Indice
Coppa del Mondo di sci alpino 1972
| ||||||||||||||||||||||||||||
La Coppa del Mondo di sci alpino 1972 fu la sesta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 3 dicembre 1971 a Sankt Moritz, in Svizzera, e si concluse il 19 marzo 1972 a Pra Loup, in Francia. Nel corso della stagione si tennero a Sapporo gli XI Giochi olimpici invernali e i Campionati mondiali di sci alpino 1972, non validi ai fini della Coppa del Mondo, il cui calendario contemplò dunque un'interruzione durante il mese di febbraio.
In campo maschile furono disputate 21 gare (7 discese libere, 7 slalom giganti, 7 slalom speciali), in 13 diverse località. L'italiano Gustav Thöni si aggiudicò sia la Coppa del Mondo generale, sia la quella di slalom gigante; lo svizzero Bernhard Russi vinse la Coppa di discesa libera e il francese Jean-Noël Augert quella di slalom speciale. Thöni era il detentore uscente della Coppa generale.
In campo femminile furono disputate 21 gare (7 discese libere, 7 slalom giganti, 7 slalom speciali), in 12 diverse località. L'austriaca Annemarie Moser-Pröll[1] si aggiudicò sia la Coppa del Mondo generale, sia quelle di discesa libera e di slalom gigante; la francese Britt Lafforgue vinse quella di slalom speciale. La Moser-Pröll era la detentrice uscente della Coppa generale.
In questa stagione fu introdotto un nuovo metodo di calcolo dei punteggi validi ai fini delle classifiche di specialità: non furono più conteggiati solo i migliori tre risultati, ma i migliori cinque[senza fonte].
Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Gustav Thöni | Italia | 154 |
2 | Henri Duvillard | Francia | 142 |
3 | Edmund Bruggmann | Svizzera | 140 |
4 | Jean-Noël Augert | Francia | 125 |
5 | Bernhard Russi | Svizzera | 114 |
6 | Andrzej Bachleda | Polonia | 109 |
7 | Roland Thöni | Italia | 93 |
8 | Karl Schranz | Austria | 83 |
9 | Mike Lafferty | Stati Uniti | 63 |
10 | Heini Messner | Austria | 61 |
Discesa libera
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Bernhard Russi | Svizzera | 110 |
2 | Karl Schranz | Austria | 83 |
3 | Mike Lafferty | Stati Uniti | 63 |
4 | Heini Messner | Austria | 61 |
5 | Franz Vogler | Germania Ovest | 47 |
Slalom gigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Gustav Thöni | Italia | 84 |
2 | Edmund Bruggmann | Svizzera | 78 |
3 | Roger Rossat-Mignod | Francia | 55 |
4 | Erik Håker | Norvegia | 50 |
5 | Henri Duvillard | Francia | 49 |
Slalom speciale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jean-Noël Augert | Francia | 101 |
2 | Andrzej Bachleda | Polonia | 81 |
3 | Roland Thöni | Italia | 75 |
4 | Gustav Thöni | Italia | 66 |
5 | Edmund Bruggmann | Svizzera | 62 |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Annemarie Moser-Pröll[1] | Austria | 269 |
2 | Françoise Macchi | Francia | 187 |
3 | Britt Lafforgue | Francia | 128 |
4 | Monika Kaserer | Austria | 120 |
5 | Marie-Theres Nadig | Svizzera | 111 |
6 | Rosi Mittermaier | Germania Ovest | 110 |
7 | Wiltrud Drexel | Austria | 102 |
8 | Florence Steurer | Francia | 96 |
9 | Danièle Debernard | Francia | 90 |
10 | Isabelle Mir | Francia | 89 |
Discesa libera
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Annemarie Moser-Pröll[1] | Austria | 125 |
2 | Wiltrud Drexel | Austria | 76 |
3 | Marie-Theres Nadig | Svizzera | 71 |
4 | Françoise Macchi | Francia | 67 |
5 | Isabelle Mir | Francia | 63 |
Slalom gigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Annemarie Moser-Pröll[1] | Austria | 115 |
2 | Monika Kaserer | Austria | 76 |
3 | Britt Lafforgue | Francia | 52 |
4 | Françoise Macchi | Francia | 50 |
5 | Marilyn Cochran | Stati Uniti | 44 |
Slalom speciale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Britt Lafforgue | Francia | 76 |
2 | Françoise Macchi | Francia | 70 |
Florence Steurer | Francia | ||
4 | Rosi Mittermaier | Germania Ovest | 66 |
5 | Danièle Debernard | Francia | 62 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Campionati europei juniores di sci alpino 1972
- Campionati mondiali di sci alpino 1972
- Sci alpino agli XI Giochi olimpici invernali
- Coppa Europa di sci alpino 1972
- Can-Am Cup 1972
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Calendario e risultati maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 29 ottobre 2023.
- (EN) Calendario e risultati femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 29 ottobre 2023.
- (EN) Classifiche maschili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 29 ottobre 2023.
- (EN) Classifiche femminili sul sito ufficiale della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 29 ottobre 2023.
- (EN) 1972 - Calendar of World Cup and other Major races, su alpineskiworld.net. URL consultato il 29 ottobre 2023.