Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Kathleen_Cavendish,_Marchioness_of_Hartington
Kathleen_Cavendish,_Marchioness_of_Hartington
Kathleen Agnes Kennedy - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Titoli dalla nascita
  • 3 Note
  • 4 Bibliografia
  • 5 Voci correlate
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Kathleen Agnes Kennedy

  • Cymraeg
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Suomi
  • Français
  • עברית
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Simple English
  • Українська
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Kathleen Cavendish, Marchioness of Hartington)
Kennedy a Londra ~1943 con l'uniforme della croce rossa militare statunitense

Kathleen Agnes Kennedy, detta Kick (Brookline, 20 febbraio 1920 – Saint-Bauzile, 13 maggio 1948), è stata una nobildonna britannica di origine statunitense, marchesa di Hartington.

Nata a Brookline, nel Massachusetts, era la quarta figlia di Joe e Rose Kennedy, nonché sorella minore di John Fitzgerald, futuro presidente degli Stati Uniti; sposatasi nel 1944 con William Cavendish, marchese di Hartington, da cui assunse cittadinanza britannica e titolo nobiliare, morì in un incidente aereo nel sud della Francia nel 1948 a ventotto anni.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Quando Franklin Delano Roosevelt nominò Joseph Kennedy ambasciatore nel Regno Unito, sua figlia Kathleen trascorse un anno e mezzo vivendo a Londra. Fu educata a Londra al Queen's College. La Kennedy lavorò al giornale di Cissy Patterson, il Washington Times-Herald nel 1940 scrivendo un pezzo dal titolo Did you happen to see... ?.[1] Nel 1943 tornò in Inghilterra per lavorare in un centro per militari istituito dalla Croce Rossa. Malgrado l'opposizione della sua cattolica madre, il 6 maggio 1944 la Kennedy sposò, con solo rito civile,[2] William Cavendish, marchese di Hartington, un anglicano figlio ed erede del decimo duca di Devonshire. Suo fratello maggiore Joseph P. Kennedy Jr. fu l'unico membro della famiglia Kennedy a partecipare alla cerimonia.[3]

Quattro mesi dopo il matrimonio, suo marito fu ucciso in azione mentre prestava servizio durante la seconda guerra mondiale. Il fratello minore di suo marito, lord Andrew Cavendish, che sposò Deborah Mitford, una delle sorelle Mitford, divenne l'erede del duca, mentre la consorte diventava marchesa di Huntington e futura duchessa, titoli che sarebbero spettati a Kathleen se non fosse rimasta vedova.[4]

Popolare nel circuito sociale di Londra e ammirata da molti per il suo buon umore, la Cavendish ebbe poi una romantica relazione con Peter Wentworth-Fitzwilliam, VIII conte Fitzwilliam,[5] il quale era tuttavia ancora sposato con Olive Obby Plunkett, l'ereditiera dell'impero della birra Guinness, alcolizzata e dal carattere violento.[6] La coppia progettò di sposarsi dopo il divorzio di Fitzwilliam. La madre di Kathleen, Rose, minacciò di rinnegarla se avesse sposato un altro uomo non cattolico e per di più divorziato.[7] Tuttavia Kathleen era convinta di poter contare sul padre Joseph e, saputolo a Cannes, decise di recarvisi in aereo con l'amante.

La coppia partì dall'aeroporto di Croydon con il velivolo privato di Kathleen, pilotato da un veterano della RAF. Atterrati a Parigi i due si attardarono nel pranzo e, nonostante le rimostranze del pilota, informato dal servizio meteo che nel sud della Francia si stava preparando una tempesta, i due decisero di partire ugualmente.[8] Il loro aereo si schiantò presso Saint-Bauzile, Ardèche, Francia. Solo suo padre rappresentò la famiglia Kennedy-Cavendish al funerale. Sua madre non partecipò e, presumibilmente, scoraggiò i suoi fratelli di fare altrettanto. Kathleen Cavendish è sepolta nell'appezzamento della famiglia Cavendish nella Saint Peter's Church a Edensor in Inghilterra nei pressi di Chatsworth nel Derbyshire. Il gymnasium al Manhattanville College è stato chiamato in suo onore.

Titoli dalla nascita

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miss Kathleen Kennedy (1920-1944)
  • Marchesa di Hartington (1944)
  • Marchesa vedova di Hartington (1944-1948)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Ralph G. Martin, Cissy, New York, Simon and Schuster, 1979, p. 411. Ospitato su archive.org.
  2. ^ Klein, p. 157.
  3. ^ Klein, p. 161.
  4. ^ Klein, p. 173.
  5. ^ (EN) Catherine Bailey, Black Diamonds: The Rise and Fall of an English Dynasty, London, Penguin, 2007, pp. 406-419, ISBN 978-0-670-91542-2. Ospitato su archive.org..
  6. ^ Klein, pp. 172-173.
  7. ^ Klein, p. 175.
  8. ^ Klein, pp. 177-178.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Lynne McTaggart, Kathleen Kennedy: Her Life and Times, Garden City (New York), Doubleday & Co., 1983, ISBN 0-385-27415-7.
  • Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, Milano, Mondadori, 2007, ISBN 978-88-04-53311-5.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Famiglia Kennedy
  • Maledizione dei Kennedy

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kathleen Agnes Kennedy

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Kathleen Agnes Kennedy, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kathleen Kennedy biography at John F. Kennedy Presidential Library and Museum Site, su jfklibrary.org. URL consultato il 26 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2009).
V · D · M
Famiglia Kennedy
Antenati di
Joseph Patrick Kennedy, Sr.
(1888–1969)
James Kennedy e Maria Kennedy genitori di
––– Patrick Kennedy (s.) Bridget Murphy genitori di
–––––– Patrick Joseph Kennedy (s.) Mary Augusta Hickey genitori di Joseph P. Kennedy, Sr.
Rose Elizabeth Fitzgerald
(1890–1995)
Philip e Mary Cox · Thomas Fitzgerald e Rosanna Cox · Michael Hannon e Mary Ann Fitzgerald · John Francis "Honey Fitz" Fitzgerald (s.) Mary Josephine Hannon genitori di Rose Fitzgerald Kennedy
Figli di
Joseph P. Kennedy
Rose Kennedy
(in ordine di nascita) Joseph Patrick Kennedy, Jr. · John Fitzgerald Kennedy (s.) Jacqueline Lee Bouvier · Rose Marie "Rosemary" Kennedy · Kathleen Agnes Kennedy (s.) William John Robert Cavendish, Marquess of Hartington · Eunice Mary Kennedy (s.) Robert Sargent Shriver, Jr. · Patricia Kennedy (m./div.) Peter Lawford · Robert Francis Kennedy (m.) Ethel Skakel · Jean Ann Kennedy (s. ) Stephen Edward Smith · Edward Moore Kennedy (s. prima volta) Virginia Joan Bennett; (s. seconde nozze) Victoria Anne Reggie
Discendenti
(in ordine di nascita)
Joseph Patrick Kennedy, Jr. (1915–1944)Nessuno
John Fitzgerald Kennedy (1917–1963)Arabella Kennedy · Caroline Bouvier Kennedy (s.) Edwin Arthur Schlossberg · John Fitzgerald Kennedy, Jr. (s.) Carolyn Jeanne Bessette · Patrick Bouvier Kennedy
Rose Marie Kennedy (1918–2005)Nessuno
Kathleen Cavendish, marchesa
di Hartington
(1920–1948)
Nessuno
Eunice Kennedy Shriver (1921–2009)Robert Sargent Shriver III (s.) Malissa Feruzzi · Maria Owings Shriver (s./divorziata) Arnold Alois Schwarzenegger · Timothy Perry Shriver (s.) Linda Potter · Mark Kennedy Shriver (s.) Jeannie Eileen Ripp · Anthony Paul Kennedy Shriver (s.) Alina Mojica
Patricia Kennedy Lawford (1924–2006)Christopher Kennedy Lawford · Sydney Maleia Kennedy Lawford · Victoria Francis Lawford · Robin Elizabeth Lawford
Robert Francis Kennedy (1925–1968)Kathleen Hartington Kennedy (s.) David Lee Townsend · Joseph Patrick Kennedy II (s./divorziato) Sheila Brewster Rauch; (s. seconda volta) Anne Elizabeth "Beth" Kelly · Robert Francis Kennedy, Jr. (s./divorziato) Emily Ruth Black (s. seconda volta) Mary Richardson · David Anthony Kennedy · Mary Courtney Kennedy (s/divorziata) Jeffrey Robert Ruhe; (s./separata seconda volta) Paul Michael Hill · Michael LeMoyne Kennedy (s.) Victoria Denise Gifford · Mary Kerry Kennedy (m./div.) Andrew Mark Cuomo · Christopher George Kennedy (s.) Sheila Sinclair Berner · Matthew Maxwell Taylor Kennedy (s.) Victoria Anne Strauss · Douglas Harriman Kennedy (s.) Molly Elizabeth Stark · Rory Elizabeth Katherine Kennedy (s.) Mark Bailey
Jean Kennedy Smith (1928-2020)Stephen Edward Smith, Jr. · William Kennedy Smith · Amanda Mary Smith · Kym Maria Smith
Edward Moore Kennedy (1932–2009)Kara Anne Kennedy (s.) Michael Allen · Edward Moore Kennedy, Jr. (s.) Katherine Anne "Kiki" Gershman · Patrick Joseph Kennedy (s.) Amy Petitgout
Controllo di autoritàVIAF (EN) 25977066 · ISNI (EN) 0000 0000 8208 261X · LCCN (EN) n83060765 · GND (DE) 141989521 · J9U (EN, HE) 987007417054205171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kathleen_Agnes_Kennedy&oldid=140221182"
Categorie:
  • Nobili britannici del XX secolo
  • Nati nel 1920
  • Morti nel 1948
  • Nati il 20 febbraio
  • Morti il 13 maggio
  • Nati a Brookline (Massachusetts)
  • Morti a Saint-Bauzile (Ardèche)
  • Irlando-americani
  • Kennedy
  • Socialite statunitensi
  • Morti per incidente aereo
  • Socialite britannici
Categorie nascoste:
  • BioBot
  • P345 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice J9U
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 lug 2024 alle 20:40.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022