Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Pasteur_(metropolitana_di_Milano)
Pasteur_(metropolitana_di_Milano)
Pasteur (metropolitana di Milano) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Strutture e impianti
  • 3 Servizi
  • 4 Note
  • 5 Bibliografia
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Pasteur (metropolitana di Milano)

  • Deutsch
  • English
  • Français
  • 한국어
  • Lombard
  • Nederlands
  • Polski
  • Русский
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 45°29′26.6″N 9°13′05″E45°29′26.6″N, 9°13′05″E
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Pasteur
Il piano banchine
Stazione dellametropolitana di Milano
GestoreATM
Inaugurazione1964
Statoin uso
Linea
Localizzazioneviale Monza (angolo via Louis Pasteur), Milano
Zona tariffariaMi1
Tipologiastazione sotterranea, passante, con due binari in canna singola e due banchine laterali
Accessibilità inaccessibile alle persone con disabilità motorie
Mappa di localizzazione: Milano
Pasteur
Pasteur
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Milano
Linea M1
 Monza Bettola In costruzione
 Sesto Restellone In costruzione
   Sesto 1º Maggio FS
 Sesto Rondò
—— Limite urbano
 Sesto Marelli
 Villa San Giovanni
 Precotto
 Gorla
 Turro
 Rovereto
 Pasteur
   Loreto
 Lima
   Porta Venezia
 Palestro
   San Babila
   Duomo
 Cordusio
 Cairoli
   Cadorna FN
 Conciliazione
 Pagano
Buonarroti   Wagner
Amendola   De Angeli
Lotto   Gambara
QT8   Bande Nere
Lampugnano   Primaticcio
Uruguay   Inganni
Bonola   Bisceglie
San Leonardo 
Molino Dorino 
Limite urbano ——
Pero 
Rho Fieramilano   

Pasteur è una stazione della linea M1 della metropolitana di Milano.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione di Pasteur fu costruita come parte della prima tratta, da Sesto Marelli a Lotto, della linea M1 della metropolitana di Milano[1], entrata in servizio il 1º novembre 1964[2].

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione possiede una struttura comune a quasi tutte le altre stazioni della linea: si tratta di una stazione sotterranea a due binari, uno per ogni senso di marcia, serviti da due banchine laterali; superiormente si trova un mezzanino, contenente i tornelli d'accesso e il gabbiotto dell'agente di stazione[3].

Dalla stazione di Pasteur si diparte un binario di raccordo con la stazione di Caiazzo, sulla linea M2[4].

Servizi

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione dispone di:

  • Scale mobili Scale mobili
  • Biglietteria Emettitrice automatica biglietti
  • Videosorveglianza Stazione video sorvegliata

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Alferini, Cirenei, op. cit., p. 588
  2. ^ Meregalli, op. cit., p. 469
  3. ^ Alferini, Cirenei, op. cit., pp. 589-590
  4. ^ Meregalli, op. cit., p. 482

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giovanni Alferini, Matteo Cirenei, L'attivazione della linea 1 della metropolitana di Milano, in "Ingegneria Ferroviaria", luglio-agosto 1964, pp. 587-613.
  • Giorgio Meregalli, Gli impianti ferroviari della linea 2 della Metropolitana di Milano, in "Ingegneria Ferroviaria", maggio 1971, pp. 469-492.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pasteur

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Pasteur, su Structurae. Modifica su Wikidata
Capolinea Fermata precedente Fermata successiva Capolinea
Sesto 1º Maggio FS Rovereto Pasteur Loreto Rho Fieramilano
Bisceglie
  Portale Milano
  Portale Trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pasteur_(metropolitana_di_Milano)&oldid=136607456"
Categorie:
  • Stazioni ferroviarie attivate nel 1964
  • Stazioni della metropolitana di Milano
  • Linea M1 (metropolitana di Milano)
Categorie nascoste:
  • P2846 letta da Wikidata
  • P625 letta da Wikidata
  • P18 letta da Wikidata
  • P81 differente su Wikidata
  • P137 letta da Wikidata
  • P6375 letta da Wikidata
  • P454 letta da Wikidata
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 nov 2023 alle 00:02.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022