Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Gomburza
Gomburza
Gomburza - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Note
  • 2 Bibliografia
  • 3 Voci correlate
  • 4 Altri progetti

Gomburza

  • Bikol Central
  • Chavacano de Zamboanga
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Interlingua
  • Bahasa Indonesia
  • 한국어
  • Latina
  • Русский
  • Tagalog
  • Winaray
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Il trio del Gomburza
Sito dell'esecuzione del Gomburza a Bagumbayan, nell'odierno Parco di Luneta

Il termine Gomburza o GOMBURZA è un acronimo dei cognomi di Mariano Gómez, José Burgos e Jacinto Zamora, tre presbiteri filippini condannati alla pena di morte tramite garrota il 17 febbraio 1872 dalle autorità dell'impero spagnolo, per aver presumibilmente partecipato all'ammutinamento di Cavite. La loro esecuzione fu un duro colpo al popolo filippino; l'eroe nazionale José Rizal dedicò la propria novella El filibusterismo in memoria del trio.[1]

In realtà le accuse nei confronti del Gomburza erano infondate poiché la rivolta dei lavoratori di Cavite si rivelò solamente un pretesto da parte delle autorità spagnole per porre fine alla loro percepita umiliazione,[2][3] secondo i colonialisti dovuta all'enorme influenza di José Burgos, il loro obiettivo principale.

Durante l'epoca coloniale spagnola era in vigore un sistema di casta coloniale che suddivideva il popolo in quattro categorie: gli spagnoli nati in Spagna, gli spagnoli nati in una colonia della Spagna (America latina o Filippine) o cosiddetti creoli, nativi indigeni o meticci spagnoli e cinesi con dimora nella città ed infine gli indigeni o cinesi (detti sangley) con dimora nelle campagne.[4] José Burgos era un creolo, nonché dottore in filosofia la cui prominenza si estendeva anche sino alla Spagna, tanto che all'arrivo del nuovo Governatore e Capitano-Generale Carlos María de la Torre, quest'ultimo lo invitò a sedersi al suo fianco nella sua processione di inaugurazione. Tale posto era normalmente riservato solo ad un arcivescovo nato in Spagna. L'arrivo nel paese di De la Torre, un liberale, riscontrò l'opposizione della minoranza dominante di frati e dei sacerdoti regolari (che appartenevano all'ordine dei Dominicani, Agostiniani, recolletti e Francescani). Favorevoli al Capitano-Generale furono invece i membri del clero secolare, come il Gomburza, e gli indigeni assegnati a parrocchie e comunità lontane, i quali speravano che le riforme da loro volute sarebbero state messe in atto con l'arrivo di spagnoli peninsulari. Tuttavia, in meno di due anni, la forte pressione portò alla sostituzione di De la Torre con Rafael Izquierdo Gutiérrez, dagli ideali totalmente opposti a quelli del predecessore.

Burgos, difensore del clero indigeno, aveva raggiunto un'influenza tale da innalzare dibattiti anche su questioni di etnia e nazionalità. La sua reputazione incontrò ben presto il disdegno di Gutiérrez, e ciò lo portò successivamente ad essere accusato falsamente di ribellione e tradimento assieme agli amici Gómez e Zamora.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Nationalista Party History, su nacionalistaparty.com. URL consultato il 30 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2007).
  2. ^ The Secularization Issue and the Execution of Gomburza, su manilacathedral.org. URL consultato il 30 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  3. ^ Padre Jose Ma. Burgos, su msc.edu.ph. URL consultato il 30 luglio 2007.
  4. ^ Hidalgo and Luna: Vexed Modernity, su lopezmuseum.org.ph. URL consultato il 30 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2003).

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Jesse Russell e Ronald Cohn, Rafael de Izquierdo Y Gutiérrez, in Book on Demand, 2012, ISBN 978-5-511-86147-0.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Preti operai

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gomburza
  Portale Cattolicesimo
  Portale Filippine
  Portale Letteratura
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gomburza&oldid=141476246"
Categorie:
  • Patrioti filippini
  • Presbiteri filippini
  • Persone giustiziate per garrota
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 ott 2024 alle 11:27.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022