Indice
Santa Croce (Reggio Emilia)
Santa Croce frazione | |
---|---|
Villa Santa Croce | |
Chiesa cattolica parrocchiale di Santa Croce | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Reggio Emilia |
Comune | Reggio Emilia |
Territorio | |
Coordinate | 44°42′11.77″N 10°39′12.46″E |
Altitudine | 46 m s.l.m. |
Superficie | 3,716[1] km² |
Abitanti | 4 559[2] (31-12-2023) |
Densità | 1 226,86 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 42124, 42121, 42122 |
Prefisso | 0522 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | H223 |
Nome abitanti | di Santa Croce (Crusarōl in dialetto reggiano) |
Patrono | Santa Croce |
Giorno festivo | 24 novembre (san Prospero, Patrono della città di Reggio Emilia) |
Cartografia | |
Santa Croce o Santa Croce esterna (Santa Crōs o Santa Cròus in dialetto reggiano) è un'antica frazione urbana del comune di Reggio Emilia stralciata nel 1914 dai territori parrocchiali di Ospizio e Mancasale. Posta a nord del centro storico, prende il nome da una delle quattro porte della città, Porta Santa Croce. Da non confondere con Santa Croce interna, il quartiere contiguo interno, però, al centro storico di Reggio.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]La frazione perse il carattere di insediamento rurale praticamente dalla sua fondazione, all'inizio del XX secolo, quando furono insediate in loco le Officine Meccaniche Reggiane e, successivamente, il Campo Volo (aeroporto). Da allora il quartiere ha conosciuto uno sviluppo urbano con insediamenti a carattere prevalentemente operaio.
Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]Il quartiere è servito dalla stazione di Reggio Santa Croce, sulla ferrovia Reggio Emilia-Guastalla, e ospita il deposito locomotive di Reggio Emilia.
-
Porta Santa Croce
-
Villa Cougnet
-
Villa Cougnet, ingresso della biblioteca municipale
-
Via Adua, la strada principale del quartiere