Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Rangaku
Rangaku
Rangaku - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Note
  • 2 Altri progetti
  • 3 Collegamenti esterni

Rangaku

  • Беларуская
  • Català
  • Čeština
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Eesti
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • עברית
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • ქართული
  • 한국어
  • Bahasa Melayu
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • پنجابی
  • Português
  • Русский
  • Slovenščina
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • ไทย
  • Türkçe
  • Українська
  • Tiếng Việt
  • 中文
  • 閩南語 / Bân-lâm-gú
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento storia del Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Descrizione di un microscopio Notizie sugli olandesi (紅毛雑話?), 1787.

Il rangaku (蘭学? letteralmente "apprendimento olandese") era un metodo di apprendimento scientifico in uso durante il periodo antecedente allo sbarco del commodoro Matthew Perry (Convenzione di Kanagawa), quando il Giappone era ancora isolato dal resto del mondo per via della politica di isolamento (sakoku) dello Shogunato Tokugawa tra il 1641-1853[1].

Attraverso il rangaku molti medici e menti scientifiche del Giappone poterono apprendere e rimanere aggiornati sulle vicende mediche, scientifiche e tecnologiche che avvenivano in Europa[1]. Non a caso venne definito "studio olandese", poiché allora gli unici occidentali che avevano il permesso di entrare in Giappone erano appunto commercianti olandesi[2].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Justine Héliez, Il Rangaku: scoperta e scambio culturale in Giappone, su ROPPONGI, 5 febbraio 2024. URL consultato l'11 luglio 2024.
  2. ^ James Poskett, Orizzonti, Una storia globale della scienza, 2022, trad. Alessandro Manna, pag. 191, Einaudi, Torino, ISBN 978 8806 25148 2

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rangaku

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) rangaku, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàNDL (EN, JA) 00569278
  Portale Giappone
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rangaku&oldid=140144499"
Categoria:
  • Storia delle relazioni internazionali del Giappone
Categorie nascoste:
  • Pagine che utilizzano collegamenti magici ISBN
  • Stub - storia del Giappone
  • P1417 letta da Wikidata
  • Voci con codice NDL
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 lug 2024 alle 14:04.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022