Indice
Alberto Cavalletto
Alberto Cavalletto | |
---|---|
Deputato del Regno di Sardegna | |
Durata mandato | 7 luglio 1860 – 17 dicembre 1860 |
Legislatura | VII |
Gruppo parlamentare | Destra |
Collegio | Chiari |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 13 marzo 1864 – 7 settembre 1865 |
Legislatura | VIII |
Gruppo parlamentare | Destra |
Collegio | Casalmaggiore |
Durata mandato | 5 luglio 1868 – 29 giugno 1873 |
Legislatura | X, XI |
Gruppo parlamentare | Destra |
Collegio | Valdagno |
Durata mandato | 21 dicembre 1873 – 2 ottobre 1882 |
Legislatura | XII, XIII, XIV |
Collegio | San Vito al Tagliamento |
Durata mandato | 22 novembre 1882 – 27 settembre 1892 |
Legislatura | XV, XVI, XVII |
Collegio | Pordenone |
Sito istituzionale | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 12 dicembre 1892 – 19 ottobre 1897 |
Legislatura | dalla XVIII (nomina 20 novembre 1892) |
Tipo nomina | Categoria: 3 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Destra storica |
Titolo di studio | laurea |
Professione | Ingegnere |
Alberto Cavalletto (Padova, 28 novembre 1813 – Padova, 19 ottobre 1897) è stato un politico italiano. È stato deputato per la Camera del Regno di Sardegna nel 1860 e deputato alla Camera del Regno d'Italia dal 1864 al 1865 e dal 1868 fino al 1892. In quell'anno venne nominato senatore del Regno d'Italia.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque a Bassanello di Padova il 28 novembre 1813 da Antonio Cavalletto e Maria Sandri. Si laureò in ingegneria idraulica all'Università di Padova. Entrò giovanissimo nelle file dei liberali, nel 1848 combatté a Vicenza in qualità di maggiore della Legione Brenta Bacchiglione ed ebbe un ruolo attivo nella difesa di Venezia.
Arrestato dalla polizia austriaca nel 1852, venne condannato a morte assieme a Tito Speri e altri patrioti, ma ottenne la commutazione della pena in sedici anni di reclusione, che vennero scontati a Josefstadt e a Lubiana.
Liberato con l'amnistia del 1856, si trasferì in Piemonte, dove perseguì la sua opera di patriota in favore dell'unità d'Italia sotto i Savoia. Dal gennaio nel 1859, Cavalletto divenne una figura fondamentale del Comitato Politico Centrale Veneto, nato per coordinare i comitati segreti locali che agivano sul territorio con azioni propagandistiche contro il governo asburgico. Negli ultimi anni della dominazione austriaca nel Veneto, Cavalletto fu mandante (o complice degli organizzatori) di varie aggressioni e lanci di "bombe alla Orsini" contro le case di sacerdoti e privati cittadini accusati di opporsi all'unificazione[1]. Il Comitato Politico, di cui il patavino era segretario, si occupava inoltre di finanziare manifestazioni di protesta nel Veneto e nel Friuli, caratterizzate dall'accensione di "fuochi di Bengala" e dall'esposizione di tricolori[2].
Alle elezioni suppletive della VII Legislatura per il collegio elettorale di Chiari, tenutesi il 1º luglio 1860, si candidò per conto della destra filocavouriana bresciana; fu eletto al ballottaggio del 5 luglio contro il candidato dei radicali Bettalini. Nel 1864, fu nuovamente eletto deputato alla Camera in occasione delle elezioni suppletive del collegio di Casalmaggiore. Si ripresentò allo stesso collegio in occasione delle elezioni generali dell'anno dopo, ma venne sconfitto dal candidato della sinistra Giuseppe Garibaldi.
Nel 1866, dopo la terza guerra d'indipendenza, tornò in Veneto e divenne deputato alla Camera per i collegi elettorali di Valdagno (1868-1873), San Vito al Tagliamento (1873-1882) e Pordenone (1882-1892).
Fu elevato alla dignità senatoriale il 20 novembre 1892.
Morì a Padova il 19 ottobre 1897.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Mario Faini, Le baruffe bresciane: società e politica dall'Unità d'Italia alla Grande Guerra, Brescia, Edizioni Brixia, 1993.
- Pietro Galletto, Alberto Cavalletto (1813-1897), Padova, Libreria Editrice Draghi, 1997.
- Riccardo Pasqualin, Il pensiero e l'azione politica di Alberto Cavalletto, in «Storia Veneta», n. 75, anno XVI - febbraio 2024, pp. 22-33.
- Giovanni Quarantotti, Carteggio Cavalletto - Luciani: 1861-1866. Raccolto e annotato da Giovanni Quarantotti, Padova, Tipografia Antoniana, 1962.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Alberto Cavalletto
- Wikiquote contiene citazioni di o su Alberto Cavalletto
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto Cavalletto
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Cavallétto, Alberto, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Alberto Maria Ghisalberti, CAVALLETTO, Alberto, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1931.
- Sergio Cella, CAVALLETTO, Alberto, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 22, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1979.
- (EN) Opere di Alberto Cavalletto, su Open Library, Internet Archive.
- Alberto Cavalletto, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- CAVALLETTO Alberto, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 256821556 · ISNI (EN) 0000 0003 7885 5618 · SBN RAVV056739 · CERL cnp02090046 · GND (DE) 1043540202 |
---|
- Deputati della VII legislatura del Regno di Sardegna
- Deputati dell'VIII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della X legislatura del Regno d'Italia
- Deputati dell'XI legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XIII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XIV legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XV legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XVI legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XVII legislatura del Regno d'Italia
- Senatori della XVIII legislatura del Regno d'Italia
- Senatori del Regno d'Italia nella categoria 3
- Politici italiani del XIX secolo
- Nati nel 1813
- Morti nel 1897
- Nati il 28 novembre
- Morti il 19 ottobre
- Nati a Padova
- Morti a Padova
- Cavalieri di gran croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Grandi ufficiali dell'Ordine della Corona d'Italia
- Personalità del Risorgimento