Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Richard_Gilmour
Richard_Gilmour
Richard Gilmour - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
    • 1.1 Formazione e ministero sacerdotale
    • 1.2 Ministero episcopale
  • 2 Genealogia episcopale
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Richard Gilmour

  • مصرى
  • English
  • Bahasa Indonesia
  • Norsk bokmål
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Richard Gilmour
vescovo della Chiesa cattolica
Fides et caritas
 
Incarichi ricopertiVescovo di Cleveland
 
Nato28 settembre 1824 a Dumbarton
Ordinato presbitero30 agosto 1852 dall'arcivescovo John Baptist Purcell
Nominato vescovo15 febbraio 1872 da papa Pio IX
Consacrato vescovo14 aprile 1872 dall'arcivescovo John Baptist Purcell
Deceduto13 aprile 1891 (66 anni) a St. Augustine
Firma
 
Manuale

Richard Gilmour (Dumbarton, 28 settembre 1824 – St. Augustine, 13 aprile 1891) è stato un vescovo cattolico scozzese naturalizzato statunitense.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Richard Gilmour nacque a Dumbarton, in Scozia, il 28 settembre 1824 da John Gilmour e Marian (nata Callander) due presbiteriani riformati.[1] Nel 1829 si trasferì con i suoi genitori in Nuova Scozia e in seguito si stabilì vicino a Latrobe, Pennsylvania.[1]

Formazione e ministero sacerdotale

[modifica | modifica wikitesto]

Ricevette un'educazione classica a Filadelfia, città in cui conobbe il reverendo Patrick Rafferty, parroco della parrocchia cattolica di San Francesco Saverio.[1]

La sua amicizia con Rafferty alla fine lo portò a convertirsi al cattolicesimo il 15 agosto 1844. Presto decise di entrare in seminario. Nel 1846 fu ammesso al seminario "Mount St. Mary" di Emmitsburg, in Maryland.[2] In seminario fu, ancora studente, prefetto dei collegiali e professore di matematica dal 1847.[1] Nel 1848 conseguì un Master of Arts.

Il 30 agosto 1852 fu ordinato presbitero per l'arcidiocesi di Cincinnati da monsignor John Baptist Purcell. In seguito fu parroco a Portsmouth svolgendo anche attività missionaria a Ironton, Gallipolis, Vinton e Wilkesville.[2] Nel 1857 succedette al reverendo James Frederick Wood come parroco di San Patrizio a Cincinnati nella quale eresse una scuola parrocchiale. Per un breve periodo, dal 1868 all'anno successivo, fu professore al seminario "Mount St. Mary's West" prima di essere nominato parroco di San Giuseppe a Dayton.[2]

Ministero episcopale

[modifica | modifica wikitesto]

Il 15 febbraio 1872 papa Pio IX lo nominò vescovo di Cleveland. Ricevette l'ordinazione episcopale il 14 aprile successivo nella cattedrale di San Pietro in Vincoli a Cincinnati dall'arcivescovo metropolita di Cincinnati John Baptist Purcell, co-consacranti il vescovo di Covington Augustus Maria Bernard Anthony John Gebhard Toebbe e quello di Detroit Caspar Henry Borgess.

Nel 1874 fondò il giornale The Catholic Universe e si oppose con successo ai tentativi del revisore dei conti della contea di Cuyahoga di tassare le chiese e le scuole cattoliche.[2] Diffidava anche del sistema scolastico pubblico.[3] Fondò l'asilo e la casa di maternità "Sant'Anna",[4] il St. Michael Hospital [5] e il St. John Hospital.

Nel marzo del 1891 si recò in Florida per problemi di salute e morì a St. Augustine il 13 aprile successivo all'età di 66 anni.[2] È sepolto nella cripta della cattedrale di San Giovanni Evangelista a Cleveland.[6]

Gli è intitolata la Gilmour Academy di Gates Mills, in Ohio.

Genealogia episcopale

[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

  • Cardinale Scipione Rebiba
  • Cardinale Giulio Antonio Santori
  • Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
  • Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
  • Cardinale Ludovico Ludovisi
  • Cardinale Luigi Caetani
  • Cardinale Ulderico Carpegna
  • Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
  • Cardinale Gaspare Carpegna
  • Cardinale Fabrizio Paolucci
  • Cardinale Francesco Barberini
  • Cardinale Annibale Albani
  • Cardinale Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere
  • Vescovo Charles Walmesley, O.S.B.
  • Arcivescovo John Carroll, S.I.
  • Vescovo Benedict Joseph Flaget, P.S.S.
  • Arcivescovo James Whitfield
  • Arcivescovo John Baptist Purcell
  • Vescovo Richard Gilmour

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d George Francis Houck, The Church in Northern Ohio and in the Diocese of Cleveland: From 1749 to 1890, Short & Forman Printers, 1890.
  2. ^ a b c d e GILMOUR, RICHARD, in Encyclopedia of Cleveland History.
  3. ^ Brownson's Quarterly Review (Last Series, Vol. 1, 1873, "The Church above the State", p. 353-354). Quote: "Catholics are too timid; they seem to go upon the principle that, if they are tolerated, they are doing well. This is a mistake; if we let our rights go by default, we should not wonder if we lose them. We must be decided in our demands, and present a bolder front to our enemies. It is unjust to so organize the public schools that we cannot in conscience send our children to them, and then tax us for their support. As well create a State Church, and tax us for its support." [1]
  4. ^ "St. Ann's Hospital, Cleveland", The Catholic Church in the United States of America, Catholic Editing Company, 1914, p. 87
  5. ^ "St. Michael Hospital", Encyclopedia of Cleveland History, Case Western Reserve University
  6. ^ (EN) Rev Richard Gilmour, su findagrave.com. URL consultato il 17 dicembre 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Richard Gilmour

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Richard Gilmour, in Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature, Harper. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Richard Gilmour, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) David M. Cheney, Richard Gilmour, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata

Predecessore Vescovo di Cleveland Successore
Louis Amadeus Rappe 15 febbraio 1872 - 13 aprile 1891 Ignatius Frederick Horstmann
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14510657 · ISNI (EN) 0000 0000 7357 2043 · BAV 495/113042 · LCCN (EN) no2005095528 · CONOR.SI (SL) 132079459
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Richard_Gilmour&oldid=141834242"
Categorie:
  • Vescovi cattolici britannici del XIX secolo
  • Vescovi cattolici statunitensi del XIX secolo
  • Nati nel 1824
  • Morti nel 1891
  • Nati il 28 settembre
  • Morti il 13 aprile
  • Nati a Dumbarton
  • Morti a St. Augustine (Florida)
Categorie nascoste:
  • P109 letta da Wikidata
  • BioBot
  • Voci con template Bio e nazionalità assente su Wikidata
  • P8636 letta da Wikidata
  • P648 letta da Wikidata
  • P1047 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice BAV
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice CONOR.SI
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 27 ott 2024 alle 19:07.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022