Indice
Andrea Vizzini
Andrea Vizzini (Grotte, 5 febbraio 1949) è un artista, pittore e scultore italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Studioso delle tecniche artistiche dalla fotografia alla computer art, è stato tra gli iniziatori del movimento che, tra gli anni sessanta e settanta -prima della Transavanguardia-, si è orientato verso un ritorno alla Pittura, contemporaneamente alle correnti concettuali. I suoi inizi sono caratterizzati da una pittura concettualizzata, usando la figurazione in contesti stranianti e diversificati, contribuendo con i principali esponenti del nucleo storico della Nuova Figurazione degli anni settanta alla graduale affermazione del movimento, quando il panorama dell'arte italiana era dominato da artisti quali Renzo Vespignani e Giuseppe Guerreschi. Dopo aver lavorato con pittura ad olio su tela e legno, nel 1974 compie un viaggio a Parigi, visita il Louvre, colpito dalla sezione delle statue greche, decide di dedicarsi alla rappresentazione dei miti greci. Successivamente visita l'altare di Pergamo e dipinge opere su tela, accompagnate da numerosi progetti riconfigurando con sguardo visionario il senso del mito e della storia dell'arte. La storia dell'arte e la sua iconografia è stata l'elemento centrale della sua ricerca, anticipatore ante-litteram del Citazionismo, non aderì al movimento promulgato da Maurizio Calvesi ed Enrico Crispolti per proseguire il percorso fuori da schemi e raggruppamenti definizionali. Le Opere del ciclo "Interni Teoretici" 1980, "Luoghi dell'eternità" 1986, "Iconico Aniconico", 1994 caratterizzati da un impianto simbolico, hanno manifestato una visione del mondo come dicotomia di due principi opposti.
Il motivo dominante delle opere adotta sempre più la coniugazione di valenze figurative con impaginazioni informali che via via lo porteranno subito dopo il periodo delle Negazioni (1995-1998) ad assumere, nella pittura e nella scultura, un atteggiamento sempre più intimista e minimale. Dopo l'utilizzo di acrilici e collage, ha sperimentato diversi materiali, tra i quali la terra, il ferro, la luce (serie "I luoghi dell'Immortalità" dedicata a Gino De Dominicis o "Abduzione logica" dedicata a Balthus) abbracciando nel contempo una forma quasi caravaggesca della luce, che gli ha consentito effetti di profondità spaziale e un uso dell'architettura molto personale.
Nel 1998, propone nel suggestivo spazio espositivo della Pescheria Vecchia in stile Liberty di Este (PD) le opere del gruppo “Corpo a Corpo”. Un gruppo di opere nate dalle rielaborazioni, coperture e cancellature su delle opere di Andy Warhol esposte a fronte con degli originali dello stesso Warhol (Catalogo a spirale, Edizione Ferdy & Durke).
Dal 2000 integra il suo linguaggio attraverso la produzione di sculture e la collocazione di dipinti di grandi dimensioni in luoghi pubblici, alcune opere si trovano, infatti, nella Collezione Farnesina. Nel 2008 in occasione delle Olimpiadi in Cina, espone alla Biennale di Pechino e un'opera viene acquisita dalla Galleria Nazionale delle Belle Arti.
Affascinato dall'architettura e dalle prospettive impossibili di Maurits Cornelis Escher, l'artista riesce a dare ampio spazio a questo suo interesse realizzando un grande Mostra sempre nel 2008 all'Istituto Italiano di Cultura Estero di Londra sul tema dei Luoghi dell'Eternità.
Nel 2011 allestisce a Napoli, presso il Museo Castel Nuovo - Maschio Angioino, una mostra personale, presentata da Angela Tecce dal titolo Codice Perpetuo, per la prima volta il dialogo tra pittura e scultura diviene più serrato e interattivo: le forme essenziali e cromaticamente pure entrano a far parte degli ambienti dipinti e nel contempo sono presenti in tutta la loro totemicità all'interno dell'esposizione, trasformando la sala espositiva in un riflesso speculare della rappresentazione pittorica.
Nel 2017, dieci anni dopo la morte di U.G. Krisnamurti per cui intraprende una assidua ricerca sulla “non dualità” ovvero la “realtà naturale”. Elabora una innumerevole quantità di opere su queste riflessioni, sino a quando arriva percepire, che niente è realtà, tutto è vero e non vero allo stesso tempo, quindi tutto è un’illusione.
Porta, quindi, a compimento il ciclo “La Fine dell’Arte” che diviene il titolo di una mostra che realizza alla Galleria Ravagnan di Venezia nel luglio 2017, durante la 57° Biennale di Venezia e la grande esposizione “Treasures from the Wreck of the Unbelievable” di Damien Hirst a Palazzo Grassi e Punta della Dogana.
Contemporaneamente, sempre nel 2017, inizia un nuovo gruppo di opere, dove riprende i temi affrontati del 1967-68, i Miti Greci e le opere del rinascimento come entità di valori da contrapporre al vilipendio perpetrato da quell'arte contemporanea che si impone attraverso valori economici esorbitanti, frutto di dubbie trattative per niente trasparenti come svela Donald Thompson nel libro "Bolle, baraonde e avidità" (Edizione Mondadori).
Sul tema “Mythos”, Vizzini sottolinea l'adattamento del significato dei Miti Greci, ai numerosi cambiamenti dell’era digitale, adoperando sovrapposizioni di colore e materia che fluttuante si insinua nelle immagini, aggiungendo e togliendo particolari per produrre e stimolare un dialogo interiore che inizialmente ci introduce nel passato che è dentro di noi, attraversa il nostro presente ed influenza il nostro futuro, una sorta di correlazione semantica che ci fa attraversare le dimensioni e ci conduce verso una coscienza universale.
Realizza un ciclo di mostre a partire dal 2019, che verranno esposte a Parigi, presso la Galleria Bartoux, poi nel 2023 al Museo ARCOS di Benevento e al Museo Storico Archeologico di Nola - Napoli e quindi alla Casa di Rigoletto a Mantova (Cataloghi OmniaBook e Mondadori).
Critiche
[modifica | modifica wikitesto]Lucio Barbera, John D. Barrow, Achille Bonito Oliva, Boris Brollo, Luciano Caramel, Luigi Carluccio, Ferdinando Creta, Enrico Crispolti, Floriano De Santi, Umberto Eco, Alberto Fiz, Giovanni Franzese, Marco Goldin, Eugen Gomringer, Klaus Honnef, Alberto Moravia, Demetrio Paparoni, Mario Penelope, Massimo Pirotti, Matteo Rampin, Domenico Rea, Pierre Restany, Massimo Rizzante, Leonardo Sciascia, Angela Tecce … ed altri.
Mostre
[modifica | modifica wikitesto]- Saindenberg Gallery, Rotterdam nel 1972
- Bykert Gallery, Broadway - New York nel 1973
- Galleria Pinacoteca, Roma nel 1976
- Kunst Borsa Gallery, Francoforte nel 1980
- Graziani Gallery, New York nel 1981
- Galleria Ravagnan, Venezia [1] nel 1985
- Galeria Romanet, Parigi nel 1987
- Galerie du Parc, Ginevra nel 1989
- Galerie Hartman, Monaco nel 1989
- Galerie Campo, Anversa nel 1989
- Kunstzentrum Worpswede, Bolhangen nel 1989
- Gal. auf der Praterinsel, Monaco di Baviera nel 1990
- Museum Rosenthal, Selb nel 1991
- Museum Schloß Reinbek, Amburgo nel 1991
- Michael Walls Gallery, New York nel 1992
- Ruth Bachofner Gallery - Los Angeles, U.S.A. nel 1993
- Rheinisches Landesmuseum, Bonn nel 1994
- Mediamax Goup, Amsterdam nel 1994
- Atrium Gallery, Saint Louis nel 1995
- Plaza Gallery, Tokyo nel 1996
- Galleria Blu, Milano nel 1996
- Die Galerie am Salzgries, Vienna nel 1997
- Marisa del Re Gallery, New York nel 1998
- Museo Civico, Este Corpo a Corpo, Warhol - Vizzini nel 1998
- Museo Sant'Apollonia, Venezia nel 1999
- Palazzo della Ragione, Mantova nel 2000
- Centre Staquet, Mouscron (Belgique) nel 2000
- Galerie Stuker, Zurigo nel 2000
- Galerie Renate Bender, Monaco di Baviera nel 2002
- Galerie Harderbastei, Ingolstadt nel 2002
- Galerie Romanet, Parigi nel 2003
- "Oltrepassaggio" 51° Biennale di Venezia (Museo Diocesano) nel 2005
- Belgravia Gallery, Londra nel 2008
- Istituto Italiano di Cultura, Londra nel 2008
- Museo Castel Nuovo, Napoli nel 2011
- Museo d'Arte Contemporanea, Pechino nel 2012
- Padiglione Tibet: Evento parallelo 54° Biennale di Venezia nel 2013
- Galleria Ravagnan, Venezia - "La Fine dell'Arte" nel 2017
- Galerie Bartoux, Paris “Mythos” nel 2019-20
- Museo d'Arte Contemporanea e Archeologico, ARCOS, Benevento, “Mythos” nel 2023
- Museo Storico Archeologico Nola-Napoli, “OmniaMythos” nel 2023
- Casa del Rigoletto, Mantova “Passaggi Alchemici” nel 2023
- Biennale di Venezia Architettura, Padiglione Niger nel 2023
Andrea Vizzini nei musei
[modifica | modifica wikitesto]- Museum di Bagheria
- Museo dello Splendore di Tortona
- Kunstzentrum Worpswede di Bolhangen
- Gal. auf der Praterinsel di Monaco di Baviera
- Museum Rosenthal di Selb
- Museum Schloß Reinbek di Amburgo
- Palazzo della Farnesina di Roma
- Museo Cà Pesaro di Venezia
- Istituto Italiano di Cultura di Londra
- Museo d'Arte Contemporanea Sannio (acronimo ARCOS) di Benevento
- Museo Storico-Archeologico di Nola-Napoli
- Museo Archeologico di Caltanissetta
- Museo d'Arte Contemporanea di Pechino
Collaborazioni
[modifica | modifica wikitesto]Al Di Meola (Chitarrista e Autore Jazz), copertina del disco " The Infinite Desire" con Pino Daniele 1998, brano "Vizzini" - 4:54
Karl Jenkins (Compositore e Direttore " Adiemus"), copertina del disco "Adiemus Live" 2001 e " Motes" 2014
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Pierre Restany, Icone, ed. Galleria Bergamini, Milano, 1987.
- Leonardo Sciascia, Erich Steingraber, Alberto Fiz, Subliminale, Palazzo delle Prigioni, Venezia, 1988.
- Klaus Honnef, L'Art Contemporain, New York, Taschen, 1990.
- Achille Bonito Oliva, Vizzini, il sogno della pittura, Milano, Arnaldo Mondadori, 1991.
- Eugen Gomringer, Negazione, New York, Michael Walls Editions, 1992.
- Luciano Caramel, Opus Magnum, Venezia, Biblioteca Cominiana, 1993.
- Klaus Honnef, Andrea Vizzini, l'antico seme, Bonn, Landesmuseum, 1995.
- Floriano de Santi, Oltre l'Illusione, ed. Galleria Blu, Milano, 1995 - 1996.
- Boris Brollo, Corpo a Corpo (I Warhol di Vizzini), Ferdy & Durke Edizione, 1998.
- Massimo Rizzante, Creare, Iconico-Aniconico, Ferdy & Durke Edizione, 1999.
- Enzo Di Martino, The Spaces and Contemplation, London, Italian Cultural Institute, 2008.
- Franco Spena, Miracoli, incantesimi e tesori nascosti (Leggende illustrate da Andrea Vizzini), ed. Lussografica, 2017.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale di Andrea Vizzini, su andreavizzini.com. URL consultato il 25 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2011).
- Al Di Meola, su aldimeola.com. URL consultato l'11 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2011).
- Al Di Meola [2]
- Karl Jenkins [3]
- Karl Jenkins [4]
- Karl Jenkins [collegamento interrotto], su otheralias.com.
- Galleria Ravagnan, su ravagnangallery.com.
- Codice Perpetuo, su comune.napoli.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42643462 · ISNI (EN) 0000 0003 7414 7892 · SBN CFIV115865 · LCCN (EN) nr92037656 · GND (DE) 119232596 · BNF (FR) cb12249697n (data) |
---|