Indice
Giro del Lazio 1993
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 59ª | ||||
Data | 18 settembre | ||||
Partenza | Roma | ||||
Arrivo | Roma | ||||
Percorso | 197 km | ||||
Tempo | 5h27'32" | ||||
Media | 36,088 km/h | ||||
Valida per | 1.HC | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro del Lazio 1993, cinquantanovesima edizione della corsa, si svolse il 18 settembre 1993 su un percorso di 197 km. La vittoria fu appannaggio dello svizzero Pascal Richard, che completò il percorso in 5h27'32", precedendo gli italiani Giorgio Furlan e Roberto Caruso.
Sul traguardo di Roma 63 ciclisti, su 124 partenti dalla medesima partenza, portarono a termine la competizione.
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ariostea | 5h27'32" |
2 | ![]() |
Ariostea | |
3 | ![]() |
ZG Mobili-Bottecchia | |
4 | ![]() |
Lampre-Polti | |
5 | ![]() |
Carrera Jeans-Tassoni | |
6 | ![]() |
Ariostea | |
7 | ![]() |
Jolly Componibili-Club 88 | |
8 | ![]() |
Mapei-Viner | |
9 | ![]() |
Motorola Cycling Team | |
10 | ![]() |
ZG Mobili-Bottecchia |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paolo Mannini (a cura di), Giro del Lazio 1993, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.