Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Shellshock
Shellshock
Shellshock - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Cover
  • 2 Tracce
    • 2.1 7": FAC 143 (UK)
    • 2.2 12": FAC 143 (UK)
    • 2.3 12": A&M SP-12174 (USA)
  • 3 Classifiche
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Shellshock

  • English
  • Français
  • 日本語
  • Svenska
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Shellshock
singolo discografico
Copertina del vinile 7"
ArtistaNew Order
Pubblicazionemarzo 1986
Durata6:04 (originale di Bella in rosa)
4:24 (7" remix)
9:41 (12" remix)
6:28 (versione di Substance)
GenereSynth pop
Alternative dance
EtichettaFactory
ProduttoreNew Order, John Robie
Registrazione1985
FormatiVinile 7" e 12"
New Order - cronologia
Singolo precedente
Sub-culture
(1985)
Singolo successivo
State of the Nation
(1986)

Shellshock è un singolo del gruppo rock-synthpop britannico New Order, estratto dalla colonna sonora del film Bella in rosa e pubblicato nel marzo del 1986 dalla Factory Records. È accreditato ai New Order e a John Robie ed è ispirato alla hit da discoteca del 1983 One More Shot - un progetto in studio di Robie che la eseguì sotto il nome di una band fittizia, C-Bank, insieme alla cantante Jenny Burton.

Molti sono i b-sides che accompagnano il brano; in Inghilterra (FAC 143) e negli Stati Uniti figura sul lato B del vinile 7" la riciclata Thieves Like Us Instrumental (già apparsa in Murder e che comunque è udibile in Bella in rosa), mentre su quello del vinile 12" un dub mix intitolato Shellcock.

Inoltre le versioni 12" contengono un remix esteso di Shellshock lungo quasi 10 minuti, il componimento più lungo dei New Order dopo la registrazione originale di Elegia. Una versione editata lunga sei minuti e mezzo mancante di un verso intero di questo mix fu scelta per l'inserimento nella raccolta del 1987 Substance, al posto di quella originale di Bella in rosa. Curiosamente, essa divenne ben più nota di quest'ultima, surclassando anche il remix che rimase inedito su CD fino alla versione rimasterizzata della ost del lungometraggio.

Cover

[modifica | modifica wikitesto]

La copertina sul vinile a 12 pollici fu realizzata dal fotografo inglese Geoff Power ed è unica in quanto l'errore di battitura 'Alex' sulla copertina superiore anteriore [parte del graffito rappresentato] non è stato aggiunto da Peter Saville, il progettista.

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]

7": FAC 143 (UK)

[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Gillian Gilbert, Peter Hook, Stephen Morris, John Robie e Bernard Sumner[1] eccetto dove indicato.

  1. Shellshock – 4:19
  2. Thieves Like Us (Instrumental Edit) – 3:55 (Arthur Baker, Gilbert, Hook, Morris, Sumner)

12": FAC 143 (UK)

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Shellshock – 9:41
  2. Shellcock – 7:35
Una scena del videoclip

12": A&M SP-12174 (USA)

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Shellshock – 9:41
  2. Thieves Like Us (Instrumental) – 6:39 (Baker, Gilbert, Hook, Morris, Sumner)

Classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1986) Posizione
massima
Australia 23
Irlanda 18
Nuova Zelanda 8
Regno Unito 28
Regno Unito (independent) 1
Stati Uniti (hot dance) 26
Stati Uniti (hot dance club play) 14

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ ASCAP entry

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Shellshock, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shellshock (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shellshock (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
V · D · M
New Order
Bernard Sumner · Stephen Morris · Gillian Gilbert · Phil Chunningham · Tom Chapman
Peter Hook
Album
StudioMovement · Power, Corruption & Lies · Low-Life · Brotherhood · Technique · Republic · Get Ready · Waiting for the Sirens' Call · Lost Sirens · Music Complete
Dal vivoBBC Radio 1 Live in Concert · Live at the London Troxy · Live at Bestival 2012
RaccolteSubstance · The Peel Sessions · The Best of New Order · The Rest of New Order · International  · Retro · In Session · Singles · iTunes Originals – New Order · Total: From Joy Division to New Order
VideoTaras Shevchenko · Pumped Full of Drugs · Substance 1987 · New Order Story · New Order 316 · New Order 511 · A Collection · Live in Glasgow
SingoliCeremony · Procession · Everything's Gone Green · Temptation · Blue Monday · Confusion · Thieves Like Us · Murder · The Perfect Kiss · Sub-culture · Shellshock · State of the Nation · Bizarre Love Triangle · True Faith · Touched by the Hand of God · Blue Monday '88 · Fine Time · Round & Round · Run 2 · World in Motion · Regret · Ruined in a Day · World (The Price of Love) · Spooky · True Faith '94 · 1963 · Blue Monday '95 · Video 5 8 6 · Crystal · 60 Miles an Hour · Someone like You · Here to Stay · Krafty · Jetstream · Waiting for the Sirens' Call · Guilt Is a Useless Emotion · Restless · Tutti Frutti · Singularity · People On the High Line
Artisti correlatiJoy Division · Electronic · Monaco · Revenge · The Other Two · Freebass · Bad Lieutenant · Peter Hook and The Light
Voci correlateFactory Records · The Haçienda · 24 Hour Party People · Control · Ian Curtis · Martin Hannett · Peter Saville · Tony Wilson · Rob Gretton · Stephen Hague · Peter Beardsley · Chris Waddle · John Charles Barnes
Discografia
  Portale Musica: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Shellshock&oldid=129148093"
Categorie:
  • Singoli synth pop
  • Singoli dei New Order
  • Singoli del 1986
  • Singoli alternative dance
Categorie nascoste:
  • P1954 letta da Wikidata
  • P435 letta da Wikidata
  • P436 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 set 2022 alle 10:07.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022