Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Philippe_Carles
Philippe_Carles
Philippe Carles - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Pubblicazioni
  • 3 Note
  • 4 Collegamenti esterni

Philippe Carles

  • Deutsch
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

Philippe Carles (Algeri, 2 marzo 1941 – 14 ottobre 2023[1]) è stato un giornalista, critico musicale e produttore discografico francese.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1958 intraprese gli studi di medicina e in quel periodo conobbe Jean-Louis Comolli. Dal 1962 lavorò come giornalista e scrisse per la rivista parigina Jazz Magazine, di cui diventò caporedattore nel 1971, rimanendovi fino al 2006. Nel contempo fino al 2008 fu anche produttore musicale e presentatore per la radio France Musique nel settore jazz.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Philippe Carles, Frank Ténot: Dictionaire du jazz Larousse: Paris 1971 in italiano Dizionario del jazz, Mondadori, Milano
  • Philippe Carles, Jean-Louis Comolli: Free Jazz/Black Power Champ libre: Paris 1971 (dt. 1974)
  • Philippe Carles, Frank Ténot: Le jazz Larousse/Encyclopoche: Paris 1977
  • Herman Leonard, Francis Paudras e Philippe Carles: L'oeil du jazz. Filipacchi: Paris 1985
  • Jean Paul Brun, Philippe Carles: Jazzmen 1979 - 1991. Erti 1991
  • Philippe Carles, André Clergeat, Jean-Louis Comolli: Le nouveau dictionnaire du jazz. R. Laffont: Paris 2011 ISBN 9782221078228
  • Philippe Carles, André Clergeat: Jazz, les incontournables Filipacchi: Paris 1990

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (FR) Louis-Valentin Lopez, Mort de Philippe Carles, figure de Jazz Magazine et de France Musique, su Radio France, 16 ottobre 2023. URL consultato il 17 ottobre 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Philippe Carles, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 111640012 · ISNI (EN) 0000 0000 8178 3043 · LCCN (EN) n85358089 · GND (DE) 1130013278 · BNF (FR) cb118951888 (data) · J9U (EN, HE) 987007399296105171 · NDL (EN, JA) 00435286
  Portale Biografie
  Portale Jazz
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Philippe_Carles&oldid=136047871"
Categorie:
  • Giornalisti francesi del XX secolo
  • Giornalisti francesi del XXI secolo
  • Critici musicali francesi
  • Produttori discografici francesi
  • Produttori discografici del XX secolo
  • Produttori discografici del XXI secolo
  • Nati nel 1941
  • Morti nel 2023
  • Nati il 2 marzo
  • Morti il 14 ottobre
  • Nati ad Algeri
  • Conduttori radiofonici francesi
Categorie nascoste:
  • BioBot
  • P434 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNF
  • Voci con codice J9U
  • Voci con codice NDL
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Pagine che utilizzano collegamenti magici ISBN
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 ott 2023 alle 10:49.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022