche linguistiche uniche.[4]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ sociolètto in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 24 luglio 2021.
  2. ^ sintesi della pubblicazione del dizionario etimologico utet, su mimmoerita.it (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2006).
  3. ^ Durrell, Martin (2004). "Sociolect". In Ammon, Ulrich; et al. (eds.). Sociolinguistics. An International Handbook of the Science of Language and Society. Walter de Gruyter. pp. 200–205.
  4. ^ Eifring, Halvor. "7 Language and Variation". Linguistics for Students of Asian and African Languages.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Studio di P.V.Zima, in siba2.unile.it (PDF) [collegamento interrotto], su siba2.unile.it.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85126442 · GND (DE) 4182008-3 · J9U (EN, HE) 987007565842405171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Socioletto&oldid=142202337"
Categoria:
  • Sociolinguistica
Categorie nascoste:
  • Stub - linguistica
  • Pagine con collegamenti non funzionanti
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice J9U
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 nov 2024 alle 14:00.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022