Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Cristina_Moglia
Cristina_Moglia
Cristina Moglia - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Filmografia
    • 2.1 Cinema
    • 2.2 Televisione
    • 2.3 Cortometraggi
  • 3 Teatro
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Cristina Moglia

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

Cristina Formichi Moglia[1] (Roma, 21 gennaio 1972) è un'attrice italiana.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nipote del direttore della fotografia Renato Del Frate, frequenta per due anni l'Actors Studio Center a Sydney e il Lee Strasberg's Institute di Los Angeles, dove inizia a studiare recitazione e ad imparare l'inglese.

Tra i suoi primi lavori italiani i film Radiofreccia (1998) di Luciano Ligabue, Femminile, singolare di Claudio Del Punta (2000) ed Hermano, diretto da Giovanni Robbiano sempre nel 2000 ma uscito nel 2007; nonché le soap opera Un posto al sole e Vivere, in cui interpreta i ruoli rispettivamente di Tiziana Torrisi e Sofia Gherardi.

Successivamente si è fatta notare nelle fiction Distretto di Polizia e La stagione dei delitti, interpretando rispettivamente l'agente scelto Valeria Ruggero e il commissario capo Eva Renzi.

Attualmente (2020) è nel cast della soap opera Il paradiso delle signore nel ruolo della parrucchiera Iolanda.

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • Only You - Amore a prima vista, regia di Norman Jewison (1994)
  • Un caso d'amore, regia di Riccardo Sesani (1996)
  • I miei più cari amici, regia di Alessandro Benvenuti (1998)
  • Radiofreccia, regia di Luciano Ligabue (1998)
  • Il mio West, regia di Giovanni Veronesi (1998)
  • Femminile, singolare, regia di Claudio Del Punta (2000)
  • The Accidental Detective, regia di Vanna Paoli (2003)
  • Le valigie di Tulse Luper - La storia di Moab, regia di Peter Greenaway (2003)
  • Hermano, regia di Giovanni Robbiano (2007)
  • Il nostro messia, regia di Claudio Serughetti (2008)
  • Black Butterfly, regia di Brian Goodman (2017)
  • Malati di sesso, regia di Claudio Cicconetti (2018)
  • Per tutta la vita, regia di Paolo Costella (2021)
  • Nonna ci produce un film, regia di Walter Garibaldi (2023)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Un posto al sole – serie TV (1996-1997)
  • Mio figlio ha 70 anni, regia di Giorgio Capitani – miniserie TV (1999)
  • Vivere – serial TV (1999)
  • I giudici - Excellent Cadavers, regia di Ricky Tognazzi – film TV (1999)
  • Ma il portiere non c'è mai? – serie TV (2002)
  • Distretto di Polizia – serie TV, 2 serie (2001-2002)
  • Ferrari, regia di Carlo Carlei – miniserie TV (2003)
  • Questa è la mia terra – serie TV, 1 episodio (2006)
  • La stagione dei delitti – serie TV, 10 episodi (2004-2007)
  • Don Matteo – serie TV, 1 episodio (2011)
  • Anita Garibaldi, regia di Claudio Bonivento – miniserie TV (2012)
  • Il giudice meschino, regia di Carlo Carlei – miniserie TV (2014)
  • Il paradiso delle signore – serial TV (2018-in corso)
  • La fuggitiva, regia di Carlo Carlei – serie TV, 5 episodi (2021)
  • Signora Volpe - serie TV, episodio 1x01 (2022)
  • Sempre al tuo fianco – serie TV (2024)
  • I casi di Teresa Battaglia – serie TV, 6 episodi (2023-2024)

Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Recinti, regia di Antonio Morabito (1997)
  • Mani in alto, regia di Michela Ferrari (2003)
  • Sangre de perro, regia di Leonardo D'Agostini (2007)
  • Il male assoluto, regia di Francesco Colangelo (2008)
  • Sabbie nere/Black Sands, regia di Isidoro Ventura Piselli (2016)

Teatro

[modifica | modifica wikitesto]
  • Autostop, regia di Gabi Ford
  • Trattamento di M. Kundera, regia di Gabi Ford
  • Friends of the heart, regia di Gabi Ford
  • I migliori attori del mondo, regia di Roberto Latini
  • Omaggio a Pantani (2005), regia di Renato Sarti

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Cristina Moglia - MYMovies

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Cristina Moglia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Cristina Moglia, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cristina Moglia, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàCONOR.SI (SL) 164992099
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cristina_Moglia&oldid=142079209"
Categorie:
  • Attori italiani del XX secolo
  • Attori italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1972
  • Nati il 21 gennaio
  • Nati a Roma
  • Attori cinematografici italiani
  • Attori teatrali italiani
  • Attori televisivi italiani
  • Studenti del Lee Strasberg Theatre and Film Institute
Categorie nascoste:
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P9995 letta da Wikidata
  • P9289 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • Voci con codice CONOR.SI
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 nov 2024 alle 22:38.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022