Indice
Presidenti della Provincia di Modena
Aspetto
Presidente della Provincia di Modena | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Organizzazione | Giunta provinciale di Modena |
In carica | Fabio Braglia (PD) |
da | 29 gennaio 2023 |
Istituito da | ![]() |
Riforme | 1889; 1926; 1944;[1] 1951; 1993; 2014 |
Prossima elezione | 2027 |
Durata mandato | 4 anni |
Sede | Modena |
Indirizzo | Viale Martiri della Libertà, 34 |
Elenco dei presidenti dell'amministrazione provinciale di Modena.[2]
Regno d'Italia (1861-1946)
[modifica | modifica wikitesto]Presidenti del Consiglio provinciale (1860-1927)
[modifica | modifica wikitesto]- Gaetano Parenti (1860-1861)
- Pietro Magiera (1861-1877)
- Tito Ronchetti (1877-1880)
- Claudio Sandonnini (1880-1881)
- Luigi Zini (1881-1884)
- Giuseppe Triani (1884-1895)
- Claudio Sandonnini (1895-1899)
- Giacomo Sacerdoti (1899-1902)
- Vincenzo Spinelli (1902-1903)
- Luigi Albinelli (1903-1907)
- Pier Luigi San Donnino (1907-1915)
- Carlo Gallicci (1915-?)
Presidenti della Deputazione provinciale (1889-1927)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
1 | ![]() |
Emilio Boccolari | 1889 | 1890 | ||
2 | ![]() |
Domenico Pardini | 1890 | 1898 | ||
3 | ![]() |
Pier Luigi San Donnino | 1898 | 1904 | ||
4 | ![]() |
Vincenzo Spinelli | 1905 | 1905 | ||
5 | ![]() |
Lodovico Antonio Vaccari | 1906 | 1915 | ||
6 | ![]() |
Giovanni Battista Taparelli | 1915 | 1916 | ||
7 | ![]() |
Renzo Righi | 1917 | 1920 | ||
8 | ![]() |
Giovanni Trincas (facente funzioni) |
1921 | 1922 | ||
9 | ![]() |
Antonio Rizzi | 1923 | 1925 | ||
10 | ![]() |
Antonio Rebucci | 1925 | 1927 |
Presidi del Rettorato (1927-1943)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
1 | ![]() |
Marco Arturo Vicini | 1927 | 1933 | Partito Nazionale Fascista | |
2 | ![]() |
Clodo Feltri | 1933 | 1936 | Partito Nazionale Fascista | |
– | ![]() |
Domenico Morelli (facente funzioni) |
1936 | 1937 | Partito Nazionale Fascista | |
3 | ![]() |
Paolo Casati Rollieri | 1937 | 1941 | Partito Nazionale Fascista | |
4 | ![]() |
Gian Paolo Solmi | 1941 | 1943 | Partito Nazionale Fascista |
Capi della Provincia (1943-1945)
[modifica | modifica wikitesto]Ritratto | Nome | Mandato | Partito | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
1 | ![]() |
Bruno Calzolari | 25 ottobre 1943 | 10 dicembre 1943 | Partito Fascista Repubblicano | |
2 | ![]() |
Pier Luigi Pansera | 10 dicembre 1943 | 12 maggio 1944 | Partito Fascista Repubblicano | |
3 | ![]() |
Davide Fossa | 12 maggio 1944 | 20 luglio 1944 | Partito Fascista Repubblicano | |
4 | ![]() |
Giuseppe Girgenti | 20 luglio 1944 | 3 aprile 1945 | Partito Fascista Repubblicano | |
5 | ![]() |
Mirko Manzotti | 3 aprile 1945 | 24 aprile 1945 | Partito Fascista Repubblicano |
Repubblica italiana (dal 1946)
[modifica | modifica wikitesto]Presidenti della Deputazione provinciale (1945-1951)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
1 | ![]() |
Gregorio Agnini | 1945 | 1945 | Partito Socialista Italiano | |
2 | ![]() |
Giuseppe Cerchiari | 1945 | 1951 | Partito Socialista Italiano |
Presidenti della Provincia (dal 1951)
[modifica | modifica wikitesto]Eletti dal Consiglio provinciale (1951-1995)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | Elezione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
1 | ![]() |
Gaetano Bertelli | 1951 | 1960 | Partito Socialista Italiano | ||
2 | ![]() |
Vittorino Morselli | 1960 | 1970 | Partito Socialista Italiano | ||
3 | ![]() |
Sergio Rossi | 1970 | 1975 | Partito Comunista Italiano | ||
4 | ![]() |
Saverio Asprea | 1975 | 1980 | Partito Socialista Italiano | ||
5 | ![]() |
Giuseppe Nuara | 1980 | 1985 | Partito Socialista Italiano | ||
6 | ![]() |
Giuliano Barbolini | 12 maggio 1985 | 5 maggio 1990 | Partito Comunista Italiano | ||
7 | ![]() |
Giorgio Baldini | 6 maggio 1990 | 22 aprile 1995 | Partito Socialista Italiano |
Eletti direttamente dai cittadini (1995-2014)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | Elezione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
8 | ![]() |
Graziano Pattuzzi | 23 aprile 1995 | 21 luglio 1999 | Partito Popolare Italiano La Margherita |
1995 | |
21 luglio 1999 | 13 giugno 2004 | 1999 | |||||
9 | ![]() |
Emilio Sabattini | 13 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | La Margherita Partito Democratico |
2004 | |
8 giugno 2009 | 4 ottobre 2014 | 2009 |
Eletti dai sindaci e consiglieri della provincia (dal 2014)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | Elezione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
10 | ![]() |
Gian Carlo Muzzarelli | 10 ottobre 2014 | 30 ottobre 2018 | Partito Democratico | 2014 | |
11 | ![]() |
Gian Domenico Tomei | 31 ottobre 2018 | 28 gennaio 2023 | Partito Democratico | 2018 | |
12 | ![]() |
Fabio Braglia | 29 gennaio 2023 | in carica | Partito Democratico | 2023 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Emanuele Guaraldi, Breve storia della Provincia di Modena 1859-2009, Roma, Ediesse s.r.l., 2009.
- Piera Menichini, I presidenti delle Province dall'Unità alla Grande guerra: repertorio analitico, in Storia Amministrazione Costituzione, n. 13, 2005, pp. 266–267.
- Mario Missori, Governi, alte cariche dello Stato, alti magistrati e prefetti del Regno d'Italia, vol. 2, Roma, 1989, pp. 524-526.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su presidenti della Provincia di Modena