Indice
Prunus maximowiczii
Ciliegio coreano | |
---|---|
Prunus maximowiczii | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi I |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Rosaceae |
Sottofamiglia | Amygdaloideae |
Tribù | Amygdaleae |
Genere | Prunus |
Specie | P. maximowiczii |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Rosaceae |
Sottofamiglia | Prunoideae |
Genere | Prunus |
Specie | P. maximowiczii |
Nomenclatura binomiale | |
Prunus maximowiczii Rupr., 1856 | |
Sinonimi | |
Cerasus maximoviczii |
Il ciliegio coreano (Prunus maximowiczii Rupr., 1856), conosciuto anche come ciliegio di Miyama, è una pianta della famiglia delle Rosacee.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È un piccolo albero alto fino a 7-8 metri, che produce frutti simili alle ciliegie. Ha fiori bianchi analoghi a quello del ciliegio, ma piuttosto piccoli, che fioriscono in maggio; i frutti, piccoli (5 mm) maturano in agosto.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Presente allo stato selvatico in ampie zone dell'Eurasia (Corea, Cina (Heilong Jiang, Jilin, Liaoning, e Zhejiang), Russia (Chabarovsk, Territorio del Litorale, e Sachalin), Giappone (Hokkaidō, Honshū, e Kyūshū).
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]La specie fu descritta nel 1857 da Franz Josef Ruprecht. Fu successivamente attribuita al genere Cerasus, (oggi considerato un sottogenere di Prunus) da Vladimir Leont'evič Komarov nel 1927.
Usi
[modifica | modifica wikitesto]P. maximowiczii è utilizzato in diverse maniere: i frutti come frutta fresca, i fiori sono usati come contorno, preparati in salamoia.
Il legno di P. maximowiczii è molto duro, pesante e di grana fine, è eccellente per incisione e scultura e per costruzione di mobili pregiati, analogamente al nostro ciliegio.
Una tintura verde è ottenuta dalle foglie, e una verdastro-grigia dai frutti.
Per via chimica dall'amigdalina e analoghi contenuti dal legno possono essere derivate sostanze come acido prussico e genisteina.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Prunus maximowiczii, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19/11/2022.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Prunus maximowiczii
- Wikispecies contiene informazioni su Prunus maximowiczii