Enrico Paolo Salem
Enrico Paolo Salem | |
---|---|
Podestà di Trieste | |
Durata mandato | 21 ottobre 1933 – 10 agosto 1938 |
Capo di Stato | Vittorio Emanuele III di Savoia |
Capo del governo | Benito Mussolini |
Predecessore | Giorgio Pitacco |
Successore | Luigi Ruzzier |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionale Fascista |
Enrico Paolo Salem (Trieste, 10 ottobre 1884 – luglio 1948) è stato un banchiere e politico italiano.
Figlio di un matrimonio misto, tra padre ebreo e madre cattolica, fu con Renzo Ravenna a Ferrara uno dei due soli podestà fascisti di origini ebraiche in Italia prima dell'introduzione delle leggi razziali.[1]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque a Trieste nel 1884 da un matrimonio misto tra padre ebreo (Vittorio Salem) e madre cattolica (Anna D'Angeri).[1] Il lato paterno della famiglia era originario dei Paesi Bassi, giunto in città mezzo secolo prima.[1] Fu sia circonciso che battezzato.[2]
Irredentista, all'inizio della prima guerra mondiale si offrì volontario nelle file del Regio esercito.[1] Fervente nazionalista, nel 1921 si iscrisse al Partito Nazionale Fascista. Nel 1923 acquistò il castello di Saciletto a Ruda e lo fece restaurare secondo canoni estetici d'ispirazione romantica.[3]
Nel 1933 venne scelto come candidato podestà di Trieste, in quanto amministratore di banca,[2] figura intermedia tra i fascisti più rivoluzionari e i conservatori legati all'establishment liberale cittadino. Venne nominato podestà il 21 ottobre 1933.[1] Promosse numerosi lavori pubblici in città, deterrente alla disoccupazione, per il risanamento e l'abbellimento della città, tra cui nuove case per gli sfollati, la "tripperia" e il "frigorifero" per le carni, il mercato all'ingrosso di frutta e verdura, e fu per questo soprannominato «podestà picòn».[1]
Dopo le sue dimissioni, avvenute il 10 agosto 1938, e la promulgazione delle leggi razziali, venne sollevato da ogni incarico e con la sua famiglia fu in un primo momento perseguitato dal regime.[4] Il 6 dicembre 1938 indirizzò una lettera di sei pagine al Ministero dell'interno, rivendicando la propria fede fascista e la sua appartenenza alla razza ariana, soprattutto facendo leva sulla cittadinanza italiana conferita al padre nel 1881 e sulla madre ariana cattolica nata a Vienna e con nazionalità italiana. Il ministero procedette a riconoscere Salem come "non ebreo" con notifica alla prefettura di Trieste del 9 marzo 1939.[4]
Trasferitosi prima a Firenze e poi a Roma, durante l'occupazione nazista vide i suoi beni a Trieste confiscati e finì per essere nuovamente perseguitato.[4] Riuscì tuttavia a sopravvivere alle vicissitudini della guerra e morì nel luglio 1948.[5]
Dopo la sua morte gli è stata dedicata una via a Trieste.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f Sandro Scandolara, Storia di Paolo Salem l'ebreo fascista che fu podestà a Trieste, in Il Piccolo, 12 giugno 2009. URL consultato il 30 aprile 2020.
- ^ a b Norman Manea, Un «Museo» di verità, da Magris a Trump, in il sole 24 ore, 29 agosto 2017. URL consultato il 30 aprile 2020.
- ^ Storia sul sito del comune di Ruda, su comunediruda.it. URL consultato il 10 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).
- ^ a b c (EN) René Moehrle, Fascist Jews in Trieste: social, cultural and political dynamics 1919-1938, in Quest. Issues in Contemporary Jewish History, n. 11, ottobre 2017. URL consultato il 30 aprile 2020.
- ^ Necrologio, in Il Giornale di Trieste, 9 luglio 1948.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Silva Bon, Un fascista imperfetto: Enrico Paolo Salem, podestà ebreo di Trieste, a cura di Dario Mattiussi, Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale Leopoldo Gasparini, 2009. URL consultato il 30 aprile 2020.
- Norman Manea, Un «Museo» di verità, da Magris a Trump, in il sole 24 ore, 29 agosto 2017. URL consultato il 30 aprile 2020.
- (EN) René Moehrle, Fascist Jews in Trieste: social, cultural and political dynamics 1919-1938, in Quest. Issues in Contemporary Jewish History, n. 11, ottobre 2017. URL consultato il 30 aprile 2020.
- Sandro Scandolara, Storia di Paolo Salem l'ebreo fascista che fu podestà a Trieste, in Il Piccolo, 12 giugno 2009. URL consultato il 30 aprile 2020.
- Necrologio, in Il Giornale di Trieste, 9 luglio 1948.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Dario Matiussi, Un fascista imperfetto (PDF), su istitutogasparini.it. URL consultato il 30 aprile 2020.
- Storia sul sito del comune di Ruda, su comunediruda.it. URL consultato il 10 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2014).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89410990 |
---|