Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Malchina
Malchina
Malchina - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Galleria d'immagini
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Malchina

  • Нохчийн
  • Cebuano
  • Nederlands
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Slovenščina
  • Српски / srpski
  • Татарча / tatarça
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 45°47′04.99″N 13°39′24.98″E45°47′04.99″N, 13°39′24.98″E (Malchina)
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Malchina
frazione
(IT) Malchina, (SL) Mavhinje
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Trieste
Comune Duino-Aurisina
Territorio
Coordinate45°47′04.99″N 13°39′24.98″E45°47′04.99″N, 13°39′24.98″E (Malchina)
Altitudine180 m s.l.m.
Abitanti239
Altre informazioni
Cod. postale34011
Prefisso040
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Malchina
Malchina
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Màlchina (Mavhinje in sloveno) è un centro agricolo, frazione del comune sparso di Duino-Aurisina (TS), nel Friuli-Venezia Giulia.

Costituita da un nucleo storico di costruzioni in stile carsico poste lungo la rotabile che collega i centri del comune posti lungo la fascia confinaria con la Slovenia. Si è espansa nel secondo dopoguerra con la costruzione di abitazioni e piccoli stabilimenti agricoli più moderni. È abitata prevalentemente da una popolazione di lingua slovena.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo insediamento sul luogo è databile attorno all'anno 1000, anche se la sua prima menzione avviene nel 1113 col nome di Malchinasella. La chiesa del paese, dedicata a San Nicola venne eretta nel 1305, anche se si suppone che la preesistente chiesa dedicata a Santa Domenica fosse esistente già dal 1000. La zona subì delle incursioni turche tra il 1476 e il 1483.

Nel 1856 divenne comune autonomo (che comprendeva anche Ceroglie, Sistiana e Visogliano).

Il comune di Malchina (codice catastale E849) venne sciolto nel 1928 e fuso con i comuni di Aurisina, Duino, San Pelagio e Slivia, formando il nuovo comune di Duino-Aurisina[1].

Il paese subì la devastazione il 16 agosto 1944, da parte delle truppe naziste, come rappresaglia dell'appoggio dato dalla popolazione ai partigiani.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Regio Decreto 27 luglio 1928, n. 1940

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Malchina

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Comitato Turistico Economico Rilke - alberghi-agriturismi-B&B-ristoranti-attività commerciali-svago e tempo libero, su duinotourism.it. URL consultato il 4 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2010).
  Portale Friuli-Venezia Giulia: accedi alle voci di Teknopedia che parlano del Friuli-Venezia Giulia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Malchina&oldid=141119764"
Categorie:
  • Frazioni di Duino-Aurisina
  • Comuni del Friuli-Venezia Giulia soppressi
Categorie nascoste:
  • P625 letta da Wikidata
  • P473 letta da Wikidata
  • P281 letta da Wikidata
  • P2044 letta da Wikidata
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 set 2024 alle 10:20.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022