Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Chiquitita
Chiquitita
Chiquitita - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Descrizione
  • 2 Successo commerciale
  • 3 Cover
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Chiquitita

  • العربية
  • مصرى
  • Bosanski
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Frysk
  • עברית
  • Magyar
  • 日本語
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Svenska
  • Türkçe
  • Tiếng Việt
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento singoli pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chiquitita
singolo discografico
immagine tratta dal video musicale
ArtistaABBA
Pubblicazione16 gennaio 1979
Durata5:26
Dischi1
Tracce8
GenereEuropop
EtichettaPolar (Svezia)
Epic (UK/Italia)
Atlantic (USA)
ProduttoreBenny Andersson e Björn Ulvaeus
RegistrazionePolar Music Studios, Stoccolma
Note
  1. 1 (Svizzera, Spagna, Sudafrica, Messico, Argentina, Regno Unito, Belgio, Irlanda e Nuova Zelanda)
    #2 (Svezia)
    #3 (Germania)
Certificazioni
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[2]
(vendite: 100 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[3]
(vendite: 100 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[4]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)
ABBA - cronologia
Singolo precedente
Summer Night City
(1978)
Singolo successivo
Does Your Mother Know
(1979)

Chiquitita ("piccolina" in spagnolo) è il primo singolo estratto dall'album Voulez-Vous degli ABBA nel 1979.

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

La canzone fu scritta da Benny Andersson e Björn Ulvaeus, e cantata principalmente da Agnetha Fältskog. Alla canzone vennero dati diversi titoli (Kålsupare, Three Wise Guys, Chiquitita Angelina, In the Arms of Rosalita) e ha diverse versioni preliminari, fino a quando fu scelta la versione definitiva intitolata Chiquitita.

La canzone, dopo essere stata un grande successo nella versione in inglese, venne registrata in spagnolo, una lingua che il gruppo non conosceva e che cantavano semplicemente usando la fonetica. La canzone diventò molto popolare in Spagna e in America Latina (Porto Rico, Argentina, Paraguay, Perù, Messico e Repubblica Dominicana).

Successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

Il singolo fu pubblicato il gennaio 1979, dopo essere stato presentato durante un concerto di beneficenza organizzato dalla UNICEF nel Palazzo di Vetro. Tutti i proventi della canzone sono stati donati dal gruppo all'UNICEF, che, nel 2007, gli ha fatto guadagnare circa 2,5 milioni di dollari. La canzone divenne una delle più grandi hit degli ABBA, arrivano alla numero 1 in 10 Paesi: Belgio, Finlandia, Svizzera, Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Sudafrica, Nuova Zelanda, Messico (dove passò la fantastica cifra di 32 settimane alla numero uno) [6] e Zimbabwe, raggiunse la Top 5 in Svezia, Regno Unito, Germania Ovest, Norvegia ed Australia. Vendette 500.000 copie in Messico[7] e 700,000 in Argentina[8].

Cover

[modifica | modifica wikitesto]

Chiquitita è stata reinterpretata da molti cantanti, tra cui Cher, ma la cover più famosa è quella di Sinéad O'Connor del 1999.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (DA) Chiquitita, su IFPI Danmark. URL consultato il 25 giugno 2024.
  2. ^ riaj.or.jp, https://www.riaj.or.jp/f/data/cert/gd.html Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ nvpi.nl, https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina-diamant/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  4. ^ elportaldemusica.es, https://www.elportaldemusica.es/single/abba-chiquitita Titolo mancante per url url (aiuto).
  5. ^ (EN) Chiquitita, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  6. ^ https://www.elescenariodelosclasicos.com/page.php?id=2434
  7. ^ books.google.it, https://books.google.it/books?id=zCQEAAAAMBAJ&pg=PT79&redir_esc=y Titolo mancante per url url (aiuto).
  8. ^ worldradiohistory.com, https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Music/Cash-Box/70s/1979/CB-1979-12-15.pdf Titolo mancante per url url (aiuto).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Filmato audio Abba - Chiquitita, su YouTube, 8 ottobre 2009. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chiquitita, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chiquitita (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chiquitita (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
V · D · M
ABBA
Anni-Frid Lyngstad · Benny Andersson · Björn Ulvaeus · Agnetha Fältskog
Album in studioRing Ring · Waterloo · ABBA · Arrival · The Album · Voulez-Vous · Super Trouper · The Visitors · Voyage
RaccolteGreatest Hits · Greatest Hits Vol. 2 · ABBA Gold: Greatest Hits
SingoliPeople Need Love · He Is Your Brother · Ring Ring · Love Isn't Easy (But Is Sure Is Hard Enough) · Nina, Pretty Ballerina · Rock'n'Roll Band · Waterloo · Honey, Honey · S.O.S. · Mamma Mia · Fernando · Dancing Queen · Money, Money, Money · Knowing Me, Knowing You · The Name of the Game · Take a Chance on Me · Eagle · Voulez-Vous · Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight) · I Have a Dream · The Winner Takes It All · Super Trouper · Lay All Your Love on Me · One of Us · When All Is Said and Done · Head over Heels · The Visitors · The Day Before You Came · Under Attack · I Still Have Faith in You · Don't Shut Me Down · Just a Notion · Little Things · No Doubt About It
Altri braniOur Last Summer · Slipping Through My Fingers
Voci correlateStig Anderson · Eurovision Song Contest 1974 · ABBA spettacolo · Mamma Mia! (film) · Mamma Mia! (musical) · Mamma Mia! The Movie Soundtrack · Mamma Mia! Ci risiamo
  Portale Musica: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiquitita&oldid=141809105"
Categorie:
  • Singoli europop
  • Singoli degli ABBA
  • Singoli del 1979
  • Singoli certificati disco d'oro in Danimarca
  • Singoli certificati disco d'oro in Giappone
  • Singoli certificati disco d'oro nei Paesi Bassi
  • Singoli certificati disco d'oro in Spagna
  • Singoli certificati disco di platino nel Regno Unito
Categorie nascoste:
  • Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi
  • Senza fonti - singoli pop
  • Senza fonti - gennaio 2014
  • Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti
  • P1651 letta da Wikidata
  • P1954 letta da Wikidata
  • P435 letta da Wikidata
  • P436 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 25 ott 2024 alle 21:33.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022