Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Silvia_Sommaggio
Silvia_Sommaggio
Silvia Sommaggio - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Record nazionali
  • 3 Progressione
    • 3.1 3000 metri piani
    • 3.2 5000 metri piani
    • 3.3 10 000 metri piani
    • 3.4 Mezza maratona
  • 4 Palmarès
  • 5 Altre competizioni internazionali
  • 6 Campionati nazionali
  • 7 Note
  • 8 Collegamenti esterni

Silvia Sommaggio

  • مصرى
  • English
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Silvia Sommaggio
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza170 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Fondo
Record
1000 m 2'46"44 (1986)
1500 m 4'14"46 (1994)
3000 m 8'50"30 (1994)
3000 m 8'59"18 (indoor - 2000)
5000 m 15'20"89 (1995)
10 000 m 31'24"12 (2000)
20 km 1h09'33" (2006)
Mezza maratona 1h12'14" (2001)
Maratona 2h36'29" (2005)
2000 m siepi 7'05"71 (2003)
Carriera
Nazionale
Italia (bandiera) Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 0 1 0
Giochi del Mediterraneo 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 giugno 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Silvia Sommaggio (Camposampiero, 20 novembre 1969) è un'ex mezzofondista e maratoneta italiana, detentrice della terza migliore prestazione nazionale nei 10000 metri piani.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nella sua carriera ha partecipato a due olimpiadi: Atlanta 1996 e Sydney 2000, ma in entrambi i casi non riuscì mai a raggiungere le fasi finali.

Nel suo palmarès sono comprese una medaglia d'argento alle Universiadi di Fukuoka del 1995 e una ai Giochi del Mediterraneo di Bari del 1997.

È stata quattro volte campionessa italiana assoluta: due volte nei 10 000 metri, una volta nei 5000 metri e una volta nei 3000 metri indoor.

Dopo l'edizione del 2018 è ancora l'ultima italiana ad aver vinto il Campaccio.

Record nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ekiden: 2h20'02" (Danimarca (bandiera) Copenaghen, 15 aprile 1996); squadra nazionale formata da Patrizia Di Napoli, Simona Viola, Silvia Sommaggio, Maura Viceconte, Sara Ferrari, Roberta Brunet[1].

Progressione

[modifica | modifica wikitesto]

3000 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2002 9'23"90 Rep. Ceca (bandiera) Praga 17-6-2002
2001 -
2000 9'02"30 Italia (bandiera) Milano 7-6-2000
1999 8'59"05 Francia (bandiera) Parigi 19-6-1999
1998 -
1997 8'53"24 Monaco (bandiera) Monaco 16-8-1997
1996 -
1995 8'56"04 Italia (bandiera) Roma 8-6-1995
1994 8'50"30 Italia (bandiera) Roma 8-6-1994

5000 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2007 15'37"72 Italia (bandiera) Trento 2-6-2007
2006 16'18"02 Italia (bandiera) Marcon 21-5-2006
2003/2005 -
2002 15'52"83 Paesi Bassi (bandiera) Hengelo 2-6-2002
2001 15'42"27 Svezia (bandiera) Stoccolma 17-7-2001
2000 15'41"51 Portogallo (bandiera) Vila Real
de Santo António
28-5-2000
1999 15'26"85 Grecia (bandiera) Atene 29-5-1999
1998 -
1997 15'24"75 Germania (bandiera) Berlino 26-8-1997
1996 15'33"63 Stati Uniti (bandiera) Atlanta 26-7-1996
1995 15'20"89 Svezia (bandiera) Göteborg 10-8-1995

10 000 metri piani

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2007 33'14"97 Italia (bandiera) Ferrara 7-4-2007
2006 33'13"31 Italia (bandiera) Torino 7-7-2006
2003/2005 -
2002 33'03"51 Italia (bandiera) Camaiore 6-4-2002
2001 33'08"18 Tunisia (bandiera) Tunisi 12-9-2001
2000 31'24"12 Belgio (bandiera) Heusden-Zolder 5-8-2000
1999 31'59"63 Spagna (bandiera) Barakaldo 10-4-1999
1998 -
1997 31'38"94 Belgio (bandiera) Hechtel-Eksel 19-7-1997
1996 32'59"40 Stati Uniti (bandiera) Atlanta 27-7-1996

Mezza maratona

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2005 1h14'25" Italia (bandiera) Milano 10-4-2005
2004 1h14'44 Italia (bandiera) Udine 26-9-2004
2003 1h19'07" Italia (bandiera) Montegrotto Terme 12-10-2003
2002 1h13'31" Belgio (bandiera) Bruxelles 5-5-2002
2001 1h12'14" Regno Unito (bandiera) Bristol 7-10-2001
2000 -
1999 1h13'27" Italia (bandiera) Ferrara 21-2-1999
1998 -
1997 1h13'34" Italia (bandiera) Firenze 30-11-1997

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1995 Mondiali Svezia (bandiera) Göteborg 5000 metri elim. qualif. 15'20"89 Miglior prestazione personale
Universiadi Giappone (bandiera) Fukuoka 5000 metri   Argento 15'34"32
1996 Olimpiadi Stati Uniti (bandiera) Atlanta 5000 metri elim. qualif. 15'33"63
10 000 metri elim. qualif. 32'59"40
1997 Mondiai Grecia (bandiera) Atene 10 000 metri 9ª 32'16"92
Giochi del Mediterraneo Italia (bandiera) Bari 10 000 metri   Argento 32'41"79
2000 Mondiali di cross Portogallo (bandiera) Vilamoura Long race 31ª 27'41"
Olimpiadi Australia (bandiera) Sydney 10 000 metri elim. qualif. 33'24"13
2001 Mondiali di mezza maratona Regno Unito (bandiera) Bristol Mezza maratona 28ª 1h12'14" Miglior prestazione personale
2002 Mondiali di mezza maratona Belgio (bandiera) Bruxelles Mezza maratona 36ª 1h13'31"
2006 Mondiali di corsa su strada Ungheria (bandiera) Debrecen 20 km 30ª 1h09'33" Miglior prestazione personale

Altre competizioni internazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1994
  •   Oro al Campaccio (Italia (bandiera) San Giorgio su Legnano), 22'41"
2000
  •   Oro al Giro podistico internazionale di Castelbuono (Italia (bandiera) Castelbuono), 11,3 km - 18'27"
2005
  •   Argento alla Padova Marathon (Italia (bandiera) Padova) - 2h36'29"

Campionati nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 volta campionessa italiana assoluta nei 5000 metri (1995)
  • 2 volte campionessa italiana assoluta nei 10 000 metri (1997, 2000)
  • 1 volta campionessa italiana assoluta nei 3000 metri indoor (2000)
1995
  •   Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 5000 metri - 15'44"99
1997
  •   Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 10 000 metri - 32'49"02
2000
  •   Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 10 000 metri - 32'35"10
  •   Oro ai campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor, 3000 metri - 8'59"18 Miglior prestazione personale
2005
  •   Argento ai campionati italiani di maratona - 2h36'29"
2006
  •   Argento ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 10 000 metri - 33'13"31
  •   Argento ai campionati italiani di maratonina - 1h14'28"
2007
  •   Argento ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 5000 metri - 16'40"54
  •   Argento ai campionati italiani assoluti di atletica leggera, 10 000 metri - 33'37"79

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Record italiani (PDF), su sportolimpico.it. URL consultato il 20 giugno 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Silvia SOMMAGGIO, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • Silvia Sommaggio, su fidal.it, FIDAL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silvia Sommaggio, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silvia Sommaggio, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silvia Sommaggio, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Silvia_Sommaggio&oldid=142158796"
Categorie:
  • Mezzofondisti italiani
  • Maratoneti italiani
  • Mezzofondisti del XX secolo
  • Mezzofondisti del XXI secolo
  • Maratoneti del XX secolo
  • Maratoneti del XXI secolo
  • Italiani del XX secolo
  • Italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1969
  • Nati il 20 novembre
  • Nati a Camposampiero
Categorie nascoste:
  • P2048 letta da Wikidata
  • P2067 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P1146 letta da Wikidata
  • P3446 letta da Wikidata
  • P3924 letta da Wikidata
  • P8286 letta da Wikidata
  • P1447 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 14 nov 2024 alle 08:57.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022