Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Fath_Ali_Shah
Fath_Ali_Shah
Fath Ali Shah - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Guerre russo-persiane
  • 2 Voci correlate
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Fath Ali Shah

  • العربية
  • مصرى
  • Azərbaycanca
  • تۆرکجه
  • Català
  • کوردی
  • Čeština
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • Eesti
  • Euskara
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Hausa
  • עברית
  • Hrvatski
  • Magyar
  • Հայերեն
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • Jawa
  • ქართული
  • മലയാളം
  • مازِرونی
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Ирон
  • Polski
  • پنجابی
  • پښتو
  • Português
  • Русский
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Simple English
  • سرائیکی
  • Svenska
  • Тоҷикӣ
  • ไทย
  • Türkmençe
  • Türkçe
  • Українська
  • اردو
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • Tiếng Việt
  • 吴语
  • 中文
  • 閩南語 / Bân-lâm-gú
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sovrani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fath ʿAli Shah Qajar
Lo scià Fath ʿAli ritratto nel 1811
Scià di Persia
Stemma
Stemma
In carica17 giugno 1797 –
23 ottobre 1834
PredecessoreAgha Muhammad Khan
SuccessoreMuhammad Shah
Nome completoFath 'Ali Khan-e Qajar Quyunlu
NascitaDamghan, 25 settembre 1772
MorteEsfahan, 23 ottobre 1834 (62 anni)
Luogo di sepolturaSantuario di Fatima bint Musa
DinastiaQajar
PadreHusain Quli Khan-e Qajar Quyunlu
MadreAgha Bajji Qajar
ConsorteSette principali mogli permanenti (aghdi), tra cui la prima, 'A'isha Khanum-e Qajar Devehlu, e altre 158 mogli temporanee (sigheh)
Figlialmeno 260, tra cui Abbas Mirza
ReligioneIslam sciita

Fath ʿAli Shah Qajar (in persiano فتح على شاه قاجار‎; Damghan, 25 settembre 1772 – Esfahan, 23 ottobre 1834) fu scià di Persia dal 17 giugno 1797 al 23 ottobre 1834.

Nipote di Agha Muhammad Khan, primo Scià di Persia della dinastia Cagiara, gli succedette sul trono impegnandosi nel rafforzamento della dinastia e nella difesa dell'Impero. Durante il suo regno subì la perdita delle province settentrionali in favore della Russia.

Guerre russo-persiane

[modifica | modifica wikitesto]

Durante il primo periodo di regno di Fath ʿAli, l'Impero russo prese il controllo della Georgia allora rivendicata dai Persiani.

L'invasione della Georgia nel 1804 ordinata da Fath ʿAli Shah, sotto le pressioni del "clero" sciita, diede avvio alla guerra russo-persiana.

Ufficiali francesi (Gardane, Jaubert e Joanin) alla Corte di Fath ʿAli Shah nel 1808.

Le prime vittorie persiane dovettero cedere il passo alla superiorità tecnologica russa. La Russia intensificò la campagna contro la Persia, che non riuscì ad ottenere l'aiuto britannico, in base all'accordo militare siglato in chiave anti-napoleonica.

La Persia si rivolse quindi alla Francia riuscendo a concludere un'alleanza con il trattato di Finckenstein (1807). Tuttavia, Napoleone firmò poco dopo la pace con la Russia, mentre un inviato britannico, John Malcolm, promise e poco dopo ritrattò l'aiuto britannico.

Le truppe russe invasero Tabriz nel 1813 e la Persia fu obbligata alla firma del trattato di Golestan, dal nome del villaggio in cui esso fu firmato.

Un'altra guerra tra Russia e Persia fu combattuta tra 1826 e il 1828, concludendosi favorevolmente per la Russia con il Trattato di Turkmenchay.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Dinastia Qajar
  • Sovrani della Persia

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fath Ali Shah

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Fath 'Ali Shah, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fatḥ ʿAlī Shāh, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Fath Ali Shah, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata

Predecessore Scià di Persia Successore
Muḥammad Khān Qājār 1797-1834 Muhammad Shah Qajar
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51026511 · ISNI (EN) 0000 0000 9412 6659 · CERL cnp00404953 · LCCN (EN) n99910124 · GND (DE) 119247569 · J9U (EN, HE) 987007291180905171
  Portale Biografie
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fath_Ali_Shah&oldid=136511317"
Categorie:
  • Sovrani del XVIII secolo
  • Sovrani del XIX secolo
  • Persiani del XVIII secolo
  • Persiani del XIX secolo
  • Nati nel 1772
  • Morti nel 1834
  • Nati il 25 settembre
  • Morti il 23 ottobre
  • Morti a Esfahan
  • Qajar
  • Scià di Persia
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - sovrani
  • Senza fonti - luglio 2013
  • BioBot
  • P6404 letta da Wikidata
  • P1417 letta da Wikidata
  • P648 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice CERL
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice J9U
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 nov 2023 alle 15:42.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022