Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Bonnie_Aarons
Bonnie_Aarons
Bonnie Aarons - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Filmografia
    • 2.1 Attrice
      • 2.1.1 Cinema
      • 2.1.2 Televisione
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Bonnie Aarons

  • Afrikaans
  • العربية
  • مصرى
  • Asturianu
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • עברית
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Português
  • Русский
  • Simple English
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Українська
  • Tiếng Việt
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Bonnie Aarons

Bonnie Aarons (Los Angeles, 9 settembre 1960) è un'attrice statunitense.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nata il 9 settembre 1960 a Los Angeles,[1] ha iniziato la carriera in Europa, recitando in cortometraggi e spot pubblicitari. Il suo primo film americano è Exit to Eden (1994). Partecipa poi in piccoli ruoli a Mulholland Drive, Amore a prima svista, Drag Me to Hell e The Fighter. Il successo arriva però nel 2016, quando veste i panni della terrificante suora demoniaca Valak nel film horror The Conjuring - Il caso Enfield, ruolo che reinterpreta poi in un cameo in Annabelle 2: Creation (2017), nel film The Nun - La vocazione del male (2018) e nel sequel The Nun II (2023).

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Attrice

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • Exit to Eden, regia di Garry Marshall (1994)
  • Caged Heat 3000, regia di Aaron Osborne (1995)
  • Strani miracoli, regia di Garry Marshall (1996)
  • Sweet Jane, regia di Joe Gayton (1998)
  • Mulholland Drive, regia di David Lynch (2001)
  • Pretty Princess, regia di Garry Marshall (2001)
  • Amore a prima svista, regia dei fratelli Farrelly (2001)
  • Principe azzurro cercasi, regia di Garry Marshall (2004)
  • Wristcutters - Una storia d'amore, regia di Goran Dukić (2006)
  • Il nome del mio assassino, regia di Chris Sivertson (2007)
  • Hell Ride, regia di Larry Bishop (2008)
  • InAlienable, regia di Rober Dyke (2008)
  • One, Two, Many, regia di Michael DeLorenzo (2008)
  • Drag Me to Hell, regia di Sam Raimi (2009)
  • Appuntamento con l'amore, regia di Garry Marshall (2010)
  • Dahmer VS. Gacy, regia di Ford Austin (2010)
  • The Fighter, regia di David O. Russell (2010)
  • Il lato positivo - Silver Linings Playbook, regia di David O. Russell (2012)
  • Accidental Love, regia di David O. Russell (2015)
  • The Conjuring - Il caso Enfield, regia di James Wan (2016)
  • Annabelle 2: Creation, regia di David F. Sandberg – cameo, non accreditata (2017)
  • The Nun - La vocazione del male (The Nun), regia di Corin Hardy (2018)
  • Jakob's Wife, regia di Travis Stevens (2021)
  • The Nun II, regia di Michael Chaves (2023)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mulholland Dr., regia di David Lynch – film TV (1999)
  • Good Job, Thanks! – serie TV, 1 episodio (2011)
  • Black Box TV – serie TV, 1 episodio (2012)
  • Geisting – serie TV, 1 episodio (2021)
  • Mrs. Davis – miniserie TV, 2 puntate (2023)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Bonnie Aarons Bio, Age, Wiki, Height, Husband & Married, su allstarbio.com.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bonnie Aarons

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Bonnie Aarons, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1448154592505343370005 · ISNI (EN) 0000 0004 9989 9713 · LCCN (EN) no2018168486 · GND (DE) 1256747300
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bonnie_Aarons&oldid=142600629"
Categorie:
  • Attori statunitensi del XX secolo
  • Attori statunitensi del XXI secolo
  • Nati nel 1960
  • Nati il 9 settembre
  • Nati a Los Angeles
  • Attori televisivi statunitensi
  • Ebrei statunitensi
  • Russo-americani
  • Studenti dell'Università della California, Los Angeles
Categorie nascoste:
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P345 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 dic 2024 alle 17:47.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022