Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Alan_Mowbray
Alan_Mowbray
Alan Mowbray - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Filmografia parziale
    • 1.1 Cinema
    • 1.2 Televisione
  • 2 Doppiatori italiani
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Alan Mowbray

  • Afrikaans
  • مصرى
  • تۆرکجه
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Français
  • Հայերեն
  • Bahasa Indonesia
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Slovenščina
  • Svenska
  • Українська
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo attori britannici
Questa voce sull'argomento attori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alan Mowbray nel film Viaggio nell'impossibile (1938)

Alan Mowbray, nato Ernest Allen (Londra, 18 agosto 1896 – Hollywood, 25 marzo 1969), è stato un attore britannico.

Lavorò a Hollywood e fu uno dei membri fondatori della Screen Actors Guild.

Morì nel 1969 a 72 anni ed è sepolto all'Holy Cross Cemetery a Culver City, California.

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Man in Possession, regia di (non accreditato) Sam Wood (1931)
  • Mani colpevoli (Guilty Hands), regia di W. S. Van Dyke (1931)
  • L'artiglio rosa (Honor of the Family), regia di Lloyd Bacon (1931)
  • Our Betters, regia di George Cukor (1933)
  • Peg del mio cuore (Peg o' My Heart), regia di Robert Z. Leonard (1933)
  • La strana realtà di Peter Standish (Berkeley Square), regia di Frank Lloyd (1933)
  • Il mondo cambia (The World Changes), regia di Mervyn LeRoy (1933)
  • Il museo degli scandali (Roman Scandals), regia di Frank Tuttle (1933)
  • A Study in Scarlet, regia di Edwin L. Marin (1933)
  • La casa dei Rothschild (The House of Rothschild), regia di Alfred L. Werker (1934)
  • E adesso pover'uomo? (Little Man, What Now?), regia di Frank Borzage (1934)
  • Pura al cento per cento (The Girl from Missouri), regia di Jack Conway (1934)
  • Embarrassing Moments, regia di Edward Laemmle (1934)
  • Il nemico invisibile (Charlie Chan in London), regia di Eugene Forde (1934)
  • La vita notturna degli dei (Night Life of the Gods), regia di Lowell Sherman (1935)
  • Becky Sharp, regia di Rouben Mamoulian (1935)
  • L'allegro inganno (The Gay Deception), regia di William Wyler (1935)
  • Il domatore di donne (She Couldn't Take It), regia di Tay Garnett (1935)
  • La regina di Broadway (In Person), regia di William A. Seiter (1935)
  • Rose Marie, regia di W.S. Van Dyke (1936)
  • La villa del mistero (Muss 'em Up), regia di Charles Vidor (1936)
  • Desiderio (Desire), regia di Frank Borzage (1936)
  • La donna fatale (Fatal Lady), regia di Edward Ludwig (1936)
  • L'impareggiabile Godfrey (My Man Godfrey), regia di Gregory La Cava (1936)
  • Maria di Scozia (Mary of Scotland), regia di John Ford (1936)
  • Ragazze innamorate (Ladies in Love), regia di Edward H. Griffith (1936)
  • La signora della quinta strada (On the Avenue), regia di Roy Del Ruth (1937)
  • Il re e la ballerina (The King and the Chorus Girl), regia di Mervyn LeRoy (1937)
  • Matrimonio d'occasione (As Good as Married), regia di Edward Buzzell (1937)
  • La via dell'impossibile (Topper), regia di Norman Z. McLeod (1937)
  • Modella di lusso (Vogues of 1938), regia di Irving Cummings (1937)
  • Ed ora... sposiamoci (Stand-In), regia di Tay Garnett (1937)
  • Musica per signora (Music for Madame), regia di John G. Blystone (1937)
  • Gioia di vivere (Merrily We Live), regia di Norman Z. McLeod (1938)
  • L'amore bussa tre volte (There Goes My Heart), regia di Norman Z. McLeod (1938)
  • Viaggio nell'impossibile (Topper Takes a Trip), regia di Norman Z. McLeod (1938)
  • Hellzapoppin in Grecia (The Boys from Syracuse), regia di A. Edward Sutherland (1940)
  • Il grande ammiraglio (That Hamilton Woman), regia di Alexander Korda (1941)
  • Quell'incerto sentimento (That Uncertain Feeling), regia di Ernst Lubitsch (1941)
  • Situazione pericolosa (I Wake Up Screaming), regia di H. Bruce Humberstone (1941)
  • Maschere di lusso (We Were Dancing), regia di Robert Z. Leonard (1942)
  • Un americano a Eton (A Yank at Eton), regia di Norman Taurog (1942)
  • La fortuna è bionda (Slightly Dangerous), regia di Wesley Ruggles (1943)
  • Una moglie in più (Holy Matrimony), regia di John M. Stahl (1943)
  • Le conseguenze di un bacio (His Butler's Sister), regia di Frank Borzage (1943)
  • La taverna delle stelle (Stage Door Canteen), regia di Frank Borzage (1943)
  • Ragazze indiavolate (The Doughgirls), regia di James V. Kern (1943)
  • La parata dell'impossibile (Where Do We Go from Here?), regia di Gregory Ratoff (1945)
  • Terrore nella notte (Terror by Night), regia di Roy William Neill (1946)
  • Sfida infernale (My Darling Clementine), regia di John Ford (1946)
  • Lo sparviero di Londra (Lured), regia di Douglas Sirk (1947)
  • Il capitano di Castiglia (Captain from Castile), regia di Henry King (1947)
  • Canaglia eroica (The Prince of Thieves), regia di Howard Bretherton (1948)
  • Non fidarti di tuo marito (An Innocent Affair), regia di Lloyd Bacon (1948)
  • La cara segretaria (My Dear Secretary), regia di Charles Martin (1948)
  • Ogni ragazza vuol marito (Every Girl Should Be Married), regia di Don Hartman (1948)
  • L'amabile ingenua (The Lovable Cheat), regia di Richard Oswald (1949)
  • Sono tua (You're My Everyting), regia di Walter Lang (1949)
  • Gianni e Pinotto e l'assassino misterioso (Abbott and Costello Meet the Killer, Boris Karloff), regia di Charles Barton (1949)
  • La carovana dei mormoni (Wagon Master), regia di John Ford (1950)
  • La fortuna si diverte (The Jackpot), regia di Walter Lang (1950)
  • Il bandito di York (The Lady and the Bandit), regia di Ralph Murphy (1951)
  • Il tesoro del fiume sacro (Crosswinds), regia di Lewis R. Foster (1951)
  • Androclo e il leone (Androcles and the Lion), regia di Chester Erskine (1952)
  • Il pirata Barbanera (Blackbeard, the Pirate), regia di Raoul Walsh (1952)
  • Il ladro del re (The King's Thief), regia di Robert Z. Leonard (1956)
  • L'uomo che sapeva troppo (The Man Who Knew Too Much), regia di Alfred Hitchcock (1956)
  • Il re ed io (The King and I), regia di Walter Lang (1956)
  • Il giro del mondo in 80 giorni (Around the World in Eighty Days), regia di Michael Anderson (1956)
  • Il molto onorevole ministro (A Majority of One), regia di Mervyn LeRoy (1961)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mickey Rooney Show (The Mickey Rooney Show) – serie TV, episodio 1x01 (1954)
  • Crossroads – serie TV, episodio 2x14 (1957)
  • Maverick – serie TV, episodio 3x25 (1960)
  • The Investigators – serie TV, episodio 1x05 (1961)
  • Whispering Smith – serie TV, episodio 1x17 (1961)
  • La legge di Burke (Burke's Law) – serie TV, episodio 2x05 (1964)
  • Mr. Roberts (Mister Roberts) – serie TV, episodi 1x20-1x26 (1966)

Doppiatori italiani

[modifica | modifica wikitesto]
  • Carlo Romano in Sfida infernale, Il giro del mondo in 80 giorni, La fortuna si diverte
  • Amilcare Pettinelli in L'impareggiabile Godfrey, La carovana dei mormoni
  • Sandro Ruffini in Maria di Scozia
  • Stefano Sibaldi in Un americano a Eton
  • Olinto Cristina in Il capitano di Castiglia
  • Corrado Racca in Gianni e Pinotto e l'assassino misterioso
  • Manlio Busoni in L'uomo che sapeva troppo
  • Pino Locchi in Terrore nella notte
  • Giorgio Lopez in Ed ora... sposiamoci! (ridoppiaggio)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alan Mowbray

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Opere di Alan Mowbray, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Alan Mowbray, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Mowbray, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Mowbray, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Mowbray, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alan Mowbray, su Internet Broadway Database, The Broadway League. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN) Alan Mowbray, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49434470 · ISNI (EN) 0000 0000 7731 9395 · LCCN (EN) no90016781 · GND (DE) 140856110 · BNE (ES) XX1642471 (data) · BNF (FR) cb142092881 (data) · J9U (EN, HE) 987007427495805171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alan_Mowbray&oldid=142115227"
Categorie:
  • Attori britannici del XX secolo
  • Nati nel 1896
  • Morti nel 1969
  • Nati il 18 agosto
  • Morti il 25 marzo
  • Nati a Londra
  • Morti a Hollywood
Categorie nascoste:
  • Stub - attori britannici
  • BioBot
  • P648 letta da Wikidata
  • P9995 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • P2019 letta da Wikidata
  • P5340 letta da Wikidata
  • P1220 letta da Wikidata
  • P2639 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNE
  • Voci con codice BNF
  • Voci con codice J9U
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 nov 2024 alle 11:56.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022