Indice
Collegio elettorale di Verbania (Camera dei deputati)
Verbania collegio elettorale | |
---|---|
Stato | ![]() |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 1993-2005 | |
Tipologia | uninominale |
Territorio | |
![]() | |
Il collegio di Verbania fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla Circoscrizione Piemonte 2 e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.
Territorio
[modifica | modifica wikitesto]Il collegio di Verbania era uno dei 36 collegi uninominali in cui era suddiviso il Piemonte e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[1], era interamente compreso provincia del Verbano-Cusio-Ossola e comprendeva i seguenti comuni: Antrona Schieranco, Anzola d'Ossola, Arizzano, Aurano, Baceno, Bannio Anzino, Baveno, Bee, Belgirate, Beura-Cardezza, Bognanco, Borgomezzavalle, Brovello-Carpugnino, Calasca-Castiglione, Cambiasca, Cannero Riviera, Cannobio, Caprezzo, Ceppo Morelli, Cossogno, Craveggia, Crevoladossola, Crodo, Domodossola, Druogno, Formazza, Ghiffa, Gignese, Gurro, Intragna, Macugnaga, Malesco, Masera, Mergozzo, Miazzina, Montecrestese, Montescheno, Oggebbio, Ornavasso, Pallanzeno, Piedimulera, Pieve Vergonte, Premeno, Premia, Premosello-Chiovenda, Re, San Bernardino Verbano, Santa Maria Maggiore, Stresa, Toceno, Trarego Viggiona, Trasquera, Trontano, Valle Cannobina, Vanzone con San Carlo, Varzo, Verbania, Vignone, Villadossola, Villette e Vogogna.
Eletti
[modifica | modifica wikitesto]Elezione | Deputato | Partito | |
---|---|---|---|
1994 | Mauro Polli | Polo delle Libertà (LN) | |
1996 | Marco Zacchera | Polo per le Libertà (AN) | |
2001 | Casa delle Libertà (AN) |
Dati elettorali
[modifica | modifica wikitesto]XII legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Risultati proporzionale
[modifica | modifica wikitesto]Coalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Polo delle Libertà | Forza Italia | 24.841 | 26,19 | ||
Lega Nord | 18.985 | 20,02 | |||
Totale Coalizione | 43.826 | 46,21 | |||
Progressisti | Partito Democratico della Sinistra | 12.434 | 13,11 | ||
Rifondazione Comunista | 5.144 | 5,42 | |||
Federazione dei Verdi | 2.692 | 2,84 | |||
Partito Socialista Italiano | 1.887 | 1,99 | |||
Alleanza Democratica | 1.031 | 1,09 | |||
La Rete - Movimento Democratico | 625 | 0,66 | |||
Totale coalizione | 23.813 | 25,11 | |||
Alleanza Nazionale | 14.411 | 15,20 | |||
Patto per l'Italia | Partito Popolare Italiano | 9.102 | 9,60 | ||
Lista Pannella | 3.685 | 3,89 | |||
Totale | 94.837 |
Risultati uninominale
[modifica | modifica wikitesto]Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mauro Polli
✔️ Eletto
|
43 587 | 46,11 | |||||||
Diego Giacomo Caretti
|
19 862 | 21,01 | |||||||
15 432 | 16,32 | ||||||||
Luciano Brogonzoli
|
10 370 | 10,97 | |||||||
Silvano Quaglia
|
Lista Marco Pannella - Riformatori
|
2 927 | 3,10 | ||||||
Sergio Sbaffo
|
Lega per il Piemonte - Unione per il Federalismo - Ossola Libera
|
2 354 | 2,49 | ||||||
Totale
|
94 532
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIII legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Risultati proporzionale
[modifica | modifica wikitesto]Coalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Polo per le Libertà | Alleanza Nazionale | 20.123 | 22,05 | ||
Forza Italia | 16.571 | 18,16 | |||
CCD-CDU | 3.059 | 3,35 | |||
Totale coalizione | 39.753 | 43,56 | |||
L'Ulivo | Partito Democratico della Sinistra | 13.352 | 14,63 | ||
Popolari per Prodi (PPI-SVP-PRI-UD-Prodi) | 5.974 | 6,55 | |||
Federazione dei Verdi | 2.043 | 2,24 | |||
Totale coalizione | 21.369 | 23,42 | |||
Lega Nord | 20.415 | 22,37 | |||
Progressisti | Rifondazione Comunista | 6.864 | 7,52 | ||
Lista Pannella - Sgarbi | 1.561 | 1,71 | |||
Mani Pulite | 1.292 | 1,42 | |||
Totale | 91.254 |
Risultati uninominale
[modifica | modifica wikitesto]Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Marco Zacchera
✔️ Eletto
|
35 972 | 39,26 | |||||||
Franco Ravandoni
|
30 776 | 33,59 | |||||||
Corrado Cattrini
|
20 321 | 22,18 | |||||||
Mauro Polli
|
Mani Pulite
|
4 564 | 4,98 | ||||||
Totale
|
91 633
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
XIV legislatura
[modifica | modifica wikitesto]Risultati proporzionale
[modifica | modifica wikitesto]Coalizioni | Liste | Voti | % | ||
---|---|---|---|---|---|
Casa delle Libertà | Forza Italia | 23.621 | 26,98 | ||
Alleanza Nazionale | 17.697 | 20,21 | |||
Lega Nord | 7.138 | 8,15 | |||
Nuovo PSI | 2.526 | 2,89 | |||
CCD-CDU | 1.413 | 1,61 | |||
Totale coalizione | 52.395 | 59,84 | |||
L'Ulivo | Democratici di Sinistra | 12.747 | 14,56 | ||
La Margherita (Dem - PPI - RI- UDEUR) | 9.016 | 10,30 | |||
Comunisti Italiani | 1.643 | 1,88 | |||
Il Girasole (FdV - SDI) | 1.510 | 1,72 | |||
Totale coalizione | 24.916 | 28,46 | |||
Rifondazione Comunista | 3.744 | 4,28 | |||
Lista Pannella - Bonino | 2.293 | 2,62 | |||
Lista Di Pietro | 2.171 | 2,48 | |||
Fiamma Tricolore | 1.023 | 1,17 | |||
Democrazia Europea | 960 | 1,10 | |||
Abolizione scorporo | 48 | 0,05 | |||
Totale | 87.550 |
Risultati uninominale
[modifica | modifica wikitesto]Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Marco Zacchera
✔️ Eletto
|
46 710 | 53,13 | |||||||
Bruno Stefanetti
|
34 232 | 38,94 | |||||||
Silvano Quaglia
|
2 768 | 3,15 | |||||||
Marco Parachini
|
2 312 | 2,63 | |||||||
Giorgio Tigano
|
1 890 | 2,15 | |||||||
Totale
|
87 912
|
100
| |||||||
Fonte: Ministero dell'interno
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Gazzetta ufficiale, su gazzettaufficiale.it.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Legge 4 agosto 1993, n. 277, in materia di "Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati"