Berluscones

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il termine berluscones definiva nel gergo giornalistico italiano gli esponenti politici che condividevano in larga parte la visione politica di Silvio Berlusconi.[1][2] Era usato in genere con una connotazione scherzosa, oppure negativa, poiché sottintendeva un'adesione acritica alle tesi del leader e una fedeltà alla persona più che agli ideali.[3]

Coniato dal giornalista Curzio Maltese[4], il termine è derivato dal più generico peones, già ampiamente utilizzato nel gergo di giornalismo politico per definire i parlamentari di scarsa visibilità, considerati utili solo per l'espressione del voto dietro indicazione delle segreterie politiche dei vari partiti.[5]

Giuliano Ferrara si è autodefinito provocatoriamente tale.[6] Anche politici al di fuori di Forza Italia, ma comunque vicini alle posizioni di Silvio Berlusconi, sono stati indicati come berluscones. Tra questi Carlo Giovanardi e Maurizio Gasparri.[7]

  1. ^ Dizionario Italiano online Hoepli - Parola, significato e traduzione [collegamento interrotto], su https://dizionari.hoepli.it/. URL consultato il 17 giugno 2022.
  2. ^ Berluscones - Vocabolario - Virgilio Sapere, su sapere.virgilio.it. URL consultato il 17 giugno 2022.
  3. ^ berluscones: significato e definizione - Dizionari, su berluscones: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica. URL consultato il 17 giugno 2022.
  4. ^ Maria Vittoria Dell'Anna, Pierpaolo Lala, Mi consenta un girotondo: lingua e lessico nella seconda Repubblica, Mario Congedo Editore, Galatina, 2004, pag. 133
  5. ^ AA.VV., Teoria politica, Franco Angeli, Milano, 2003, vol. 19, pag. 17
  6. ^ Repubblica.it » spettacoli_e_cultura » Io, uno dei berluscones vi spiego perché mi è piaciuto, su repubblica.it. URL consultato il 30 settembre 2021.
  7. ^ Da impresentabili a "berluscones" la metamorfosi dei post-missini - Politica - Repubblica.it, su repubblica.it. URL consultato il 30 settembre 2021.
  • Silverio Novelli, Gabriella Urbani, Il dizionario italiano: parole nuove della Seconda e Terza Repubblica, Datanews Editrice, Roma, 1995
  • Indro Montanelli, Mario Cervi, L'Italia del Novecento, Rizzoli, Milano, 1998
  • Jon Elster, Deliberative democracy, Cambridge University Press, Cambridge, 1998
  • Giorgio Gagliardoni, Ferdinando Quinzani, Agitprop e berluscones, Editori Riuniti, Roma, 2002
  • Massimo Castoldi, Ugo Salvi, Parole per ricordare: dizionario della memoria collettiva, usi evocativi, allusivi, metonimici e antonomastici della lingua italiana, Zanichelli, Bologna, 2003
  • Maria Vittoria Dell'Anna, Pierpaolo Lala, Mi consenta un girotondo: lingua e lessico nella seconda Repubblica, Mario Congedo Editore, Galatina, 2004
  • Andrea Bencini, Beatrice Manetti, Le parole dell'Italia che cambia, Le Monnier università - Officina linguistica, Firenze, 2005
  • Giovanni Adamo, Valeria Della Valle, 2006 parole nuove, Sperling & Kupfer, Milano, 2005
  • Gian Luigi Beccaria, Per difesa e per amore: la lingua italiana oggi, Garzanti, Milano, 2006
  • Giammario Battaglia, Business sociale. Come salvare il capitalismo e l'Italia dai politicanti, Google Libri, 2010

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]