Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Karmacode
Karmacode
Karmacode - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Tracce
  • 2 Formazione
  • 3 Classifiche
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Karmacode

  • Български
  • Čeština
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Galego
  • Hrvatski
  • 한국어
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Svenska
  • Türkçe
  • Українська
  • Vepsän kel’
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Karmacode
album in studio
ArtistaLacuna Coil
Pubblicazione31 marzo 2006
Durata45:10
Dischi1
Tracce13
GenereNu metal[1][2]
EtichettaCentury Media
ProduttoreWaldemar Sorychta, Lacuna Coil
RegistrazioneMassive Arts Studios in Italia, Woodhouse Studio in Germania, Galaxy Studios in Belgio
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'argentoItalia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 20 000+)
Lacuna Coil - cronologia
Album precedente
The EPs
(2005)
Album successivo
Visual Karma (Body, Mind and Soul)
(2008)
Singoli
  1. Our Truth
    Pubblicato: marzo 2006
  2. Enjoy the Silence
    Pubblicato: 16 giugno 2006
  3. Closer
    Pubblicato: 20 ottobre 2006
  4. Within Me
    Pubblicato: 11 maggio 2007

Karmacode è il quarto album in studio del gruppo musicale italiano Lacuna Coil, pubblicato il 31 marzo 2006 dalla Century Media.

Due tracce dell'album, Fragile e Our Truth, erano state presentate durante i tour dell'estate 2005 con i titoli provvisori A2 e Antonio. L'album viene certificato disco d'argento in Italia con oltre 20 000 copie vendute.[3]

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]

Testi di Cristina Scabbia e Andrea Ferro, musiche di Marco Coti Zelati, Cristiano "Pizza" Migliore, Marco "Maus" Biazzi e Cristiano "Criz" Mozzati.

  1. Fragile – 4:26
  2. To the Edge – 3:21
  3. Our Truth – 4:02
  4. Within Me – 3:38
  5. Devoted – 3:52
  6. You Create – 1:32
  7. What I See – 3:41
  8. Fragments of Faith – 4:10
  9. Closer – 3:01
  10. In Visible Light – 3:59
  11. The Game – 3:52
  12. Without Fear – 3:59
  13. Enjoy the Silence – 4:11 (Martin Gore) – originariamente interpretata dai Depeche Mode
Tracce bonus nell'edizione giapponese
  1. Without a Reason – 4:51
  2. Virtual Environment – 5:24
  3. Swamped (Acoustic) – 3:40

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo
  • Cristina Scabbia – voce
  • Andrea Ferro – voce
  • Marco Coti Zelati – basso
  • Marco Emanuele Biazzi – chitarra
  • Cristiano Migliore – chitarra
  • Cristiano Mozzati – batteria
Produzione
  • Waldemar Sorychta – produzione, registrazione
  • Lacuna Coil – produzione
  • Marco Barusso – registrazione
  • Denis Koehne – assistenza tecnica ai Woodhouse Studio
  • Matteo Dolla – assistenza tecnica ai Massive Arts Studios
  • Ronald Prent – missaggio
  • Darcy Proper – mastering
  • Asterik Studio – copertina

Classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2002) Posizione
massima
Austria[4] 52
Belgio (Fiandre)[4] 83
Finlandia[4] 40
Francia[4] 54
Germania[4] 43
Grecia[5] 21
Italia[4] 17
Paesi Bassi[4] 86
Regno Unito[6] 47
Stati Uniti[7] 28
Svizzera[4] 61

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Karmacode, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  2. ^ Gianni Della Cioppa, Heavy Metal. I contemporanei, Giunti Editore, 2010, pp. 61-62, ISBN 978-88-09-74962-7.
  3. ^ a b LACUNA COIL: disco d'argento in Italia!, su metalitalia.com, 23 febbraio 2007.
  4. ^ a b c d e f g h (NL) Lacuna Coil – Karmacode, su Ultratop. URL consultato il 1º novembre 2022.
  5. ^ (EN) LACUNA COIL: More 'Karmacode' Chart Positions Revealed, su Blabbermouth.net, 20 aprile 2006. URL consultato il 1º novembre 2022.
  6. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 09 April 2006 - 15 April 2006, su Official Charts Company. URL consultato il 1º novembre 2022.
  7. ^ (EN) Lacuna Coil – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 1º novembre 2022. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Cammila Collar, Karmacode, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karmacode, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karmacode, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Karmacode, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
V · D · M
Lacuna Coil
Cristina Scabbia · Andrea Ferro · Marco Coti Zelati · Diego Cavallotti · Richard Meiz
Cristiano Migliore · Cristiano Mozzati · Marco Emanuele Biazzi · Raffaele Zagaria · Claudio Leo · Leonardo Forti · Steve Minelli · Alice Chiarelli · Ryan Blake Folden
AlbumIn a Reverie · Unleashed Memories · Comalies · Karmacode · Shallow Life · Dark Adrenaline · Broken Crown Halo · Delirium · Black Anima
RaccolteThe EPs · Manifesto of Lacuna Coil
EPLacuna Coil · Halflife
DVDVisual Karma (Body, Mind and Soul) · Live from the Apocalypse
SingoliHeaven's a Lie · Swamped · Our Truth · Enjoy the Silence · Closer · Within Me · Spellbound · I Like It · I Won't Tell You · Wide Awake · I'm Not Afraid · Trip the Darkness · Kill the Light · Fire · End of Time · Nothing Stands in Our Way · Die & Rise · I Forgive (But I Won't Forget Your Name) · The House of Shame · Delirium · Ghost in the Mist · Blood, Tears, Dust · You Love Me 'Cause I Hate You · Layers of Time · Reckless · Save Me
Discografia
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di heavy metal
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Karmacode&oldid=140322134"
Categorie:
  • Album nu metal
  • Album dei Lacuna Coil
  • Album del 2006
  • Album certificati disco d'argento in Italia
Categorie nascoste:
  • P1729 letta da Wikidata
  • P1954 letta da Wikidata
  • P436 letta da Wikidata
  • P1712 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 22 lug 2024 alle 18:06.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022