Chaerophyllum hirsutum
Cerfoglio selvatico | |
---|---|
Chaerophyllum hirsutum | |
Stato di conservazione | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Campanulidi |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Apiaceae |
Sottofamiglia | Apioideae |
Tribù | Scandiceae |
Genere | Chaerophyllum |
Specie | C. hirsutum |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Apiaceae |
Genere | Chaerophyllum |
Specie | C. hirsutum |
Nomenclatura binomiale | |
Chaerophyllum hirsutum L., 1753 |
Il cerfoglio selvatico (Chaerophyllum hirsutum L., 1753) è una pianta della famiglia delle Apiacee, diffusa in Europa.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È una pianta erbacea emicriptofita scaposa alta da 40 a 120 cm, con fusto eretto, ramificato, più o meno ricoperto di peli.
Le foglie sono glabre o con radi peli, picciolate, pennatosette, a lobi irregolari.
L'infiorescenza è una ombrella a 8-12(20) raggi con fiori da bianchi a rosa.
Il frutto è una capsula bruna, di 6–12 mm, affusolata.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Il tipo corologico è orofita sud europeo.
È diffusa dalla penisola iberica al Caucaso. In Italia è presente in quasi tutte le regioni, con l'eccezione di Puglia, Sicilia e Sardegna.
Predilige gli ambienti umidi, dal livello del mare sino a 2400 m di altitudine.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Sono note le seguenti sottospecie:[1]
- Chaerophyllum hirsutum subsp. hirsutum
- Chaerophyllum hirsutum subsp. magellense (Ten.) Pignatti
- C. hirsutum subsp. hirsutum var. calabrìcum (Guss.) Paoletti[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Chaerophyllum hirsutum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28/7/2024.
- ^ Parco nazionale della Sila, Tutela e valorizzazione della flora e della fauna nelle zone protette della Sila Grande, San Giovanni in Fiore (CS), Puzzle Agency, 2008, p.5, ISBN 978-88-96187-08-1.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Bologna, Edagricole, 1982, ISBN 88-506-2449-2.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chaerophyllum hirsutum
- Wikispecies contiene informazioni su Chaerophyllum hirsutum
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Chaerophyllum hirsutum, su luirig.altervista.org.