Dorosuchus neoetus

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Dorosuchus neoetus
Immagine di Dorosuchus neoetus mancante
Stato di conservazione
Fossile
Periodo di fossilizzazione: Triassico medio
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseArchosauromorpha
(clade)† Archosauriformes
OrdineIncertae sedis
Famiglia? † Euparkeriidae
GenereDorosuchus
Sennikov, 1989
SpecieD. neoetus
Nomenclatura binomiale
Dorosuchus neoetus
Sennikov, 1989

Dorosuchus neoetus Sennikov, 1989 è un rettile estinto, appartenente agli arcosauriformi. Visse nel Triassico medio (Anisico, circa 245 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Russia.[1]

Questo animale è noto per alcuni fossili, ritrovati principalmente su un singolo blocco di siltite ritrovato nella località nota come Berdyanka I, nella regione di Orenburg (Russia). I fossili comprendono ossa delle zampe e del bacino, vertebre sacrali e caudali e una scatola cranica. I fossili appartengono a quattro diversi individui, conosciuti però in modo frammentario. In un'altra località della stessa regione è stato rinvenuto un ilio parziale. L'aspetto di Dorosuchus doveva essere abbastanza simile a quello del meglio noto Euparkeria, con il quale condivide alcune caratteristiche delle zampe e del cinto pelvico: Dorosuchus doveva essere un piccolo rettile non più lungo di un metro, dotato di forti arti posteriori che forse potevano permettergli un'andatura con il corpo sollevato dal terreno.

Dorosuchus venne inizialmente descritto nel 1989 e classificato tra gli euparkeriidi, una famiglia di arcosauriformi primitivi ben conosciuta grazie a Euparkeria del Sudafrica. Nel corso degli anni, altri generi sono stati ascritti a questa famiglia, tra cui Turfanosuchus, Halazhaisuchus e Wangisuchus. Tuttavia, gran parte di questi animali sono poi stati esclusi dalla famiglia sulla base di caratteristiche anatomiche differenti, soprattutto nella caviglia (Turfanosuchus e Wangisuchus), oppure sono basati su resti troppo frammentari per poter essere assegnati a una famiglia di arcosauriformi in particolare (Halazhaisuchus e lo stesso Wangisuchus). Sono stati inoltre posti dei dubbi sull'effettiva appartenenza di Dorosuchus agli euparkeriidi, a causa della mancanza di caratteristiche che ne definiscano una chiara classificazione (Gower e Sennikov, 2003); in ogni caso, alcuni studi considerano Dorosuchus un euparkeriide, insieme a Euparkeria e Osmolskina (Borsuk−Białynicka e Evans, 2009).

  1. ^ Dorosuchus neoetus, su Fossilworks. URL consultato il 28 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2014).
  • Sennikov, A.G. (1989). "Novyy euparkeriid (Thecodontia) iz srednego triasa Yuzhnogo Priural'ya". Paleontologicheskii Zhurnal 1989: 71–78.
  • Gower, D.J.; and Sennikov, A.G. (2003). "Early archosaurs from Russia". In Benton, M.J.; Shishkin, M.A.; and Unwin, D.M. (eds.). The Age of Dinosaurs in Russia and Mongolia. Cambridge: Cambridge University Press. pp. 140–159.
  • Borsuk−Białynicka, M.; and Evans, S.E. (2009). "Cranial and mandibular osteology of the Early Triassic archosauriform Osmolskina czatkowicensis from Poland". Palaeontologia Polonica 65: 235–281.
  • Roland B. Sookias, Andrey G. Sennikov, David J. Gower and Richard J. Butler (2014) The monophyly of Euparkeriidae (Reptilia: Archosauriformes) and the origins of Archosauria: a revision of Dorosuchus neoetus from the Mid-Triassic of Russia. Palaeontology (advanced online publication) DOI: 10.1111/pala.12110

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]