Indice
Campeonato Brasileiro Série A 1992
Campeonato Brasileiro Série A 1992 | |
---|---|
Competizione | Campeonato Brasileiro Série A |
Sport | ![]() |
Edizione | 22ª |
Organizzatore | CBF |
Date | dal 26 gennaio 1992 al 19 luglio 1992 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Risultati | |
Vincitore | Flamengo (5º titolo) |
Secondo | Botafogo |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() (Vasco da Gama), 18 gol |
Incontri disputati | 216 |
Gol segnati | 495 (2,29 per incontro) |
Pubblico | 3 631 807 (16 814 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campeonato Brasileiro Série A 1992 (in italiano Campionato Brasiliano Serie A 1992) è stato la 22ª edizione del massimo campionato brasiliano di calcio.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno: ciascuna delle 20 squadre affronta una volta tutti gli altri club. Si qualificano al secondo turno le prime 8 classificate.
Non sono previste retrocessioni in quanto l'anno successivo la CBF ha deciso di organizzare un unico torneo nazionale con 32 partecipanti.
Secondo turno: 8 squadre divise in 2 gruppi di 4 club ciascuno. Ciascuna squadra affronta in partite di andata e ritorno tutte le componenti del proprio girone. Si qualificano alla finale i vincitori dei due gironi.
Finale: gara in partita di andata e ritorno. In caso di parità è considerata vincitrice la squadra che ha ottenuto il miglior risultato nei turni precedenti.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]![Mappa di localizzazione: Brasile](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1a/Brazil_location_map.svg/425px-Brazil_location_map.svg.png)
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Casa/Trasferta | AT-MG | AT-PR | BAH | BOT | BRA | COR | CRU | FLA | FLU | GOI | GUA | INT | NÁU | PAL | PAY | POR | SPA | SAN | SPO | VAS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Atlético-MG | 2-3 | 1-0 | 0-2 | 2-1 | 0-1 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 0-4 | ||||||||||
Atlético-PR | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 3-2 | 0-2 | 1-1 | 0-2 | |||||||||||
Bahia | 2-3 | 0-2 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 3-0 | 0-1 | 4-0 | 2-1 | 0-2 | ||||||||||
Botafogo | 3-1 | 3-1 | 0-2 | 2-4 | 2-2 | 3-2 | 2-0 | 2-0 | 1-2 | |||||||||||
Bragantino | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 3-1 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | ||||||||||
Corinthians | 0-0 | 1-3 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 1-4 | ||||||||||||
Cruzeiro | 4-0 | 1-1 | 1-1 | 3-0 | 2-0 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 0-2 | |||||||||||
Flamengo | 2-0 | 0-1 | 1-2 | 3-1 | 2-0 | 4-1 | 3-2 | 1-2 | ||||||||||||
Fluminense | 1-0 | 2-1 | 1-2 | 3-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 1-0 | 4-0 | 1-1 | ||||||||||
Goiás | 0-0 | 4-2 | 2-2 | 1-2 | 4-2 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | ||||||||||||
Guarani | 0-1 | 2-1 | 2-0 | 1-0 | 1-3 | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 1-3 | |||||||||||
Internacional | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 0-2 | 0-1 | 2-0 | 1-0 | 4-1 | 1-0 | 0-0 | ||||||||||
Náutico | 0-4 | 0-0 | 1-1 | 2-0 | 2-2 | 1-0 | 0-2 | 0-0 | 1-1 | |||||||||||
Palmeiras | 1-1 | 1-0 | 1-2 | 1-0 | 1-2 | 3-0 | 3-0 | 1-1 | 1-2 | |||||||||||
Paysandu | 0-2 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | 3-0 | 0-1 | 0-0 | 3-2 | 3-0 | |||||||||||
Portuguesa | 1-3 | 0-1 | 3-2 | 1-1 | 2-2 | 1-2 | 1-1 | 3-1 | 0-2 | 1-1 | ||||||||||
San Paolo | 2-0 | 2-1 | 3-0 | 0-0 | 1-0 | 0-1 | 2-0 | 0-4 | 0-1 | 1-0 | ||||||||||
Santos | 0-0 | 2-2 | 0-1 | 1-2 | 2-0 | 1-0 | 4-0 | 2-1 | 2-0 | 1-1 | ||||||||||
Sport | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 0-2 | 3-0 | 0-0 | 0-0 | 2-2 | |||||||||||
Vasco da Gama | 3-1 | 0-1 | 4-2 | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 2-0 | 2-0 | 0-0 | 1-0 |
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
26 | 19 | 10 | 6 | 3 | 31 | 14 | +17 |
2 | ![]() |
24 | 19 | 11 | 2 | 6 | 37 | 23 | +14 |
3 | ![]() |
24 | 19 | 9 | 6 | 4 | 16 | 13 | +3 |
4 | ![]() |
22 | 19 | 8 | 6 | 5 | 32 | 24 | +8 |
5 | ![]() |
22 | 19 | 8 | 6 | 5 | 24 | 22 | +2 |
6 | ![]() |
21 | 19 | 8 | 5 | 6 | 22 | 16 | +6 |
7 | ![]() |
21 | 19 | 7 | 7 | 5 | 20 | 14 | +6 |
8 | ![]() |
21 | 19 | 7 | 7 | 5 | 23 | 18 | +5 |
9 | ![]() |
20 | 19 | 8 | 4 | 7 | 15 | 19 | -4 |
10 | ![]() |
20 | 19 | 7 | 6 | 6 | 19 | 20 | -1 |
11 | ![]() |
19 | 19 | 8 | 3 | 8 | 23 | 17 | +6 |
12 | ![]() |
19 | 19 | 4 | 11 | 4 | 15 | 15 | 0 |
13 | ![]() |
18 | 19 | 6 | 6 | 7 | 15 | 18 | -3 |
14 | ![]() |
18 | 19 | 5 | 8 | 6 | 21 | 19 | +2 |
15 | ![]() |
16 | 19 | 5 | 6 | 8 | 19 | 32 | -13 |
16 | ![]() |
15 | 19 | 4 | 7 | 8 | 21 | 26 | -5 |
17 | ![]() |
15 | 19 | 4 | 7 | 8 | 23 | 34 | -11 |
18 | ![]() |
14 | 19 | 4 | 6 | 9 | 20 | 24 | -4 |
19 | ![]() |
13 | 19 | 3 | 7 | 9 | 17 | 29 | -12 |
20 | ![]() |
12 | 19 | 5 | 2 | 12 | 19 | 35 | -16 |
Verdetti
[modifica | modifica wikitesto]- Vasco da Gama, Botafogo, Bragantino, Flamengo, Corinthians, San Paolo, Cruzeiro e Santos qualificati per il secondo turno.
Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo 1
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
|
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 5 | +2 |
2 | ![]() |
6 | 6 | 1 | 4 | 1 | 10 | 9 | +1 |
3 | ![]() |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 7 | -1 |
4 | ![]() |
5 | 6 | 1 | 3 | 2 | 7 | 9 | -2 |
Verdetti
[modifica | modifica wikitesto]- Flamengo qualificato per la finale.
Gruppo 2
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
|
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 7 | 4 | +3 |
2 | ![]() |
8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 4 | +2 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 8 | 7 | +1 |
4 | ![]() |
2 | 6 | 1 | 0 | 5 | 5 | 11 | -6 |
Verdetti
[modifica | modifica wikitesto]- Botafogo qualificato per la finale.
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Andata
[modifica | modifica wikitesto]Rio de Janeiro 12 luglio 1992 | Flamengo ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Maracanã (102.547 spett.)
| ||||||||||||
|
Ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Rio de Janeiro 19 luglio 1992 | Botafogo ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Maracanã (122.001 spett.)
| ||||||||||||
|
Verdetti
[modifica | modifica wikitesto]- Flamengo campione del Brasile 1992 e qualificato per la Coppa Libertadores 1993.
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Giocatore | Squadra | Gol |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Vasco da Gama | 18 |
2 | ![]() |
Botafogo | 12 |
![]() |
Santos | ||
4 | ![]() |
Portuguesa | 10 |
![]() |
Goiás | ||
6 | ![]() |
Flamengo | 9 |
![]() |
Botafogo | ||
8 | ![]() |
Vasco da Gama | 8 |
![]() |
Flamengo | ||
![]() |
Bahia | ||
![]() |
Corinthians | ||
![]() |
Corinthians |
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati e classifica su RSSSF Brasil, su rsssfbrasil.com. URL consultato il 12 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2010).
- (PT) Risultati, classifica e statistiche sulla Futpédia di GloboEsporte [collegamento interrotto], su futpedia.globo.com.
- (PT) Risultati, classifica e statistiche su Bola n@ Área, su bolanaarea.com.