Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Savinja
Savinja
Savinja - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Sorgente
  • 2 Affluenti
  • 3 Idronimo ed etimologia
  • 4 La vita lungo il fiume
  • 5 Note
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Savinja

  • Aragonés
  • Български
  • Cebuano
  • Čeština
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Euskara
  • Suomi
  • Français
  • Hrvatski
  • Magyar
  • Latina
  • Lietuvių
  • Latviešu
  • Македонски
  • Norsk nynorsk
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Română
  • Русский
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Slovenščina
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • اردو
  • მარგალური
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Savinja
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Lunghezza101,8 km
Bacino idrografico1 847,7 km²
NasceCascate della Rinka
SfociaSava
Modifica dati su Wikidata · Manuale
La sorgente della Savinja presso le cascate della Rinka.
La confluenza della Sava e della Savinja a Zidani Most, dove la Savinja è attraversata da tre ponti. La foto è stata scattata nel 1914, prima della costruzione del nuovo ponte ferroviario.

La Savinja è un fiume nel nord-est della Slovenia che scorre principalmente nella valle della Savinja (in sloveno Zgornja in Spodnja Savinjska dolina) e attraverso le città di Celje e Laško. La Savinja è il fiume principale delle Alpi della Savinja. Sfocia nel fiume Sava presso la città di Zidani Most. È stato spesso soggetto a esondazioni, come negli anni '60, nel 1990 e nel 1995. La Savinja ha una lunghezza di 101,75 km e un bacino idrografico di 1.847,7 km2.

Sorgente

[modifica | modifica wikitesto]

Il torrente è creato dalle cascate della Rinka, che scorrono lungo un alveo regolamentato fino all'estremità inferiore della valle del Logar, dove sfociano nel torrente Jezera, dove diventano il fiume Savinja. Questa sorgente è stata proclamata "patrimonio naturale" e le cascate della Rinka sono una delle cascate più belle e famose della Slovenia. È la cascata più alta delle 20 cascate della Valle del Logar ed è visitata tutto l'anno. In inverno è popolare per gli alpinisti. La migliore vista della cascata è dalla sella del Kamnik.

Affluenti

[modifica | modifica wikitesto]

I principali affluenti della Savinja sono il Jušef e il Klobaša a Solčava, il Lučnica a Luče, il Ljubnica a Ljubno, il Dreta a Nazarje, il Paka a Šmartno ob Paki e il Ložnica e Voglajna con l'Hudinja a Celje.

Idronimo ed etimologia

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome Savinja (attestato in fonti scritte attorno al 980 come Sovuina ) deriva da *Savun'a, a sua volta derivato dall'idronimo Sava, di cui è affluente. Il nome tedesco Sann è attestato per una fase successiva. Nel dialetto locale, il fiume è conosciuto come Sáu̯ńń. La forma* Savun'a avrebbe dovuto dare Savnja come l'attuale nome sloveno, ma è stata rimodellata sul modello di Hudinja. Si ritiene che il nome alla fine non sia di origine slava, ma di antica origine pre-slava.[1]

Il nome tedesco Sann è stato utilizzato anche in alcune antiche fonti inglesi; per esempio, nella nona edizione di Encyclopædia Britannica del 1911.

Alcuni altri nomi per il fiume includono:

  • fluvius Sana (IX secolo)[2]
  • Souina (980)
  • inter fluenta Souuuę et Sounę (1016)
  • Seuna (1016)
  • Souna (1025 ca.)
  • inter fluenta Souuuae et Sounae (1028)
  • Sounital (1042)

La dea romana Adsaluta, i cui altari sono stati rinvenuti nell'area dell'insediamento di Sava, è stata a lungo identificata con la Savinja. Gli studiosi moderni rifiutano la connessione.[3]

La vita lungo il fiume

[modifica | modifica wikitesto]

Gli zatterieri di Ljubno hanno fornito il servizio di trasporto lungo il fiume fino agli anni '50. In loro memoria, una scultura in bronzo di una zattera (in sloveno Splavar), creata nel 1961 da Boris Kalin, si trova sulla riva sinistra del fiume a Celje.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Snoj, Marko. 2009. Etimološki slovar slovenskih zemljepisnih imen. Ljubljana: Modrijan and Založba ZRC, p. 368.
  2. ^ (DE) hrcak.srce.hr, 2003–2004, http://hrcak.srce.hr/file/36682 Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ (SL, EN) Marjeta Šašel Kos, Reka kot božanstvo - Sava v antiki (PDF), in Barachini (a cura di), Ukročena lepotica: Sava in njene zgodbe, Sevnica, Javni zavod za kulturo, šport, turizem in mladinske dejavnosti, 2009, pp. 42–50 (44–46), ISBN 978-961-92735-0-0.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Savinja

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Condizione di Savinja in diversi punti (procedendo dalla sorgente allo sbocco):
    • [collegamento interrotto] - grafici, nel seguente ordine, del livello dell'acqua e dei dati di flusso negli ultimi 30 giorni (presi a Nazarje dall'ARSO)
    • Letuš Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. - grafici, nel seguente ordine, dei dati relativi al livello dell'acqua, al flusso e alla temperatura degli ultimi 30 giorni (rilevati a Letuš dall'ARSO)
    • [collegamento interrotto] - grafici, nel seguente ordine, dei dati relativi al livello dell'acqua e alla temperatura negli ultimi 30 giorni (presi in Medlog dall'ARSO)
    • Laško Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. - grafici, nel seguente ordine, dei dati relativi al livello dell'acqua, al flusso e alla temperatura degli ultimi 30 giorni (presi a Laško dall'ARSO)
    • Veliko Širje Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. - grafici, nel seguente ordine, dei dati relativi al livello dell'acqua, al flusso e alla temperatura degli ultimi 30 giorni (rilevati a Veliko Širje dall'ARSO)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315131790
  Portale Slovenia: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della Slovenia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Savinja&oldid=135781311"
Categoria:
  • Affluenti della Sava
Categorie nascoste:
  • Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi
  • P2043 differente su Wikidata
  • P2053 letta da Wikidata
  • Pagine con collegamenti non funzionanti
  • Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive
  • Voci con codice VIAF
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 ott 2023 alle 10:42.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022